Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 13, 2022
in
Onu
October 13, 2022
0

Ebola, colera, malaria, monkeypox e… covid: l’OMS fa il punto sulle epidemie

Il capo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus informa sulle emergenze in Uganda, Haiti, Pakistan e nel resto del mondo

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 2 mins read

Già 39 persone sono morte di ebola in Uganda. Ci sono stati 64 casi confermati e 20 casi probabili, mentre 14 persone sono guarite dalla malattia. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO – OMS) continua a sostenere il paese africano mentre il governo risponde a un’epidemia mortale di Ebola, ha detto mercoledì il capo dell’agenzia Tedros Adhanom Ghebreyesus, nella sua conferenza stampa settimanale sulle sfide sanitarie globali.

Le autorità ugandesi stanno conducendo un follow-up attivo di oltre 660 contatti. “Il nostro obiettivo principale ora è sostenere il governo dell’Uganda per controllare e contenere rapidamente questo focolaio, per impedire che si diffonda ai distretti vicini e ai paesi vicini”, ha affermato Tedros, parlando ai giornalisti a Ginevra.

WHO is bolstering the Ebola disease outbreak response in Uganda (Photo WHO).

Intanto l’OMS sta anche lavorando intensamente con il ministero della salute e i partner ad Haiti per coordinare la risposta all’epidemia di colera emersa all’inizio di questo mese nella capitale Port-au-Prince. Sedici persone sono morte e c’erano 224 casi sospetti fino a sabato scorso, secondo le autorità. Un quarto dei casi sospetti riguarda bambini sotto i cinque anni.

“La situazione si sta evolvendo rapidamente ed è possibile che non siano stati rilevati casi precedenti o aggiuntivi”, ha detto Tedros ai giornalisti. I team stanno lavorando in aree come la sorveglianza, la gestione dei casi, l’acqua e i servizi igienico-sanitari, la vaccinazione e il coinvolgimento della comunità.

Quest’ultima epidemia di colera si sta verificando nel mezzo di una crescente insicurezza e di una crisi economica. Il mese scorso, le bande hanno bloccato l’accesso al principale terminal di rifornimento della capitale, causando gravi carenze di gas e carburante che stanno interessando anche i servizi sanitari. Tedros ha riferito che la sorveglianza viene effettuata in circostanze estremamente difficili. “Le aree colpite sono molto insicure e controllate da bande, il che rende molto difficile raccogliere campioni e ritarda la conferma di laboratorio di casi e decessi”, ha affermato.= “Inoltre, la carenza di carburante sta rendendo più difficile per gli operatori sanitari andare al lavoro, causando la chiusura delle strutture sanitarie e interrompendo l’accesso ai servizi sanitari per le persone che vivono in alcune delle comunità più svantaggiate”.

A boy sits on a street stall in a flooded area following heavy rains in Nowshera District, Khyber Pakhtunkhwa province, Pakistan, 29 August 2022 ANSA/EPA/BILAWAL ARBAB

Nel frattempo, l’OMS lancia anche un appello per un maggiore sostegno internazionale al Pakistan, sulla scia delle devastanti inondazioni provocate dalle piogge monsoniche. Tedros ha ricordato il suo recente avvertimento che molti di più potrebbero morire per malattie che per il disastro. “Ora c’è un focolaio di malaria in 32 distretti, mentre l’incidenza di colera, dengue, morbillo e difterite è in aumento anche nei distretti colpiti dalle inondazioni. Ci aspettiamo che la situazione continui a peggiorare”, ha affermato.

Sull’epidemia globale di Monkeypox, dichiarata dall’OMS un’emergenza sanitaria pubblica internazionale, sono stati segnalati 70.000 casi, con 26 decessi. I casi continuano a diminuire, ma 21 paesi nell’ultima settimana hanno riportato un aumento dei casi, principalmente nelle Americhe, che hanno rappresentato quasi il 90% di tutti i casi segnalati negli ultimi 7 giorni.

Tedros Adhanom-Ghebreyesus, leader dell’OMS (UN Photo/Violaine Martin)

“Ancora una volta, avvertiamo che un focolaio in declino può essere l’epidemia più pericolosa, perché può indurci a pensare che la crisi sia finita e ad abbassare la guardia”, ha affermato il capo dell’OMS. “Non è quello che sta facendo l’OMS. Stiamo continuando a lavorare con i paesi di tutto il mondo per aumentare la loro capacità di test e per monitorare le tendenze dell’epidemia”.

E sul Covid? La situazione per l’OMS resta preoccupante, il virus si espande ma la percentuale dei vaccinati nel mondo non è ancora sufficiente. Per l’OMS la situazione potrebbe apparire meno drammatica che nei mesi precedenti per le conoscenze che gli stati hanno per prevenire e contenere le infezioni, ma si prevedono altre varianti e quindi l’allarme resta alto.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

byLa Voce di New York
Who Is Anthony Volpe?

Who Is Anthony Volpe?

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 'Covid-19 non è finitocoleracolera ad HaitiCOVID-19EbolaepidemieHaitimalariamonkeypoxOMSPakistanTedros Adhanom GhebreyesusUgandaWHO
Previous Post

Negli Stati Uniti inflazione all’8,2%: la Fed verso un maxi rialzo

Next Post

Stoltenberg, uso di armi nucleari Nato estremamente remoto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sidro frizzante al posto dello champagne: i matrimoni negli Usa diventano analcolici

Sidro frizzante al posto dello champagne: i matrimoni negli Usa diventano analcolici

byLa Voce di New York
Italian Consulate Announces New “Tristate Italian Art Prize”

Italian Consulate Announces New “Tristate Italian Art Prize”

byLa Voce di New York

Latest News

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

byLuciana Capretti
Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Stoltenberg, uso di armi nucleari Nato estremamente remoto

Stoltenberg, uso di armi nucleari Nato estremamente remoto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?