Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 4, 2022
in
Onu
November 4, 2022
0

UNEP: il cambiamento climatico uccide più del cancro

Un rapporto del programma sull'ambiente dell'ONU redatto insieme al Climate Impact Lab, rivela i dati dell'impatto su salute e mortalità del climate change

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
UNEP: il cambiamento climatico uccide più del cancro

A family sit under a makeshift shelter in Sindh Province in Pakistan, after their home was damaged in the devastating floods. (Photo UNICEF/Shehzad Noorani)

Time: 4 mins read

L’impatto del cambiamento climatico sulla salute, se le emissioni di carbonio rimangono elevate, potrebbe essere fino a due volte più letale del cancro in alcune parti del mondo. Questo secondo nuovi dati diffusi venerdì dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) e dal Climate Impact Lab.

Lo studio fornisce l’esempio di Dhaka, in Bangladesh, dove in uno scenario di emissioni molto elevate entro il 2100, ulteriori decessi dovuti al cambiamento climatico potrebbero aumentare di quasi il doppio dell’attuale tasso di mortalità annuale del paese per tutti i tumori e 10 volte il numero di decessi annuali per incidenti stradali.

“A causa dell’azione umana, la concentrazione di anidride carbonica nella nostra atmosfera sta raggiungendo livelli pericolosi, facendo aumentare le temperature della Terra e amplificando la frequenza di intensità degli eventi estremi”, afferma la piattaforma Human Climate Horizons, aggiungendo che senza un’azione concertata e urgente , il cambiamento climatico aggraverà ulteriormente le disuguaglianze e lo sviluppo diseguale.

Basandosi sulle analisi dei rapporti sullo sviluppo umano 2020, 2021 e 2022 – e alimentati da un flusso in evoluzione di ricerca di frontiera – i dati mostrano come i cambiamenti climatici possono avere un impatto sulla vita delle persone, dalla mortalità ai mezzi di sussistenza e all’uso dell’energia.

Women wearing the masks while walking in through a market in Dhaka, Bangladesh (©UNDP/Fahad Kaizer)

Sebbene temperature più elevate e un clima più caldo mettano ovunque sotto stress i sistemi cardiovascolari e respiratori, i risultati variano da luogo a luogo, a seconda delle comunità che hanno le risorse per adattarsi e di quelle che non lo hanno.

I dati mostrano che il cambiamento climatico potrebbe aumentare i tassi di mortalità a Faisalabad, in Pakistan, di quasi 67 decessi ogni 100.000 abitanti, causando più vittime che ictus, la terza causa di morte nel paese.  A Riyadh, in Arabia Saudita, tuttavia, redditi più elevati potrebbero mantenere il bilancio delle vittime a 35 per 100.000, che è ancora più mortale del morbo di Alzheimer, la sesta causa di morte a livello globale.

Dalla fine del 19° secolo, la temperatura media della terra è aumentata di quasi 1,2°C, cambiando l’intera superficie del pianeta, secondo la ricerca. Tuttavia, miliardi di persone vivono in regioni che hanno già sperimentato un riscaldamento superiore alla media globale. Ad esempio, la piattaforma ha indicato Maracaibo, in Venezuela, osservando che negli anni ’90 aveva una media di 62 giorni all’anno con temperature superiori a 35°C. Tuttavia, entro la metà del secolo, quel numero probabilmente salirà a 201 giorni.

La disponibilità di elettricità e i combustibili utilizzati per generarla per alimentare condizionatori d’aria e riscaldatori svolgono un ruolo cruciale nella nostra capacità di far fronte a temperature estreme, ha affermato l’UNDP.

📢 OUT NOW: @UNDP and @impact_lab’s new Human Climate Horizons platform allows you to explore the impact of #ClimateChange under different scenarios until the end of the century, right at your fingertips. 🌍

Ahead of #COP27 explore our #ClimateFutures: https://t.co/WQIZauabRT pic.twitter.com/RAjoxJMh8Q

— Human Development (@HDRUNDP) November 4, 2022

L’impatto del cambiamento climatico varia tra i settori dell’economia. Tuttavia, gli impatti dei cambiamenti climatici sull’uso dell’energia varieranno a livello locale, poiché gli individui, le comunità e le imprese si adattano alle condizioni utilizzando le risorse disponibili.

