Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 29, 2022
in
Onu
November 29, 2022
0

Geir Pedersen sull’escalation in Siria: la guerra in Ucraina ha impatto negativo

L'allarmante rapporto al Consiglio di Sicurezza dell'inviato speciale dell'ONU nel paese martoriato dalla guerra civile e le risposte ai giornalisti

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Geir Pedersen sull’escalation in Siria: la guerra in Ucraina ha impatto negativo

Geir Pedersen, Special Envoy of the Secretary-General for Syria, briefs the Security Council meeting on the situation in the Middle East (Syria). (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Sicuramente la guerra in Ucraina non sta aiutando la ricerca della pace in Siria. Così ha risposto l’inviato speciale dell’ONU Geir Pedersen ai giornalisti alla fine della riunione del Consiglio di Sicurezza dedicata al paese arabo martoriato da oltre dieci anni di guerra civile. Alla domanda se la guerra in Ucraina incidesse sui negoziati su questioni che coinvolgono la Siria nel Consiglio di sicurezza, Pedersen ha risposto: “Che impatto ha sul Consiglio di sicurezza, lascio che il Consiglio risponda da solo. Ma quello che posso dire è che vedo un impatto diretto, un impatto negativo sulla Siria. E il mio appello agli interlocutori chiave è che questo deve finire. Per me l’ho visto concretamente quando si parla di Comitato Costituzionale. Spero che possiamo proteggerlo quando si tratta di questioni umanitarie, e spero che vedremo una conferma positiva in merito forse il mese prossimo”. Alla replica se potesse essere più specifico, e spiegare qual è l’impatto negativo di ciò, Pedersen ha detto: “Come ho detto, è emersa la questione della sede, che non era un problema prima della guerra in Ucraina, e ci sono anche altre questioni su cui non credo entrerò nei dettagli”.

Infatti la situazione in Siria continua ad essere allarmante e Pedersen al Consiglio di Sicurezza ha fatto un appello alla moderazione in mezzo a una preoccupante tendenza all’escalation, dicendo che la Siria ha bisogno di meno attività militari e maggiore attenzione al processo politico. “In ripetuti briefing, ho avvertito dei pericoli dell’escalation militare in Siria. Sono qui di persona oggi per dirvi che si stanno verificando dinamiche di escalation, e questo è preoccupante e pericoloso”, ha affermato.

Geir Pedersen, Special Envoy of the Secretary-General for Syria, briefs reporters after the Security Council meeting on the situation in Syria. (UN Photo/Manuel Elias)

L’inviato speciale del Segretario Generale Guterres, ha riferito ai Quindici che negli ultimi mesi gli attacchi reciproci sono aumentati nel nord tra le forze democratiche siriane (SDF) da un lato e la Turchia e altri gruppi di opposizione armata dall’altro, con la violenza che si è estesa oltre il confine.

A seguito di un attentato mortale a Istanbul all’inizio di questo mese, la Turchia ha lanciato attacchi aerei su quelli che ha definito obiettivi terroristici nel nord della Siria e in Iraq. Sono stati segnalati anche attacchi delle SDF alle forze turche e alle aree controllate dall’opposizione armata e all’interno del territorio turco.

Nel frattempo, micidiali attacchi aerei e terrestri filo-governativi si sono verificati a Idlib, nella Siria nordoccidentale – l’ultima area in cui dominano i gruppi ribelli – colpendo i campi che ospitano gli sfollati interni.

Gli attacchi terroristici segnalati sono stati effettuati anche contro le forze siriane nelle aree controllate dal governo. Inoltre, attacchi attribuiti a Israele, hanno colpito Damasco, Homs, Hama e Latakia, provocando in risposta il fuoco della contraerea del governo siriano. Ci sono state anche segnalazioni di attacchi aerei al confine tra Siria e Iraq.

“Le linee di tendenza sono profondamente preoccupanti e comportano reali pericoli di un’ulteriore escalation”, ha detto Pedersen al Consiglio. “Permettetemi quindi di invitare a voce alta e chiara tutti gli attori a trattenersi e ad impegnarsi in seri sforzi per ripristinare la calma, muoversi verso un cessate il fuoco a livello nazionale e un approccio cooperativo all’antiterrorismo in linea con il diritto internazionale umanitario”.

Two children collect drinking water in a camp for displaced people in Idlib, Syria. (OCHA/Bilal al Hamoud)

Nel frattempo, Pedersen continua a lavorare con le parti interessate per promuovere quelle che ha definito “misure di rafforzamento della fiducia passo dopo passo” verso un processo politico guidato dalla Siria.

