Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 22, 2020
in
News
September 22, 2020
0

Trump all’ONU attacca la Cina e dice: “Pace con la forza, gli USA più forti che mai”

Il Presidente degli USA con un discorso di sette minuti si scaglia contro Pechino per le sue reticenze sul coronavirus ma anche per l'inquinamento ambientale

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Dopo una lunga introduzione della sua ambasciatrice all’ONU Kelly Kraft (vedi video sopra) presente nella grande sala del Palazzo di Vetro, in cui venivano tessute le lodi del “Commander in Chief”, Donald Trump ha parlato via video all’Assemblea Generale, con un discorso tanto breve quanto aggressivo. Alla fine il presidente USA ha anche ricevuto un applauso dalla sparuta platea dell’ONU che obbligava le varie missioni ad avere in sala solo una persona dove di solito si seggono in sei.

Trump, che hai iniziato con la pandemia e il ruolo degli USA nell’assicurare un vaccino, ha poi subito diretto le sue frecciate contro la Cina, accusata di tutto. Non solo infatti il Presidente degli Stati Uniti ha puntato il dito contro Pechino per i suoi ritardi ad avvertire il mondo del pericolo del covid-19, ma poi ha continuato anche nell’accusare i cinesi dell’inquinamento mondiale, soprattutto degli oceani.

Le telecamere dell’ONU impietosamente si soffermavano sull’ambasciatore della Cina, che cercava di contenere una smorfia di disgusto mentre Trump continuava con le sue accuse.

Trump pronuncia dalla Casa Bianca il suo discorso per l’UNGA 75

Trump ha assalito la Cina con un discorso di classico stampo “elettorale”, in cui nel mostrare i muscoli contro la potenza che la Casa Bianca vuole che gli americani percepiscano come la più pericolosa rivale degli USA, ha chiesto anche all’ONU di punire per il ruolo avuto nella diffusione del coronavirus. “Nei primi giorni del virus, la Cina ha chiuso i suoi viaggi domestici mentre consentiva i voli in partenza dalla Cina e infettava il mondo” ha detto Trump nel discorso. “Il governo cinese e la World Heath Organization – che è controllata dalla Cina –  hanno falsamente dichiarato che non c’era alcuna prova di trasmissione del virus da persona a persona”, ha continuato Trump, dicendo: “Le Nazioni Unite devono ritenere la Cina responsabile per le loro azioni”.

Trump ha continuato attaccando la Cina anche per il suo ruolo inquinante degli oceani, sfornando i numeri di quanto gli USA abbiano  ridotto le loro emissioni nell’atmosfera rispetto al resto del mondo pur dopo essere usciti dall’accordo di Parigi, per poi intimare: “Coloro che attaccano l’eccezionale record ambientalista dell’America mentre ignorano il rampante inquinamento della Cina non sono interessati all’ambiente. Vogliono solo punire l’America, e io non lo permetterò”.

Tump ha ricordato alle Nazioni Unite  “a maggiormente concentrarsi nei reali problemi nel mondo. Questi includono il terrorismo, l’oppressione delle donne, il traffico di droga, il traffico degli umani, persecuzioni religiose  e delle minoranze religiose. L’America sarà sempre leader nei diritti umani”.

Poi un passaggio in cui il presidente USA ha provato a scuotere l’Assemblea sui diritti umani anche delle minoranze sessuali nel mondo: “La mia amministrazione, oltre che per l’opportunità alle donne, è per la depenalizzazione dell’omosessualità, e proteggerà i bambini”.

Poi Trump ha cominciato a legare la forza degli USA con la sicurezza del mondo: “Noi sappiamo anche che la prosperità dell’America è la fortezza per la sicurezza e la libertà in tutto il mondo… In 3 brevi anni abbiamo ricostruito l’economia e lo stiamo facendo di nuovo rapidamente…. Abbiamo speso 2,5 miliardi di dollari negli ultimi 4 anni per i nostri militari. Abbiamo le forze militati più potenti al mondo, e non è ancora finita”. 

