Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 17, 2022
in
Onu
February 17, 2022
0

Parte il Global Compact sugli immigrati: i consigli di Antonio Guterres

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha definito l'immigrazione un fenomeno positivo da rendere accessibile per tutti, sicura e regolare

Un News CentrebyUn News Centre
Parte il Global Compact sugli immigrati: i consigli di Antonio Guterres

Migranti - UN

Time: 4 mins read

Nell’ultimo report Global Compact dell’ONU uscito il 16 febbraio, il segretario generale dell’ONU António Guterres definisce l’immigrazione un “fenomeno positivo” e un “aspetto che definisce l’umanità e il mondo”.

Se gestito male invece, il fenomeno genera enormi problematiche come “la tragica perdita di vite, l’abuso di diritti e tensioni sociali”. Per questo motivo è necessario gestire l’immigrazione proteggendo efficacemente i diritti degli immigrati tramite una “relazione internazionale rafforzata”.

Rendere l’immigrazione accessibile per tutti 

“Il Global Compact riflette la volontà della comunità internazionale di rendere l’immigrazione funzionante per tutti, trasformandola in una fonte di prosperità e solidarietà, e non un soggetto secondario per l’umanità”, dice Guterres. Tre anni dopo, la faccenda rimane più urgente che mai.

Il Segretario Generale ha lodato tutti coloro che hanno aiutato gli immigrati a integrarsi nei paesi ospiti, facilitato i loro viaggi e avanzato la collaborazione tra paesi di origine, transito e destinazione. Nonostante questo, Guterres sottolinea che “rimane molto progresso che si può e deve fare”.

Guterres enfatizza le raccomandazioni del report che circondano quattro priorità, iniziando dalla promozione delle società inclusive che coinvolgono gli immigrati nella risposta e al ricovero dal COVID-19.

Global Compact Panel – UN

Malgrado l’immagine “eroica” del primo soccorso che offre una “corda di salvataggio” per famiglie con scarse risorse, gli immigrati sono spesso esclusi dalle misure di ricovero e gli viene negato l’accesso a servizi di base. Inoltre, molti si trovano di fronte a un’ascesa di stigmatizzazione, razzismo e xenofobia. Siccome le donne e i minori rischiano maggiormente di essere vittime di traffico umano, violenza basata sul sesso, abuso e sfruttamento, molti sono forzati a tornare ai loro paesi con “poco riguardo per rischi sanitari, processi corretti o salvaguardie adeguate.”

È quindi imperativo che tutti i governi proteggano meglio i diritti umani degli immigrati, distruggano le barriere all’accesso di servizi essenziali, espandano passaggi migratori e sospendano ritorni forzati.

Immigrazione sicura e regolare

Nonostante il fatto che più dell’80% degli immigrati nel mondo si muovano tra paesi in maniera sicura e ordinata, l’immigrazione irregolare continua a risultare un grande costo umano.

“Grandi flussi di immigrazione al giorno d’oggi sono essenzialmente diretti da trafficanti umani e contrabbandieri. È completamente inaccettabile”, dice il Segretario Generale, sottolineando il bisogno di un’immigrazione sicura e regolare.

Guterres dipinge in malo modo i “criminali” che privano le persone dei loro diritti fondamentali, rubando i loro sogni e causando gravi problemi in tutto il mondo, “prendendo di mira continuamente donne e bambine”.

Eliminare il sopravvento

L’unico modo per eliminare il sopravvento dei contrabbandieri e dei trafficanti è stabilire passaggi regolari d’immigrazione con la cooperazione tra paesi di origine e di destinazione, secondo il segretario generale.

“Dobbiamo proteggere gli immigrati in situazioni vulnerabili, inclusi gli immigrati affetti da disastri e eventi climatici, espandere e diversificare i passaggi basati sui diritti in modo tale che un’immigrazione regolare possa indirizzare la scarsità di lavoro e avanzare gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs)”.

