Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 28, 2021
in
Onu
December 28, 2021
0

ONU, ecco le 10 gaffes umanitarie del 2021 secondo UN Watch

Il report annuale dell'Ong sugli svarioni delle Nazioni Unite: dall'Iran scelto per promuovere l'uguaglianza di genere all'aiuto a Pechino per reprimere il dissenso

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
ONU, ecco le 10 gaffes umanitarie del 2021 secondo UN Watch

UN Secretary-General Antonio Guterres (right) with China's Xi Jinping (left) - UN Photo / Jean-Marc Ferré (via Flickr)

Time: 3 mins read

L’organizzazione non governativa UN Watch ha pubblicato il suo resoconto delle 10 peggiori azioni compiute dall’ONU nel corso del 2021. L’ONG svizzera, fondata nel 1993 dall’attivista statunitense Morris B. Abram, ogni anno rilascia una speciale classifica dedicata agli strafalcioni umanitari commessi in seno agli organismi delle Nazioni Unite – la cui Carta impegna a “promuovere e incoraggiare il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali”.

Ecco la top (o worst) 10:

  • 10 – I complimenti dell’UNHRC alla Mauritania schiavista

Il Consiglio ONU per i diritti umani (UNHRC) ha pubblicamente elogiato la situazione relativa ai diritti umani in Mauritania, nonostante nel Paese viga da tempo lo schiavismo. Assieme al Consiglio, a congratularsi con lo Stato est-africano sono stati anche Cina, Corea del Nord e Cuba.

  • 9 – Chiusura dell’indagine sulla guerra in Yemen per le pressioni saudite

Lo stesso Consiglio per i diritti umani sembra aver ceduto alle intense pressioni dell’Arabia Saudita per interrompere l’indagine sui presunti crimini di guerra commessi in Yemen (guerra lanciata proprio da Riad contro i ribelli Houthi). Tra i mezzi utilizzati dal Regno per convincere i membri del Consiglio spicca una proposta di supporto finanziario al Togo e una minaccia di chiusura della Mecca ai cittadini indonesiani.

La devastazione causata dal lungo conflitto in Yemen (UNDP Yemen)
  • 8 – La Bielorussia entra nella Commissione per prevenire il crimine

Mentre buona parte dell’Occidente condannava Lukašėnka per la brutale repressione dell’opposizione, ad aprile il Governo bielorusso veniva eletto come membro della Commissione ONU per la prevenzione del crimine e per la giustizia penale. Nei mesi successivi, le autorità di Minsk avrebbero continuato a minacciare e ricercare attivisti persino all’estero, in aperta violazione del diritto internazionale.

  • 7 – Consiglio ONU dei diritti umani? Il 68% dei membri è autoritario

Ottobre non sembra essere stato un mese da incorniciare per i diritti umani, dato che Stati autoritari o semi-autoritari come Camerun, Eritrea, Kazakistan, Qatar e Somalia sono stati ufficialmente eletti nuovi membri del Consiglio ONU per i diritti umani. Non saranno in cattiva compagnia, dato che il Consiglio conta già membri a pieno titolo quali Cina, Cuba, Libia, Pakistan, Russia e Venezuela. Il risultato? Dal 1° gennaio il 68,1% dei seggi del Consiglio per i diritti umani sarà occupato da Stati che li violano sistemicamente.

  • 6 – In Venezuela l’ONU dà colpa all’Occidente, ma non a Maduro

Ad opinione della relatrice speciale ONU Alena Douhan, gran parte dei problemi che affliggono l’economia e la società venezuelana sono il risultato delle sanzioni occidentali. La funzionaria bielorussa, il cui titolo ufficiale è “relatrice sull’impatto negativo delle misure coercitive unilaterali sul godimento dei diritti umani” (una carica creata dall’Iran nel 2014), lo ha affermato in seguito a una visita ufficiale a Caracas, ricevendo i complimenti del presidente Maduro.

  • 5 – L’Assemblea generale fa la voce grossa con Israele, meno con gli altri 

Sono 14 le risoluzioni in cui l’Assemblea generale dell’ONU ha espresso una ferma condanna delle azioni israeliane nei territori occupati, molte di queste votate anche da Paesi europei (tra cui Francia, Germania e Regno Unito). Tuttavia, sono state appena 5 le risoluzioni adottate contro tutti gli altri Paesi – e nemmeno una contro Algeria, Arabia Saudita, Bielorussia, Cina, Pakistan, Turchia, Venezuela e Vietnam.

  • 4 – La Siria di Assad nel CdA dell’OMS

Per il direttore internazionale di UN Watch, Hillel Neuer, l’elezione della Siria nell’executive board dell’OMS è “come nominare un piromane a capo dei pompieri“. Il regime alawita di Assad si è infatti macchiato di milioni di vittime (dirette o indirette) durante il conflitto civile siriano, durante il quale l’esercito regolare non ha risparmiato nemmeno ospedali e personale medico.

  • 3 – L’UNHRC ignora i crimini talebani

Dopo la repentina riconquista del potere dei talebani in Afghanistan, il Paese ha assistito a scene di panico che non si vedevano da vent’anni. Un via vai di aerei che dall’aeroporto di Kabul ha cercato di mettere in salvo non solo le delegazioni diplomatiche ma anche cittadini afghani (molte donne) timorosi delle purghe talebane. Eppure, nella risoluzione adottata dal Consiglio UNHCR in quei drammatici giorni, non c’è una riga di condanna nei confronti delle atrocità commesse dagli studenti coranici.

Gruppo di militanti talebani (Immagine da YouTube)
  • 2 – Assist ONU alla Cina nella repressione del dissenso

Il 9 novembre, la funzionaria ONU Emma Reilly ha rivelato al quotidiano Le Monde che il Consiglio ONU per i diritti umani avrebbe passato al Governo cinese i nomi di alcuni attivisti e dissidenti anti-regime. Il 10 novembre, Reilly è stata licenziata in tronco. Il caso è stato sollevato da UN Rights, ma senza successo.

  • 1 – L’Iran scelto per promuovere i diritti delle donne

Nella scelta di un paladino per la promozione dell’uguaglianza di genere, una teocrazia non è tradizionalmente il candidato ovvio. Eppure, dopo uno scrutinio segreto compiuto ad aprile, l’Iran è stato ammesso a far parte della Commissione ONU sullo stato delle donne per il prossimo quadriennio. A votare per Teheran, dove le donne vivono in una condizione di subalternità sostanziale e legale, anche quattro democrazie.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanArabia SauditaBielorussiaCinadiritti umaniEmma ReillyHillel NeuerIranIsraeleMauritaniaOMSOnuSiriaTop 10 Worst U.N. ActionsUN WatchUNHCRVenezuela
Previous Post

Omicron: Allarme, ma non panico. Ecco la nuova gestione della pandemia

Next Post

Per la Westchester County le “molestie” di Andrew Cuomo non sono perseguibili

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dantedì, un’idea poetica dal suono un po’ “americano” ma che oggi ci serviva, eccome

Per la Westchester County le "molestie" di Andrew Cuomo non sono perseguibili

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?