Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 7, 2021
in
Onu
December 7, 2021
0

Covid, clima e guerre: Filippo Grandi e il mix mortale degli sfollati

L'Alto Commissario UNHCR ha parlato al Consiglio di Sicurezza elencando le maggiori crisi: la politicizzazione del lavoro umanitario è un fallimento

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Covid, clima e guerre: Filippo Grandi e il mix mortale degli sfollati

Il Consiglio di Sicurezza ascolta il briefing di Filippo Grandi (sullo schermo), Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. (ONU/Loey Felipe)

Time: 3 mins read

Conflitti, cambiamenti climatici e COVID-19 hanno creato una tempesta perfetta per la sopravvivenza di rifugiati e sfollati. Un “mix mortale” lo ha definito Filippo Grandi, Alto Commissario UNHCR, parlando al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

“Il sistema multilaterale non è mai stato così importante – ha detto Grandi, né così incline – al fallimento“. Agende politiche contrastanti paralizzano gli sforzi umanitari. E la crescente incapacità della comunità internazionale di riportare la pace in Yemen, Myanmar, Sudan, Etiopia e, soprattutto, Afghanistan, sta costringendo le organizzazioni umanitarie e di rifugiati a lavorare in situazioni sempre più complesse e incerte. “Operiamo in un contesto in cui c’è più onere, aspettativa che gli attori umanitari possano risolvere i problemi, quando in realtà lo spazio è ridotto anche per noi per salvare vite”, ha detto.

La devastazione causata dal lungo conflitto in Yemen (UNDP Yemen)

Delle 39 milioni di persone che vivono in Afghanistan, 23 milioni stanno affrontando livelli estremi di fame, mentre 3,5 milioni sono stati sfollati a causa del conflitto – 700.000 solo quest’anno. Ogni settimana l’UNHCR raggiunge 60.000 sfollati interni. Ma gli aiuti umanitari “non possono replicare il ruolo degli Stati“, salvare le economie, o sostituire soluzioni politiche.

In Siria, la mancanza di risorse e il lento collasso del Libano hanno peggiorato la situazione umanitaria. Raccontando la sua visita in ottobre, Grandi ha parlato delle crescenti code per procurarsi pane e carburante, e la mancanza di servizi, soprattutto fuori della capitale Damasco. Ma i lenti progressi nel garantire soluzioni stanno condannando sempre più milioni di persone a inutili difficoltà.

Profughi nel campo di Al-Hol, nel governatorato siriano di Hasakeh, nel nord-est. (UNICEF / Delil Souleiman)

Ancora più preoccupante è la crisi in Etiopia. La pace è un miraggio e questo aumenta il lavoro umanitario, mentre diminuiscono le opzioni su ciò che può essere realisticamente fatto. Per 13 mesi l’UNHCR ha lottato per fornire aiuti alle popolazioni del Tigray, dell’Afar, dell’Amhara e di altri punti caldi, poiché i combattenti concentrati sulle soluzioni militari creano le peggiori condizioni umanitarie possibili in cui operare. Nel frattempo, mediazioni politiche fallite hanno lasciato 20 milioni di persone bisognose e quattro milioni di sfollati umanitari, che lottano per raggiungere le persone con un accesso irregolare, inadeguato e pericoloso, sono ingiustamente accusati di schierarsi.

La politicizzazione del lavoro umanitario è un’altra sconfitta della comunità internazionale.

Una bambina etiope rifugiata in Sudan. Secondo l’UNHCR, il numero di rifugiati che affluiscono nel Sudan orientale ha superato i 40.000 dall’inizio della crisi (UNHCR/Olivier Jobard)

Sebbene gli sfollamenti forzati continuino a essere causati principalmente da conflitti e crisi, l’Alto Commissario ha affermato di aver compreso la complessità di trovare soluzioni politiche ai problemi di consegna degli aiuti umanitari. Tuttavia, “rispondere è diventato costoso” – ha affermato, osservando che il prossimo anno i bisogni umanitari supereranno i 41 miliardi di dollari.

Mentre l’UNHCR moltiplica i canali di sostegno attraverso il Global Compact on Refugees, gli impegni assunti al Global Refugee Forum e il crescente coinvolgimento di nuovi partner, Grandi ha detto al Consiglio di aver precedentemente chiesto ai donatori di contribuire con quasi 9 miliardi di dollari al suo lavoro.

Il Consiglio di Sicurezza ascolta il briefing di Filippo Grandi (sullo schermo), Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
(ONU/Manuel Elías)

A seguito della riunione con i Quindici, Filippo Grandi ha parlato ai giornalisti anche di Libia e ha commentato le politiche europee nel corso del 2021 e i respingimenti di migranti e rifugiati. Meno diplomatico, il capo UNHCR si è mostrato scettico. “La Libia non è un luogo sicuro in cui far tornare i migranti“, ma purtroppo, “negli ultimi anni i salvataggi in mare da parte dell’Europa sono diminuiti e questo è preoccupante“. Chiunque attraversa il Mediterraneo e “rischia di perdere la vita, dovrebbe essere salvato a prescindere dal suo status“. Ma in materia di migranti, l’Europa non canta all’unisono.

Non è poi così ottimista sul 2022. Alla domanda se vedesse qualche speranza per rifugiati e sfollati, Grandi ha risposto di vedere “barlumi di speranza ovunque, solo se certe cose vengono fatte… Gli stati coopereranno di più per cercare di risolvere questi problemi? Saranno messe più risorse nelle risposte? Sarà garantita la neutralità e la sicurezza delle operazioni umanitarie? Non rimango molto ottimista sui progressi di queste questioni – ha detto l’Alto funzionario Onu – in particolare sulla cooperazione e sulla ricerca di soluzioni“. Se ci sono voluti “strazianti negoziati” nel Consiglio di Sicurezza per ottenere l’approvazione per continuare a fornire aiuti umanitari attraverso un unico punto di attraversamento dalla Turchia alla Siria, “allora siamo nei guai, e non possiamo puntare ad andare avanti… Quindi sì, penso che le prospettive, sfortunatamente, siano piuttosto cupe“.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanAlto Commissario ONUConsiglio di SicurezzaEtiopiaFilippo GrandiMyanmarNazioni UniterifugiatiSiriaSudanUNHCRYemen
Previous Post

Tetto del debito: i democratici cercano una via d’uscita all’ostruzionismo del filibuster

Next Post

“APORÌA” Exhibit at Italian Cultural Institute with an Art Installation and Music

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“APORÌA” Exhibit at Italian Cultural Institute with an Art Installation and Music

“APORÌA” Exhibit at Italian Cultural Institute with an Art Installation and Music

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?