Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 15, 2022
in
Onu
November 15, 2022
0

Il report ONU: popolazione mondiale supera gli 8 miliardi

Una crescita "senza precedenti" grazie al progresso sanitario e alla medicina. Numeri in crescita almeno fino al 2080

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Time: 4 mins read

La popolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi di abitanti, secondo una stima ufficiale delle Nazioni Unite. Un traguardo che il segretario generale Antonio Guterres definisce “un’importante pietra miliare nello sviluppo umano” e un monito, nel pieno della COP27 , della “nostra responsabilità condivisa di prenderci cura del nostro pianeta”.

L’ONU attribuisce questa “crescita senza precedenti” – nel 1950 si contavano 2,5 miliardi di abitanti – allo sviluppo umano, con persone che vivono più a lungo grazie ai miglioramenti nella sanità pubblica, nella nutrizione, nell’igiene personale e nella medicina. Il dato costituisce inoltre il risultato di tassi di fertilità più elevati, in particolare nei Paesi più poveri del mondo – specialmente nell’Africa sub-sahariana – che tuttavia mettono a rischio i loro obiettivi di sviluppo.

“Alcuni esprimono il timore che il nostro mondo sia sovrappopolato”, ha dichiarato Natalia Kanem, responsabile del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione. “Sono qui per dire chiaramente che il numero di vite umane non è un motivo di paura”. La vera questione, secondo Kanem, è l’eccessivo consumo di risorse da parte della minoranza più ricca.

Le Nazioni Unite prevedono che la popolazione continuerà a crescere fino a circa 8,5 miliardi nel 2030, 9,7 miliardi nel 2050 e raggiungerà un picco di circa 10,4 miliardi nel 2080.

Sebbene siano da lodare meno rischi e una maggiore aspettativa di vita, il momento è anche un chiaro appello a guardare oltre i numeri e ai governi affinché condividano la responsabilità di proteggere le persone e il pianeta, a partire dai più vulnerabili.

“A meno che non colmiamo l’abisso spalancato tra i ricchi e i poveri globali, ci stiamo preparando per un mondo di otto miliardi di persone pieno di tensioni e sfiducia, crisi e conflitti”, ha avvertito il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.

Poiché la popolazione mondiale continuerà a crescere fino a circa 10,4 miliardi nel 2080, il tasso di crescita complessivo sta rallentando, secondo l’UNFPA. Tuttavia, il pianeta è demograficamente più diversificato che mai, con singoli paesi e regioni che affrontano tendenze demografiche nettamente diverse in termini di crescita e declino.

Ad esempio, due terzi della popolazione globale di oggi vive dove la fecondità complessiva è inferiore a 2,1 nascite per donna, mentre allo stesso tempo la crescita della popolazione continua a salire nei paesi più poveri del mondo, la maggior parte dei quali si trova nell’Africa subsahariana.

“Un mondo di 8 miliardi è una pietra miliare per l’umanità, il risultato di una durata della vita più lunga, una riduzione della povertà e un calo della mortalità materna e infantile. Tuttavia, concentrarsi solo sui numeri ci distrae dalla vera sfida che dobbiamo affrontare: garantire un mondo in cui il progresso possa essere goduto in modo equo e sostenibile “, ha affermato Natalia Kanem dell’UNFPA.

8⃣ billion people. That is now the size of our human family.@UNFPA Executive Director @Atayeshe explains why this is both a milestone for humanity and a moment for reflection.

Learn more: https://t.co/BvhEYXJrLn#8BillionStrong pic.twitter.com/Tdy4azTW2l

— UNFPA (@UNFPA) November 15, 2022

Sia che le popolazioni crescano o diminuiscano, ogni Paese deve essere attrezzato per garantire ai propri cittadini una buona qualità della vita e risollevare i più emarginati.

“Non possiamo fare affidamento su soluzioni valide per tutti in un mondo in cui l’età media è di 41 anni in Europa, rispetto ai 17 dell’Africa sub-sahariana”, ha continuato la signora Kanem.

“Per avere successo, tutte le politiche demografiche devono avere al centro i diritti riproduttivi, investire nelle persone e nel pianeta ed essere basate su dati solidi”.

Sebbene la giornata rappresenti una storia di successo per l’umanità, solleva anche preoccupazioni sui collegamenti tra crescita della popolazione, povertà, cambiamento climatico e raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).

La rapida crescita della popolazione rende più difficile sradicare la povertà, combattere la fame e la malnutrizione e aumentare la copertura dei sistemi sanitari e scolastici. Al contrario, il raggiungimento degli SDG, in particolare quelli relativi a salute, istruzione e parità di genere, contribuirà a rallentare la crescita della popolazione globale. E mentre diversi decenni di crescita demografica più lenta potrebbero aiutare a mitigare il degrado ambientale, fondendo la crescita demografica con un aumento delle emissioni di gas serra, ignora il fatto che i paesi con i tassi di consumo e di emissioni più elevati sono quelli in cui la crescita demografica è già lenta o addirittura negativa.

“Dobbiamo accelerare i nostri sforzi per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi e raggiungere gli SDG”, ha affermato Li Junhua, a capo del Dipartimento per gli affari economici e sociali (DESA). Nel frattempo, la maggior parte della crescita della popolazione mondiale è concentrata tra i paesi più poveri, che hanno tassi di emissioni significativamente più bassi ma rischiano di risentire in modo sproporzionato degli effetti del cambiamento climatico. “Abbiamo bisogno di un rapido disaccoppiamento dell’attività economica dall’attuale eccessiva dipendenza dall’energia dei combustibili fossili, nonché di una maggiore efficienza nell’uso di tali risorse, e dobbiamo rendere questa transizione giusta e inclusiva che sostenga coloro che sono rimasti più indietro ”, ha aggiunto il signor Li.

Per inaugurare un mondo in cui tutti gli otto miliardi di persone possano prosperare, l’agenzia delle Nazioni Unite ha sottolineato la necessità di mitigare le sfide globali e raggiungere gli SDG, il tutto dando priorità ai diritti umani. Ciò richiede maggiori investimenti da parte degli Stati membri e dei governi donatori in politiche e programmi per rendere il mondo più sicuro, più sostenibile e più inclusivo.

Raggiungendo gli SDG, garantendo i diritti umani e senza lasciare indietro nessuno, possiamo inaugurare un mondo in cui tutti gli otto miliardi di persone possano prosperare, ha affermato l’UNFPA.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Onupopolazione mondiale
Previous Post

Dopo la batosta di midterm, nel GOP esplode la fronda contro Donald Trump

Next Post

Emergenza abitativa per i poveri: New York dichiara guerra ai broker

DELLO STESSO AUTORE

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

byPaolo Cordova
Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

byPaolo Cordova

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani
“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York è al limite su migranti. Adams: “crisi umanitaria”

Emergenza abitativa per i poveri: New York dichiara guerra ai broker

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?