Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 21, 2021
in
Primo Piano
December 21, 2021
0

Libano, una bomba ad orologeria. Guterres al porto di Beirut: “il popolo merita risposte”

Il Segretario Generale ONU, in visita nel Paese, chiede al Governo unità e risultati, ma si dice fiducioso sulle elezioni del 2022

Gennaro MansibyGennaro Mansi
libano-di-maio-onu

Un'area portuale devastata dall'esplosione avvenuta il 4 agosto a Beirut, in Libano (UNOCHA)

Time: 3 mins read

“I leaders libanesi non hanno alcun diritto di dividersi e paralizzare il Paese“. A tuonare contro la classe politica di Beirut è il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, nel secondo giorno della visita ufficiale nel Paese dei cedri. Guterres ha deciso di recarsi presso il porto della capitale, colpito da una violentissima esplosione che il 4 agosto 2020 ha raso al suolo buona parte delle infrastrutture portuali e ucciso almeno 221 persone. Secondo il Segretario Generale portoghese, “(i)l popolo libanese e le famiglie di tutte le vittime meritano risposte e giustizia, che possono essere raggiunte solo attraverso un’inchiesta imparziale, scrupolosa e trasparente“.

Diversi i temi trattati durante il suo intervento: in apertura, Guterres ha ringraziato pubblicamente il popolo libanese per la sua “generosità nel dare rifugio a persone che scappano da conflitti” – e in particolare ai quasi 200.000 profughi palestinesi ospitati in campi di accoglienza sul territorio. Un’ospitalità che, ad opinione del capo dell’ONU, mette in risalto lo spirito libanese di “coesistenza e tolleranza.”

Sull’altro versante, quello della crisi politico-finanziaria che attanaglia la repubblica mediorientale, Guterres ha espresso preoccupazione riguardo l’impatto che questa sta causando alla popolazione. Non è stato il solo a lanciare l’allarme: la Banca mondiale ha già definito la situazione libanese come una delle crisi umanitarie peggiori dal lontano 1850.

A causare l’ultima drammatica recessione è stato uno shock finanziario che ha radici lontane. Sin dalla fine della guerra civile degli anni ’90, le autorità libanesi hanno deciso di dare stabilità alla valuta nazionale (la lira) legandola al dollaro, a un rapporto di 1.507 (lire) a 1 (dollaro). Il meccanismo ha funzionato per circa un ventennio, quando le primavere arabe hanno stravolto il quadro politico-finanziario nella regione e gli investitori esteri hanno iniziato a fuggire. La risposta della Banca centrale è consistita in un vero e proprio schema Ponzi, come spiega in un articolo il New York Times: per attrarre i dollari necessari a mantenere stabile la valuta nazionale, le banche hanno proposto tassi d’interesse altissimi a chiunque depositasse dollari nelle banche del Paese. Proprio come nella celebre truffa, però, per pagare gli interessi la Banca centrale avrebbe avuto bisogno di un numero sempre crescente di nuovi depositi. Quando il quadro è diventato chiaro, gli investitori si sono ritirati definitivamente lasciando le autorità finanziarie con il cerino in mano. Con il risultato che la lira, e chi la possedeva (la popolazione libanese) si è ritrovata in mano poco più di pezzi di canta dal valore infimo.

U.N. Secretary-General Antonio Guterres – ANSA/MAXIM SHEMETOV / POOL

Il governatore della Banca centrale ha recentemente chiesto ai partners internazionali un pacchetto di aiuti da 12-15 miliardi di dollari per dare respiro all’economia nazionale, ed è attualmente in corso una trattativa con il Fondo Monetario Internazionale per reperire i fondi.

A complicare la situazione ci ha pensato poi l’esplosione del porto, causata dalla conservazione impropria di materiale altamente infiammabile (nitrato di ammonio). Non solo l’esplosione ha danneggiato una grossa fetta delle abitazioni vicine, ma ha di fatto paralizzato il commercio marittimo, riducendo ancora più all’osso import ed export già logorati dalla pandemia.

All’elemento finanziario si accompagna la crisi politica. Dallo scorso settembre la carica di Primo Ministro è occupata da Najib Mikati, l’uomo più ricco del Paese, la cui squadra di Governo non si riunisce però da metà ottobre. A pesare sono i dissidi con due partiti sciiti: il celebre Hezbollah (“Partito di Dio”) e Amal, che contestano la conduzione delle indagini sull’esplosione e chiedono la rimozione del giudice Tarek Bitar. La sua colpa sarebbe quella di aver messo sotto i riflettori dell’indagine due ex ministri sciiti, Ali Hassan Khalil e Ghazi Zaiter, rispettivamente ex ministro delle Finanze ed ex ministro dei Lavori Pubblici.

La convergenza tra crisi politica, shock finanziario e dramma umanitario fa del Libano una vera e propria bomba ad orologeria pronta ad esplodere in qualsiasi momento. Un “assaggio” si è visto nella serie di proteste che hanno scosso il Paese dal 2019 alle ultime settimane. Anche per questo motivo Guterres si dice speranzoso sulle prossime elezioni, programmate per il maggio 2022: “Elezioni parlamentari libere e giuste (…) saranno un’opportunità essenziale affinché la gente faccia sentire la propria voce.” Ma l’appello, più che sulla popolazione, dovrà fare breccia nelle sale dei bottoni della politica.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: AmalAntonio GuterresBeirutcrisi umanitaria in LibanoHezbollahLibanoNajib MikatiOnuporto di Beirutschema Ponzi
Previous Post

La prima fase del processo a Ghislaine Maxwell si è conclusa prima del previsto

Next Post

Omicron, Biden scatena la campagna d’inverno: + vaccini e + test, no lockdown

DELLO STESSO AUTORE

U.S. Adds 177,000 Jobs in April, Trump Urges Fed to Cut Rates

U.S. Adds 177,000 Jobs in April, Trump Urges Fed to Cut Rates

byGennaro Mansi
USA, +177mila posti di lavoro ad aprile. Trump preme sulla Fed per taglio tassi

USA, +177mila posti di lavoro ad aprile. Trump preme sulla Fed per taglio tassi

byGennaro Mansi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Omicron, Biden scatena la campagna d’inverno: + vaccini e + test, no lockdown

Omicron, Biden scatena la campagna d'inverno: + vaccini e + test, no lockdown

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?