President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 25, 2022
in
Onu
November 25, 2022
0

Gli esperti dell’ONU: i talebani sulle donne afghane compiono crimini contro l’umanità

Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si intima anche al regime talebano di rilasciare l'attivista Zarifa Yaquobi

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Gli esperti dell’ONU: i talebani sulle donne afghane compiono crimini contro l’umanità

Banning women’s access to parks denies children the opportunity to play and exercise. (Photo IOM 2021/Paula Bonstein)

Time: 4 mins read

Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, undici esperti di diritti umani nominati dalle Nazioni Unite hanno rilasciato un rapporto in cui affermano che le ultime azioni delle autorità  talebane dell’Afghanistan contro donne e ragazze “dovrebbero essere indagate come persecuzione di genere”.

“Negli ultimi mesi, le violazioni dei diritti e delle libertà fondamentali delle donne e delle ragazze in Afghanistan, già le più gravi e inaccettabili al mondo, sono fortemente aumentate”, hanno scritto gli esperti. Ricordando che la persecuzione di genere è un crimine contro l’umanità, che può essere perseguito ai sensi del diritto internazionale, gli esperti hanno detto che mentre le ragazze rimangono escluse dall’istruzione secondaria, alle donne afghane è stato anche impedito di entrare in parchi, palestre e altri luoghi pubblici – e in almeno una regione è stato recentemente impedito loro di frequentare l’università.

“Vietare l’accesso delle donne ai parchi nega ai bambini anche l’opportunità di svago e di esercizio fisico e il loro diritto al gioco e alle attività ricreative”, hanno sottolineato gli esperti. “Confinare le donne nelle loro case equivale alla reclusione e probabilmente porterà a un aumento dei livelli di violenza domestica e problemi di salute mentale”.

Allo stesso tempo, gli ufficiali talebani hanno picchiato brutalmente uomini che accompagnavano donne che indossavano abiti colorati o senza coprirsi il viso.

Inoltre, i talebani sopprimono il libero arbitrio delle donne e delle ragazze punendo anche i parenti maschi per i presunti reati delle donne – strumentalizzando così un genere contro l’altro incoraggiando gli uomini a controllare il comportamento, l’abbigliamento e il movimento delle donne e delle ragazze.

🇦🇫 #Afghanistan: Latest actions targeting women & girls by #Taliban de facto authorities may amount to gender persecution, a crime against humanity. Such acts deepen existing violations of women’s rights & freedoms – already the most drastic globally: https://t.co/XYhoQX9ojf pic.twitter.com/TtPunKLDGF

— UN Special Procedures (@UN_SPExperts) November 25, 2022

“Siamo profondamente preoccupati che tali azioni abbiano lo scopo di costringere uomini e ragazzi a punire le donne e le ragazze che si oppongono alla cancellazione da parte dei talebani, privandole ulteriormente dei loro diritti e normalizzando la violenza contro di loro”, sottolinea la dichiarazione.

Le donne difensori dei diritti umani che protestano pacificamente contro le crescenti restrizioni sulle donne sono da mesi sempre più prese di mira, picchiate e arrestate.

Il 3 novembre, una conferenza stampa è stata interrotta e i partecipanti sono stati arrestati, tra cui l’attivista Zarifa Yaquobi, che insieme a quattro uomini, rimane incarcerata dal dipartimento di intelligence talebano.

Gli esperti hanno espresso la loro preoccupazione per il benessere dei difensori dei diritti umani arrestati e hanno ricordato ai talebani che “l’arresto di persone per l’esercizio dei loro diritti fondamentali è illegale e costituisce una detenzione arbitraria”.

I relatori speciali hanno invitato le autorità de facto a rispettare tutti gli obblighi e gli impegni internazionali in materia di diritti umani e ad attuare pienamente gli standard in materia di diritti umani, compresi i diritti di tutte le ragazze e le donne all’istruzione, all’occupazione e alla partecipazione alla vita pubblica e culturale.

Gli esperti hanno anche sottolineato che Zarifa Yaquobi, e gli uomini detenuti con lei, siano “immediatamente e incondizionatamente rilasciati”, o che i talebani dichiarino pubblicamente le ragioni della loro detenzione e consentano il contatto con le loro famiglie e avvocati.

Altri appelli all’azione saffinché i talebani rispettassero i diritti fondamentali di riunirsi senza intimidazioni e attacchi; abrogare l’editto che punisce i familiari maschi per presunte trasgressioni di donne e ragazze; aprire tutte le scuole secondarie per le ragazze e garantire il loro continuo accesso all’istruzione universitaria; e rimuovere tutte le restrizioni dall’accesso ai luoghi pubblici.

Nel frattempo, gli esperti hanno anche invitato la comunità internazionale a chiedere l’annullamento delle restrizioni delle donne e garantire il rispetto e la protezione dei loro diritti durante tutte le discussioni con le autorità de facto.

Inoltre, i leader globali dovrebbero adottare misure per indagare e perseguire i responsabili della persecuzione di genere nelle giurisdizioni internazionali ed extraterritoriali appropriate; aumentare il sostegno ai difensori dei diritti umani afghani, in particolare donne e ragazze; e promuovere e fornire piattaforme sicure affinché le donne possano impegnarsi nei processi decisionali nel paese.

Gli esperti che hanno firmato il rapporto: Richard Bennett, Special Rapporteur on the situation of human rights in Afghanistan; Dorothy Estrada Tanck (Chair), Ivana Radačić (Vice-Chair), Elizabeth Broderick, Meskerem Geset Techane and Melissa Upreti, Working Group on discrimination against women and girls, Alexandra Xanthaki, Special Rapporteur in the field of cultural rights, Farida Shaheed, Special Rapporteur on the right to education, Clément Nyaletsossi Voule, Special Rapporteur on the Rights to Freedom of Peaceful Assembly, Mary Lawlor, Special Rapporteur on the situation of human rights defenders

I relatori speciali ed esperti indipendenti sono nominati dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite con sede a Ginevra per esaminare e riferire su un tema specifico dei diritti umani o sulla situazione di un paese. Le posizioni sono onorarie e non sono pagate per il loro lavoro.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Djokovic conquista l’Australian Open e torna numero uno

Djokovic conquista l’Australian Open e torna numero uno

byLa Voce di New York
Bus Carrying 60 Passengers Plunges Over Cliff in Peru: 25 Dead, 35 Injured

Bus Carrying 60 Passengers Plunges Over Cliff in Peru: 25 Dead, 35 Injured

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti donne afghanediritti umanidonne afghaneGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donneOHCHRtalebaniZarifa Yaquobi
Previous Post

Zelensky, 6 milioni di famiglie ucraine colpite da blackout

Next Post

Macron, profonda amicizia al popolo italiano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Syosset, LI, H.S. Science Olympiad Team Ranked 1st in NYS in MIT Invitational

Syosset, LI, H.S. Science Olympiad Team Ranked 1st in NYS in MIT Invitational

byLa Voce di New York
Attentato Gerusalemme, polizia arresta 42 persone

Blinken vola in Medio Oriente ma in Cisgiordania non si ferma l’escalation

byLa Voce di New York

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Macron, profonda amicizia al popolo italiano

Macron, profonda amicizia al popolo italiano

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?