President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 13, 2022
in
Onu
April 13, 2022
0

Cibo, energia, economia e guerra: per Antonio Guterres “una tempesta perfetta”

Il Segretario Generale Onu presenta il Global Crisis Response Group per aiutare i paesi vulnerabili a evitare crisi su larga scala

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

“Siamo ora di fronte a una tempesta perfetta che minaccia di devastare le economie dei paesi in via di sviluppo“. È l’allarme che arriva dal Palazzo di Vetro di New York, dove il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, ha presentato mercoledì il Global Crisis Response Group on Food, Energy and Finance (GCRG), un documento politico da lui istituito per studiare gli effetti della guerra in Ucraina a cavallo di una crisi mondiale e che garantirà la collaborazione tra governi e sistema multilaterale, per aiutare i paesi vulnerabili a evitare crisi su larga scala.

Seduto accanto a Amina Mohammed, vice segretaria generale Onu, Guterres ha spiegato ai corrispondenti che sebbene la maggior parte dell’attenzione sia concentrata sugli effetti della guerra sugli ucraini, sta anche avendo un impatto globale, in un mondo che stava già assistendo a un aumento della povertà, della fame e dei disordini.

La crisi ucraina rischia di portare fino a 1,7 miliardi di persone – oltre un quinto dell’umanità – nella povertà e nella fame, in quanto Ucraina e Federazione Russa forniscono il 30% del grano e dell’orzo del mondo, un quinto del mais e oltre la metà dell’olio di girasole. Il grano, soprattutto, è una fonte di cibo essenziale per alcune delle persone più povere e vulnerabili, e sfama infatti, almeno 45 paesi africani e meno sviluppati. La Russia, inoltre, è il primo esportatore mondiale di gas naturale e il secondo esportatore di petrolio.

La guerra ha aggravato le sfide che molti paesi in via di sviluppo stanno affrontando a causa della pandemia di COVID-19, nonché l’onere del debito storico e l’aumento dell’inflazione. Dall’inizio del 2022, i prezzi del grano e del mais sono aumentati del 30%, i prezzi del petrolio sono aumentati di oltre il 60% nell’ultimo anno e i prezzi del gas naturale e dei fertilizzanti sono più che raddoppiati.

Allo stesso tempo, le operazioni umanitarie delle Nazioni Unite stanno affrontando una crisi di fondi: il Programma alimentare mondiale (WFP) ha avvertito di non disporre di risorse sufficienti per sfamare le persone affamate in situazioni disperate. L’agenzia ha urgente bisogno di 8 miliardi di dollari per sostenere le sue operazioni in Yemen, Ciad e Niger.

Il rapporto, ha affermato Guterres, “mostra che esiste una correlazione diretta tra l’aumento dei prezzi alimentari e l’instabilità sociale e politica. Il nostro mondo non può permetterselo. Dobbiamo agire ora”.

Cosa consiglia il primo documento di policy?

Il policy brief insiste sull’importanza della cooperazione globale nell’affrontare la crisi, che, afferma, “lascerà cicatrici profonde e durature“. Il rapporto invita tutti i paesi, così come il settore privato, le ONG e altri attori, a riconoscere che “la natura stessa di shock globali sempre più comuni è tale che i paesi non sono individualmente responsabili” e che le soluzioni devono essere basate sul rischio globale, anziché nazionale.

Alla luce dell’aumento dei costi di cibo, carburante e altre materie prime, tutti i paesi sono esortati a mantenere aperti i loro mercati, a resistere all’accaparramento e alle restrizioni alle esportazioni non necessarie e a rendere disponibili riserve ai paesi a più alto rischio di fame e carestia.

Il rapporto invita le istituzioni finanziarie internazionali a rilasciare fondi per i paesi più vulnerabili, aiutare i governi dei paesi in via di sviluppo a investire nei più poveri e vulnerabili aumentando la protezione sociale e lavorare per riformare il sistema finanziario globale in modo da ridurre le disuguaglianze.

Gli appelli umanitari, afferma il policy brief, devono essere interamente finanziati e sono necessarie importanti riforme del sistema finanziario internazionale per, nelle parole del Segretario generale delle Nazioni Unite, “tirare i paesi in via di sviluppo dall’orlo finanziario”.

La crisi, a seconda di come risponderà il mondo, potrebbe rivelarsi anche un’opportunità per il pianeta. Il policy brief riconosce infatti che, a breve termine, è necessario liberare riserve strategiche di combustibili fossili per stabilizzare i prezzi e garantire forniture sufficienti. Tuttavia, una maggiore diffusione delle energie rinnovabili aiuterebbe a garantire che i tipi di aumento dei prezzi dell’energia attualmente osservati non si ripetano in futuro, accelerando allo stesso tempo i progressi verso un futuro energetico più pulito e a basse emissioni di carbonio.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

Per i media inglesi Boris Johnson si dimetterà oggi

byLa Voce di New York
Dalla Russia uno spiraglio per Brittney Griner: potrà chiedere la grazia

Dalla Russia uno spiraglio per Brittney Griner: potrà chiedere la grazia

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterreseconomiaEnergy and FinanceGlobal Crisis Response Group on Foodguerra in Ucraina
Previous Post

Al via Coachella, i Maneskin su palco con i big della musica

Next Post

A Manhattan il supermercato Agata & Valentina dedicato agli intolleranti al glutine

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

byLa Voce di New York
Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

byLa Voce di New York

Latest News

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

Per i media inglesi Boris Johnson si dimetterà oggi

byLa Voce di New York
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
A Manhattan il supermercato Agata & Valentina dedicato agli intolleranti al glutine

A Manhattan il supermercato Agata & Valentina dedicato agli intolleranti al glutine

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In