Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 19, 2022
in
Onu
October 19, 2022
0

Al Consiglio di Sicurezza il Mali accusa la Francia di destabilizzarlo

Tesissima riunione dei Quindici con il ministro degli Esteri maliano Abdoulaye Diop. Sospetti per la presenza del Gruppo Wagner nel paese africano

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Al Consiglio di Sicurezza il Mali accusa la Francia di destabilizzarlo

Abdoulaye Diop, Minister for Foreign Affairs and Cooperation of Mali, addresses the Security Council meeting on the situation in Mali (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 4 mins read

Acceso scambio di accuse alla riunione di martedì del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul Mali. Il ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop ha accusato la Francia, di cui la nazione del West Africa è stata colonia, di commettere “atti duplici” di aggressione e spionaggio volti a destabilizzare il suo paese. Le accuse sono state immediatamente respinte dall’ambasciatore francese all’ONU Nicolas De Riviere che le ha etichettate “diffamatorie”.

Dal colpo di stato dell’agosto 2020 e dalla partenza dell’agosto 2022 dell’ultime forze francesi –  invitate nel 2013 dall’allora governo maliano per combattere gli estremisti islamici –  le relazioni tra Francia e Mali sono diventate tesissime.

A wide view of the Security Council meeting on the situation in Mali. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Il ministro degli Esteri del Mali Diop, ha ribadito le accuse mosse dal governo di transizione ad agosto secondo cui gli aerei francesi hanno “invaso” il suo spazio aereo e ha affermato che la Francia stava fornendo materiale a “gruppi criminali” per destabilizzare il paese. Diop ha chiesto una riunione speciale del Consiglio di sicurezza “per portare alla luce prove riguardanti atti duplicati, atti di spionaggio e atti di destabilizzazione perpetrati dalla Francia contro il Mali”. “Il Mali si riserva il diritto di esercitare il suo diritto all’autodifesa”, ha affermato il ministro degli Esteri maliano, “se la Francia continuerà a minare la sovranità del nostro Paese e a minare la sua integrità territoriale e la sua sicurezza nazionale”.

Abdoulaye Diop (at podium), Minister for Foreign Affairs and Cooperation of Mali, briefs reporters after the Security Council meeting on the situation in Mali. At his left is Issa Konfourou, Permanent Representative of the Republic of Mali to the United Nations. (UN Photo/Rick Bajornas)

L’ambasciatore francese De Riviere ha ribattuto, dicendo che voleva “ristabilire la verità dopo le accuse mendaci e diffamatorie del governo di transizione maliano”, sottolineando che “la Francia non ha mai violato lo spazio aereo del Mali”. Il rappresentante di Parigi ha detto che le truppe francesi sono state ridistribuite nel Sahel “sulla base dell’osservazione che le condizioni politiche e le circostanze operative non erano più in atto per rimanere impegnate in Mali”, osservando che 59 soldati francesi hanno pagato con la vita in nove anni di combattimenti a fianco dei soldati maliani contro “gruppi armati terroristici”.

L’ambasciatore francese all’ONU Nicolas de Riviere (UN Photo/Cia Pak)

Nonostante le “accuse gravi e infondate” del Mali e la sua denuncia “unilaterale e ingiustificata”dell’accordo del 2013 che ha portato le truppe francesi nel Paese, De Riviere ha affermato: “La Francia rimarrà impegnata nel Sahel, nel Golfo di Guinea e nella regione del Ciad insieme a tutti gli Stati ragionevoli che hanno scelto di contrastare il terrorismo e di rispettare la stabilità e la pacifica convivenza tra le comunità”. “Persevereremo nella nostra lotta al terrorismo in coordinamento con tutti i nostri partner e continueremo anche a sostenere le popolazioni civili che sono le principali vittime del terrorismo”, ha continuato l’ambasciatore francese.

Il Mali combatte per contenere un’insurrezione estremista islamica nel Nord del paese dal 2012 e i ribelli estremisti sono stati costretti a lasciare il potere nelle città del nord con l’aiuto dell’operazione militare a guida francese. Ma si sono raggruppati e hanno lanciato attacchi nel Mali centrale e hanno preso di mira l’esercito maliano, le forze di pace delle Nazioni Unite (sei morti solo tre giorni fa) e i civili.

