Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 2, 2022
in
Onu
November 2, 2022
0

Il Segretario Generale dell’ONU Guterres in difesa dei giornalisti e della verità

Per la Giornata internazionale per porre fine all'impunità per i crimini contro i giornalisti, anche l'intervento della direttrice dell'UNESCO Audrey Azoulay

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
ONU, Conferenza mondiale sulla libertà di stampa, per le fake news democrazia in bilico

"Stop killing journalists" (UNESCO/UN)

Time: 4 mins read

Mercoledì è la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti e il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres nel suo messaggio ha detto che i governi e la comunità internazionale devono agire per proteggere le persone che ci portano le notizie.

Quest’anno ricorre anche il decimo anniversario del Piano d’azione delle Nazioni Unite sulla sicurezza dei giornalisti e la questione dell’impunità.

Il Segretario generale ha sottolineato l’importanza di una stampa libera, che secondo lui è vitale per una democrazia funzionante, per denunciare i crimini, navigare nel nostro mondo complesso e promuovere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), il progetto per una politica più giusta, equa e più verde.

“In questa Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, onoriamo i nostri operatori dei media e difendiamo verità, giustizia e diritti umani per tutti”, ha affermato.

Nonostante il loro ruolo critico, solo quest’anno sono stati uccisi più di 70 giornalisti. “La maggior parte di questi crimini rimane irrisolta. Nel frattempo, un numero record di giornalisti resta incarcerato, mentre le minacce di reclusione, violenza e morte continuano a crescere”, ha affermato Guterres.

A surge in disinformation, online bullying & hate speech – particularly against women journalists – is impeding the work of the media.

Governments must do more to protect journalists & stand up for truth, justice & human rights.

— António Guterres (@antonioguterres) November 2, 2022

Inoltre, un’ondata di disinformazione, bullismo online e incitamento all’odio, in particolare contro le giornaliste, sta contribuendo al soffocamento degli operatori dei media in tutto il mondo.

“L’intimidazione attraverso l’abuso di mezzi legali, finanziari e di altro tipo sta minando gli sforzi per ritenere responsabili i potenti. Queste tendenze minacciano non solo i giornalisti, ma la società nel suo insieme”, ha aggiunto il Segretario Generale dell’ONU.

Il Messico è tra i posti più pericolosi per i giornalisti. Diciotto reporter sono stati assassinati finora quest’anno, secondo l’UNESCO, che gestisce un database online sulle inchieste giudiziarie sugli omicidi di giornalisti in tutto il mondo. Patricia Monreal Vázquez si occupa di reportage da oltre 25 anni e si occupa di questioni relative ai diritti umani, al genere e alle questioni elettorali e politiche. Ha sede a Morelia, capitale dello stato occidentale del Michoacán. Monreal ha affermato che la violenza contro i giornalisti è peggiorata dal 2006, anno in cui sono iniziati i primi casi di scomparsa di giornalisti. “E questo ha cominciato a inibire, ha cominciato a zittire, a generare autocontrollo nei media”, ha detto, notando che 14 “compagni” sono stati uccisi e sei sono scomparsi, da allora.

Patricia Monreal Vázquez has been a journalist since 1996. (Photo UNIC Mexico/Antonio Nieto)

Questa situazione, unita alle condizioni di lavoro e alla mancanza di opportunità di sviluppo, ha influito sulla qualità giornalistica, ha aggiunto. “Sì, c’è un effetto inibitorio, soprattutto a livello regionale, e i media vengono chiusi a causa delle minacce”, ha affermato Monreal.

“È una situazione molto complessa perché coinvolge le famiglie”, ha continuato, citando come esempio il rapimento e l’omicidio nel 2017 di Salvador Adame, direttore di una stazione televisiva locale. “Era già stato sepolto, eppure l’anno successivo la sua famiglia fu espulsa dalla loro casa. Nemmeno la morte basta”.

Un decennio fa, i paesi hanno approvato il piano d’azione delle Nazioni Unite che mira a proteggere i giornalisti, prevenire i crimini contro di loro e perseguire i loro autori.

“Questo documento innovativo è stato adottato per riconoscere il lavoro vitale svolto dai giornalisti, ad esempio quando riferiscono di conflitti e crisi, o quando indagano sul funzionamento del potere e indagano sulla corruzione e altre forme di ingiustizia, nonché i rischi che corrono quando facendo questo”, ha affermato Audrey Azoulay, Direttore generale dell’UNESCO.

Sono stati compiuti molti progressi dall’adozione del piano, ha riferito Azoulay, con misure concrete attuate a livello nazionale, regionale e globale.

Audrey Azoulay, Director-General of UNESCO  (FOTO ONU/Kim Haughton)

Anche l’UNESCO ha svolto un ruolo, anche attraverso la formazione di quasi 36.000 funzionari giudiziari, delle forze dell’ordine e della sicurezza su questioni come la libertà di espressione e la sicurezza dei giornalisti, anche online.

Tuttavia, “i giornalisti continuano a essere uccisi a un ritmo allarmante”, ha affermato Azoulay. I dati dell’UNESCO rivelano che 955 giornalisti hanno perso la vita negli ultimi dieci anni e il 2022 è stato l’anno più mortale dal 2018.

🖊Every week, a journalist is murdered around the 🌍.

Only 1 in 10 cases is investigated.

Threats against journalists are threats against OUR freedom. Now, more than ever, we need facts.

🇮🇹 staunchly supports @UNHumanRights @UNESCO’s work to #ProtectJournalists #EndImpunity pic.twitter.com/LSGacwC6iy

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) November 2, 2022

Azoulay ha chiesto un rinnovato impegno per proteggere i giornalisti ovunque e in ogni momento. “Ciò significa in situazioni di conflitto e crisi, ovviamente, e l’UNESCO sostiene i giornalisti in Ucraina e Afghanistan, ad esempio. Significa anche in tempi di pace, perché è lì che la maggior parte dei giornalisti è stata uccisa negli ultimi anni”, ha affermato.

Il capo dell’UNESCO ha inoltre chiesto di intensificare gli sforzi online, dove sono emerse nuove forme di violenza, in particolare nei confronti delle donne, con tre giornaliste su quattro che hanno subito molestie online.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAudrey Azoulaycrimini contro i giornalistigiornalistiGiornata internazionale per porre fine all'impunità per i crimini contro i giornalistilibertà d'espressioneUNESCOviolenza contro i giornalisti
Previous Post

Cittadino americano arrestato a Firenze: aveva 200.000 file pedopornografici

Next Post

Lucca Comics & Games: si chiude una cinque-giorni memorabile

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lucca Comics & Games: si chiude una cinque-giorni memorabile

Lucca Comics & Games: si chiude una cinque-giorni memorabile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?