Inoltre ha detto che si impegnerà ulteriormente con il governo durante una visita a Damasco la prossima settimana.

Tuttavia, l’inviato delle Nazioni Unite si è lamentato del fatto che il Comitato costituzionale siriano non si sia riunito per sei mesi, osservando che è l’unico processo che riunisce rappresentanti nominati dal governo, dall’opposizione e dalla società civile.

“Più a lungo rimane dormiente, più difficile sarà riprenderlo. E l’assenza di un processo politico credibile può solo promuovere ulteriori conflitti e instabilità”, ha osservato.

Affrontando la situazione generale in Siria, Pedersen teme che “siamo a una sorta di bivio”, data la possibilità di una ripresa delle principali operazioni militari. “Temo cosa significherebbe per i civili siriani e anche per una più ampia stabilità regionale. E temo ugualmente uno scenario in cui la situazione si aggravi in ​​parte perché oggi non ci sono seri sforzi per risolvere politicamente il conflitto”, ha affermato.

Per il futuro, Pedersen auspica un passo indietro dall’escalation e il ripristino di una relativa calma sul campo, nonché la ripresa delle riunioni del Comitato costituzionale a Ginevra.

Questo approccio richiede anche un’azione sul fronte umanitario. Secondo il capo dei soccorsi delle Nazioni Unite Martin Griffiths, che ha anche informato il Consiglio di Sicurezza, sempre più siriani hanno bisogno di aiuti umanitari ogni anno per sopravvivere: ”Prevediamo di vedere un aumento del numero di persone che necessitano di assistenza umanitaria da 14,6 milioni quest’anno a oltre 15 milioni nel 2023″, ha affermato.

A view of the Security Council meeting on the situation in the Middle East (Syria). On the screen is Martin Griffiths, Under-Secretary-General for Humanitarian Affairs and Emergency Relief Coordinator. (UN Photo/Loey Felipe)

Basandosi sulle osservazioni dell’inviato speciale, Griffiths ha riferito che le recenti ostilità nel nord hanno avuto un impatto negativo sui civili e sulle infrastrutture civili critiche. “Come Geir… sono ugualmente inorridito dagli omicidi più recenti riportati nel campo di Al Hol di due ragazze, di 12 e 15 anni. La vita lì è una miseria, ma la loro morte è una tragedia”, ha aggiunto.

Griffiths ha ricordato agli ambasciatori che la Siria settentrionale continua ad affrontare una crisi idrica causata da fattori quali precipitazioni insufficienti, gravi condizioni simili alla siccità, infrastrutture idriche danneggiate e bassi livelli dell’acqua nel fiume Eufrate.

“L’attuale rapida diffusione del colera, una malattia trasmessa dall’acqua, non dovrebbe quindi sorprendere nessuno. Nemmeno il fatto che il colera sia penetrato anche in Libano poiché, come sappiamo fin troppo bene, le malattie non conoscono confini”, ha detto. La spirale dei prezzi globali del cibo ha colpito duramente anche i siriani, che stanno lottando per mettere il cibo in tavola, mentre è in arrivo un altro rigido inverno, con milioni di famiglie che vivono in tende.

A mother in Raqqa city, Syria, collects medicine for her children suffering with diarrhoea and also receives instructions on how to sterilize water to guard against cholera. (UNICEF/Delil Souleiman)

Il capo umanitario delle Nazioni Unite ha sottolineato l’importanza di mantenere la consegna degli aiuti al nord-ovest della Siria attraverso operazioni transfrontaliere dalla Turchia, che scadranno entro la fine dell’anno.

Ha sottolineato la maggiore necessità di pace, evidenziando il lavoro critico dell’inviato speciale delle Nazioni Unite. “Quello che vuole il popolo siriano è vedermi partire e la pace arrivare; per vedere scomparire il bisogno di aiuti e l’arrivo della pace essere celebrata tra loro e condivisa da loro “, ha affermato Griffiths. “E questo, ovviamente, è il compito principale e la ragion d’essere di questo Consiglio, e dobbiamo sperare che presto vedremo accadere queste cose”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuGeir O. Pedersenguerra civile in Siriamartin GriffithsSiriaTurchia
Previous Post

Davide Mengacci: un conduttore televisivo con la passione per la fotografia

Next Post

Kadyrov, ‘il Papa è rimasto vittima della propaganda’

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kadyrov, ‘il Papa è rimasto vittima della propaganda’

Kadyrov, 'il Papa è rimasto vittima della propaganda'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?