Il Col. Assimi Goita è stato tra i protagonisti di un colpo di stato dell’agosto 2020 e nel giugno 2021 ha prestato giuramento come presidente di un governo di transizione dopo aver compiuto il suo secondo colpo di stato in nove mesi. Alla fine dell’anno scorso Goita ha deciso di consentire il dispiegamento del gruppo di mercenari russi Wagner, che si spaccia per un appaltatore militare privato ma è sospettato da tempo di avere forti legami con il governo di Mosca.

SG report on #Mali 🇲🇱 before the #UNSC. “MINUSMA remains a critical component of international solidarity with Mali, delivering invaluable and multifaceted support to the country and its people”. pic.twitter.com/d7IBZmUkcP

— MINUSMA (@UN_MINUSMA) October 18, 2022

Nel suo intervento all’inizio della riunione dei Quindici, l’inviato speciale delle Nazioni Unite per il Mali, El-Ghassim Wane, aveva dichiarato al Consiglio di sicurezza che il Mali si trova ad affrontare “una situazione di sicurezza, umanitaria e diritti umani molto impegnativa, con gravi conseguenze per i civili in gran parte del paese”. La situazione della sicurezza resta “volatile” nel Mali centrale e nella zona di confine tra Mali, Burkina Faso e Niger, ha affermato l’inviato speciale del Segretario Generale Antonio Guteress, e si registra un forte aumento delle attività di elementi estremisti affiliati allo Stato Islamico nel grande Sahara e nell’Al- Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin, affiliato di al-Qaida.

Wane ha detto che gli estremisti “stanno approfittando dei vuoti di sicurezza che le forze maliane stanno cercando di colmare e stanno combattendo per il controllo territoriale” mentre prendono di mira le truppe maliane e le forze di pace delle Nazioni Unite. Wane ha anche evidenziato dei passi positivi verso le elezioni che il ministro degli Esteri Diop ha detto si sarebbero svolte nel febbraio 2024, i progressi nel monitoraggio di un accordo di pace del 2015 e un recente accordo per reintegrare 26.000 ex combattenti entro il 2024.

Tuttavia, l’inviato delle Nazioni Unite ha criticato le restrizioni del governo di transizione sulla forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite MINUSMA, in questo momento composta da 17.500 elementi.

L’ambasciatrice degli USA Linda Thomas-Greenfield ha sottolineato che queste “restrizioni” includono “zone vietate al volo, diniego di visto e rifiuto di pattugliamenti a terra e autorizzazioni di volo” che hanno gravemente influenzato i ruoli chiave di MINUSMA nella protezione dei civili e nell’indagine sulle violazioni dei loro diritti umani. “Siamo sconvolti dalle segnalazioni di violazioni dei diritti umani e abusi presumibilmente perpetrati da gruppi estremisti violenti e dalle forze armate maliane in collaborazione con il gruppo Wagner sostenuto dal Cremlino”, ha affermato l’ambasciatrice Thomas-Greenfield.

Communities have been displaced after attacks by armed terrorist groups in Gao, Mali. (Photo MINUSMA/Harandane Dicko)

L’ultimo rapporto del Segretario generale Antonio Guterres sul Mali, ha indicato un aumento del 40% dei casi di violenza sessuale legata ai conflitti nel paese. Ad agosto, gli esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani hanno denunciato violazioni da parte delle forze maliane insieme a “personale militare straniero descritto come funzionari militari russi”.

Dal canto suo la vice ambasciatrice russa alle Nazioni Unite Anna Evstigneeva ha accusato “il ritiro non provocato” dei contingenti francesi e dell’Unione europea dal Mali per l’impennata delle attività estremiste e ha definito la reazione negativa occidentale al rafforzamento della cooperazione russo-maliana e alla sua assistenza alle forze armate del paese “come un’altra manifestazione dell’approccio condiscendente e dei doppi standard delle ex potenze coloniali”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdoulaye DiopEl-Ghassim WaneFranciaFrancia in AfricaGruppo WagnerMaliMINUSMANicolas de Rivière
Previous Post

Khamenei, i nostri droni portano onore all’Iran

Next Post

Al via il primo torneo di bocce per la comunità italiana a New York

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al via il primo torneo di bocce per la comunità italiana a New York

Al via il primo torneo di bocce per la comunità italiana a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?