L’Italia premiata alle Nazioni Unite con il “Sids Partnerships Award”, nella categoria sociale, per l’impegno a sostegno della lotta ai cambiamenti climatici.
Il riconoscimento, andato anche all’Alleanza dei piccoli stati insulari (AOSIS), è stato assegnato al progetto italiano di formazione “AOSIS Fellowship”, realizzato a favore dei giovani funzionari dei Paesi dell’Alleanza coinvolti in un periodo di formazione, dalla durata di un anno, presso le Nazioni Unite, con l’obiettivo di rafforzare le capacità negoziali e amministrative sulla lotta ai cambiamenti climatici e sulla protezione dell’ambiente e degli oceani.
Il programma di Borse di studio AOSIS rappresenta un’opportunità unica per i giovani professionisti in quanto riescono ad ottenere formazione pratica ed esperienza su questioni di diritto, politica e scienza utili ai processi di intermediazione e negoziazione.
Il premio, alla sua prima edizione, rappresenta il supporto concreto fornito dall’Italia al gruppo SIDS (comprendente 38 Stati Membri dell’ONU), maggiormente esposto all’impatto negativo del cambiamento climatico, a fenomeni metereologici estremi e in generale a shock esterni (da ultimo la pandemia da Covid-19 e la crisi alimentare ed energetica).
Il premio è stato ritirato dal Vice Rappresentante Permanente dell’Italia, l’ambasciatore Stefano Stefanile, che ha sottolineato l’importanza del partenariato sviluppato dall’Italia con AOSIS, volto a rafforzare il multilateralismo e sostenere l’azione comune per lo sviluppo sostenibile.