Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 25, 2022
in
Onu
March 25, 2022
0

All’Onu 1400 studenti italiani. Massari: “Venite qui in un momento epocale”

In collegamento anche il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio con un video-messaggio e la Ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
All’Onu 1400 studenti italiani. Massari: “Venite qui in un momento epocale”

Gli studenti del "Change The World New York" - Facebook, Italy UN

Time: 3 mins read

Al via dopo due anni di pausa forzata per la pandemia Change the World New York, il grande forum/simulazione dei processi delle Nazioni Unite per studenti liceali e universitari organizzato dall’Associazione Diplomatici, ONG italiana con status consultivo all’ECOSOC (ONU).

Oltre 3.500 gli studenti arrivati a New York, provenienti da 119 Paesi. Oggi nella cerimonia inaugurale per i 1.200 studenti italiani sono intervenuti, tra gli altri, il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio con un video-messaggio e la Ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti in collegamento.

“Venite qui in un momento epocale. La crisi Ucraina mostra tutti i presupposti per un cambio negli equilibri globali, sfidando il sistema multilaterale basato sulla carta ONU”, nelle parole introduttive del Rappresentante Permanente d’Italia all’ONU Amb. Maurizio Massari.

“Siamo di fronte a una crisi che non è solo europea ma internazionale. Siamo di fronte a una violazione palese, gravissima, della carta delle Nazioni Unite. Ne stiamo osservando anche le ripercussioni economiche, sul piano della sicurezza alimentare, dei prezzi delle materie prime e dell’energia. Abbiamo sperimentato altre crisi negli ultimi decenni, dall’Iraq all’Afghanistan, dalle primavere arabe alla Siria, ma l’invasione russa dell’Ucraina è unica per la sua gravità e per le sue conseguenze. A distanza di un mese dall’inizio dell’aggressione russa, la popolazione in Ucraina – a cui va tutta la nostra solidarietà – sta pagando dei costi altissimi e inaccettabili. Dove sono e cosa fanno le Nazioni Unite di fronte a questa situazione? Posso dirvi che le Nazioni Unite ci sono e stanno facendo tutto il possibile date le circostanze e considerato il potere di veto russo in Consiglio di Sicurezza. Ma il Segretario Generale Guterres si è schierato usando parole molto ferme sulla gravità dell’aggressione russa e sta svolgendo “dietro le quinte” un’azione importante per facilitare l’intervento di Paesi terzi che possano aiutare a trovare uno sbocco negoziale. Poi c’è tutta l’azione svolta dall’Italia, dall’Europa e altri Paesi democratici in Assemblea Generale, con la storica risoluzione adottata il 2 marzo scorso che chiamava la Russia a ritirare le truppe dall’Ucraina, e da ultimo con la risoluzione umanitaria in discussione oggi” (poi adottata nelle scorse ore grazie al voto di una maggioranza inequivocabile di nazioni, ben 140 fra cui l’Italia. La Risoluzione chiede alla Russia il cessate il fuoco immediato, la protezione dei civili e il passaggio sicuro e senza ostacoli per gli aiuti umanitari).

Amb.🇺🇳@MauMassari ai 1200 studenti/esse🇮🇹del #MUN di @diplomatici a New York:

‘Venite qui in un momento epocale. Se l’ONU non esistesse bisognerebbe inventarlo, diceva Madeleine Albright. Diplomazia e🇪🇺unita vitali per governare multipolarismo e fermare guerra in #Ucraina🇺🇦’ pic.twitter.com/lHQVHnA4CG

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) March 24, 2022

“La paralisi del Consiglio di Sicurezza non deve quindi farci abbandonare la speranza nella diplomazia e nella forza delle Nazioni Unite, che restano comunque l’unico foro globale dove tutti i Paesi del mondo si incontrano e negoziano ogni giorno. Madeleine Albright, la cui scomparsa ci addolora molto, diceva che “se le Nazioni Unite non esistessero bisognerebbe inventarle”, mentre il secondo Segretario Generale ONU Dag Hammarskjöld diceva che l’ONU non è stata fatta “per portare l’umanità in paradiso, ma per salvarla dall’inferno”. “

“Non bisogna quindi concludere che le Nazioni Unite, anche quando non riescono a fermare una guerra immediatamente, non abbiano un ruolo importante. Ci vuole un po’ di realismo. Il multilateralismo è in fondo un metodo di governance. Per funzionare, ha bisogno di un incontro di volontà e interessi dei principali attori internazionali. Purtroppo in questa fase tale comunione di intenti non esiste perchè il Consiglio di Sicurezza con le grandi potenze che vi siedono, è molto polarizzato. C’è un “multipolarismo competitivo” che non nasce con la crisi Ucraina, ma che preesisteva ad essa. Il compito fondamentale della diplomazia è come governarne questo multipolarismo e cercare di renderlo gradualmente più “cooperativo”. Ciò è essenziale sia per fermare la guerra, sia per governare il “dopo”, ovvero il mondo che ci aspetta dopo la guerra. A tal fine, una Europa unita è indispensabile. Lo stiamo dimostrando anche nel contesto della crisi ucraina. L’Europa ha un ruolo-chiave. Essa deve rafforzare la propria autonomia strategica, l’indipendenza energetica e tecnologica, e deve porsi in definitiva come una grande potenza, una “swing power”. La crisi ucraina in questo contesto è stata una “sveglia” anche per l’Europa. Speriamo quella decisiva. Perchè il multilateralismo ONU ha bisogno di una Europa forte.”

I lavori della conferenza dureranno tre giorni e vedranno fra gli altri ospiti Bill Clinton, Francesco De Gregori, Andrj Shevchenko e Marco Tardelli.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ambasciata italianaChange The World New YorkConsiglio di SicurezzaguerraMaurizio MassariNew YorkOnuRussiaUcraina
Previous Post

Apre il Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, dove il pubblico vive il cinema

Next Post

USA e alleati si mobilitano contro la Russia in tre urgenti summit

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

byAnsa
Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
USA e alleati si mobilitano contro la Russia in tre urgenti summit

USA e alleati si mobilitano contro la Russia in tre urgenti summit

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?