Guterres spiega che serve maggiore azione “per assicurare che i ritorni e le riammissioni siano sicuri, dignitosi e pienamente in accordo con le leggi internazionali”. Tutti i governi devono anche collaborare insieme per garantire una reintegrazione sicura e sostenibile nei paesi d’origine.

Rimuovere il concetto della “vergogna collettiva”

Negli ultimi sette anni, circa 50.000 morti sono state registrate tra i migranti, ma si stima un numero significativamente più grande. “Dietro ad ogni numero c’è un essere umano”, dice Guterres, enfatizzando la priorità di prevenire i decessi e altre tragedie che occorrono durante l’immigrazione, ponendo fine allo sfruttamento dei più deboli.

Definendo queste morti “una fonte di vergogna”, il Segretario Generale insiste sul fatto che eliminare il traffico umano e il contrabbando sia “un dovere imperativo umano e morale”.

Collaborazione e cooperazione

L’ultima priorità di Guterres riguarda la capacità di costruzione. Descrivendo la “collaborazione e cooperazione” tra tutti gli stati come un “elemento chiave” del Global Compact, il Segretario Generale mette in evidenza il Network per l’Immigrazione dell’Onu che ha stabilito il Meccanismo della Capacità di Costruzione per facilitare il traguardo.

Guterres ha espresso la sua speranza che durante la Revisione del Forum Internazionale dell’Immigrazione (IMRF), il suo report potrà essere d’aiuto nel preparare “obiettivi tangibili, ambiziosi e perseguibili” per un “forte risultato politico” che permetta “una solidarietà globale verso gli immigrati e che aiuti a costruire società più resilienti e inclusive”.

Migranti – UN

“Solo uniti possiamo salvaguardare la nostra comune umanità e garantire diritti e dignità per tutti”.

Aspirazioni per il futuro

L’organizzatore del briefing, il presidente dell’Assemblea Generale Abdulla Shahid, ha detto che il report sarà essenziale durante il IMRF.

“Dobbiamo aspirare a obiettivi ambiziosi”, ha commentato Shahid, aggiungendo che il forum deve essere “uno spazio che permetta la discussione di ostacoli in comuni, come rettificare fallimenti ed esplorare modi per rafforzare le collaborazioni tra stati e soggetti interessati”.

Questo necessiterà la cooperazione internazionale e il rinforzo di polizze di immigrazione basate sui diritti umani, sensitive alle discriminazioni di sesso e ai minori, che trattino come priorità la dignità umana.

Antonio Guterres – UN

Il Presidente dell’UNGA Shahid chiama in appello gli stati membri, chiedendogli di prendere “azioni concrete” che incoraggino cooperazioni bilaterali e regionali, accelerando così l’implementazione dei programmi selezionati nel Fondo Fiduciario di Partner Multipli.

Siccome l’IMRF richiede un “approccio dall’intero governo e dall’intera società è necessaria”, Shahid incoraggia i partecipanti consultare con i loro omologhi nazionali nella preparazione di strategie nazionali e invita i soggetti interessati a unirsi alle delegazioni.

Alla luce del progresso già raggiunto, il signor Shahid ha anche richiesto che gli stati membri mantengano la stessa motivazione in futuro “approfittando del potere del multilateralismo”, per raggiungere gli obiettivi del Global compact e indirizzare i bisogni di “tutti gli immigrati e paesi ospiti allo stesso modo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Un News Centre

Un News Centre

DELLO STESSO AUTORE

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

byUn News Centre
Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

byUn News Centre

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresGlobal Compact for MigrationGlobal Compact on MigrantimmigratimigrantiOnu
Previous Post

La fatica dei numeri due: Kamala Harris alle prese con l’Ucraina

Next Post

Tony Blinken all’ONU: “Non sono qui per iniziare una guerra, ma per prevenirla”

DELLO STESSO AUTORE

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

byUn News Centre
Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

byUn News Centre

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tony Blinken all’ONU: “Non sono qui per iniziare una guerra, ma per prevenirla”

Tony Blinken all'ONU: "Non sono qui per iniziare una guerra, ma per prevenirla"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?