Proseguendo il discorso Trump, mentre ha continuato ad accusare la Cina, è passato velocemente da un argomento all’altro, come se dovesse battere il record di brevità per un discorso pronunciato dagli Stati Uniti alle Nazioni Unite: “Abbiamo resistito a decenni di abusi commerciali dalla Cina. Abbiamo rivitalizzato l’alleanza NATO, dove altri paesi stanno ora pagando una quota molto più equa. Abbiamo stretto partnership storiche con Messico, Guatemala, Honduras ed el Salvador per fermare il traffico degli umani. Stiamo al fianco del popolo di Cuba, Nicaragua e Venezuela nella loro lotta per le libertà”.

Dal breve discorso di Trump, non poteva mancare l’altro bersaglio “speciale”, l’Iran, messo insieme con l’Isis come se fossero un tutt’uno (e invece sono nemici): “Ci siamo ritirati dal terribile accordo nucleare iraniano e abbiamo imposto sanzioni al più grande sponsor mondiale del terrore. Abbiamo eliminato il califfato dell’Isis e ucciso il suo fondatore e leader al-Baghdadi e eliminato il principale terrorista del mondo Soleimani“.

Donald Trump by Antonella Martino

Poi ecco che Trump si è preso tutti i meriti per l’accordo tra Serbia e Kosovo e ovviamente anche gli accordi di pace tra Israele e gli Emirati e il Bahrein: “Questo mese abbiamo raggiunto un accordo di pace tra Serbia e Kosovo. Abbiamo raggiunto due accordi di pace in Medio Oriente, dopo decenni di nessun progresso, Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein hanno firmato uno storico accordo di pace alla Casa Bianca, e molti altri paesi del Medio Oriente stanno arrivando. Sanno che è la cosa migliore per loro e per il mondo. Sono accordi di pace rivoluzionari all’alba del nuovo Medio Oriente. Abbiamo adottando un approccio diverso e abbiamo ottenuto risultati diversi e superiori… Abbiamo intenzione di fare a breve altri accordi di pace e sono ottimista per il futuro della regione. Non c’è più sangue nella sabbia. Quei giorni spero siano finiti”.

Quindi ecco ribadito il ruolo di pacificatore ma basato sulla forza degli USA: “Gli Stati Uniti stanno lavorando per porre fine alla guerra in Afghanistan e stiamo riportando le nostre truppe a casa. L’America sta realizzando il destino di pacificatore, ma è pace attraverso la forza. ora siamo più forti che mai. Le nostre armi sono a un livello avanzato come mai prima e come non abbiamo mai nemmeno pensato. prego Dio che non dovremo mai usarle”.

Ecco che Trump in chiusura ha trovato anche il modo di elogiare l’approccio dell’interessa nazionale che precede ogni forma di multilateralismo:  “Per decenni, le stesse voci hanno proposto le stesse soluzioni fallite, perseguendo ambizioni globali a scapito del proprio popolo, ma soltanto quando ci si prende cura dei propri cittadini si troverà una vera base per la cooperazione. Come presidente, rigetto gli approcci fallimentari del passato e metto con orgoglio l’America al primo posto, (proprio come dovresti mettere al primo posto i tuoi paesi). E’ questo che bisognerebbe fare”.

Infine l’auspicio che la pandemia l’anno prossimo sia ormai alle spalle: “Sono estremamente fiducioso che il prossimo anno quando ci riuniremo di persona, saremo nel mezzo di uno dei più grandi anni della nostra storia e della storia del mondo.Grazie. Dio benedica tutti, benedica l’America e le Nazioni Unite”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 75 UNGAdiscorso Trump all'ONUDonald Trump 2020Trump 2020Trump ONUUNGA 75usa iranUsa-Cina
Previous Post

Antonio Guterres al mondo: “Affrontiamo la crisi più grave dalla Grande Depressione”

Next Post

Graham cerca di giustificare il cambio sul voto per la corte

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Graham cerca di giustificare il cambio sul voto per la corte

Graham cerca di giustificare il cambio sul voto per la corte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?