A Giacarta, ad esempio, si prevede che il consumo di elettricità in risposta alle temperature più calde aumenterà di circa un terzo dell’attuale consumo domestico in Indonesia. Ciò richiederà una pianificazione dell’infrastruttura aggiuntiva critica.

Temperature estreme più frequenti e severe influiscono anche sui mezzi di sussistenza, influendo sulla capacità di svolgere compiti e influenzando l’intensità e la durata del lavoro.

“L’impatto del cambiamento climatico differisce tra i settori dell’economia con i lavoratori in settori ad alto rischio ed esposti alle intemperie come l’agricoltura, l’edilizia, l’estrazione mineraria e la produzione”, secondo i dati della piattaforma.

Sottolineando che il futuro non è predeterminato, l’UNDP spera che le informazioni possano autorizzare le persone ovunque, a intensificare l’azione per il clima. La missione di Human Climate Horizons è garantire parità di accesso ai dati sugli impatti futuri, informare il processo decisionale e aiutare tutti a comprendere le conseguenze umane dei cambiamenti climatici in diversi scenari.

In Niger, as in many other parts of the Sahel, climate shocks have resulted in recurring droughts with devastating impacts on the region’s already vulnerable populations. (Photo FAO/IFAD/WFP/Luis Tato)

Nel frattempo, l’UNDP ha anche lanciato questa settimana il rapporto How Just Transition Can Deliver the Paris Agreement, sottolineando la necessità di abbracciare la “rivoluzione verde” o rischiare di aumentare la disuguaglianza sociale, i disordini civili e la perdita economica. In vista della conferenza delle Nazioni Unite sul clima, COP27, che prende il via domenica a Sharm el-Sheikh, in Egitto, il rapporto mette in luce l’importanza di una transizione “equa ed equa” per raggiungere gli obiettivi climatici stabiliti nell’accordo di Parigi.

Dal fornire ai lavoratori nuove competenze in materia di economia verde e l’accesso alla protezione sociale al garantire che i paesi tracciano un percorso chiaro verso un futuro a zero netto, il capo dell’UNDP Achim Steiner ha affermato che il rapporto fornisce “intuizioni del mondo reale su come accelerare lo slancio attorno a una transizione giusta ed equa per il settore energetico e non solo”.

Il rapporto analizza sia gli impegni sul clima a breve termine rafforzati, noti come contributi determinati a livello nazionale (NDC), sia le strategie a lungo termine in cui i paesi delineano piani per ridurre le emissioni di gas serra a zero. In modo incoraggiante, il 72% delle nazioni con NDC rafforzati che fanno riferimento a una transizione giusta le collega a considerazioni socioeconomiche, mentre il 66% propone azioni e misure concrete che tengano conto della giustizia climatica.

Tuttavia, non riescono a stabilire collegamenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) o l’uguaglianza di genere nei piani climatici a breve o lungo termine, perdendo un’opportunità significativa, ha affermato l’UNDP.

“Mentre il cambiamento climatico si intensifica e il mondo deve affrontare un’immensa crisi energetica… il disaccoppiamento dai combustibili fossili e l’investimento nelle infrastrutture energetiche verdi di domani… [è] l’unica scelta economica logica”, ha affermato Steiner.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Cambiamento climaticoCancroclimaCOP27mortalitàsaluteUNEP
Previous Post

L’ONU di Guterres pagherà $8 a Twitter per il suo account? “Stiamo valutando”

Next Post

Dunnington e Ghia: gli studi legali collaborano per unire Italia e Stati Uniti

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dunnington e Ghia: gli studi legali collaborano per unire Italia e Stati Uniti

Dunnington e Ghia: gli studi legali collaborano per unire Italia e Stati Uniti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?