Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 29, 2020
in
Primo Piano
January 29, 2020
0

Trump e Netanyahu si fanno regali a vicenda, ma per la pace ci vogliono i palestinesi

L'accordo di pace presentato alla Casa Bianca dal presidente USA e dal premier Israeliano è troppo sbilanciato ma ai palestinesi la sola rabbia non basterà

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Time: 3 mins read

In genere perché un accordo funzioni, è necessario che tutte le parti coinvolte lo condividano, lo sostengano e lo sottoscrivano. Suscita quindi molte perplessità la decisione del presidente Donald Trump di annunciare il suo atteso piano per il Medio Oriente, che dovrebbe porre fine a decenni di conflitto tra israeliani e palestinesi, con al suo fianco solo il premier d’Israele Benjamin Netanyahu. Un’immagine squilibrata che trasmette un’idea sbilanciata del piano favore di uno dei contendenti. Mancava la controparte composta da quelle fazioni palestinesi che vanno da Fatah ai fondamentalisti di Hamas  e che ieri si sono ricompattate in un fronte unito, come non si vedeva da tempo, per rigettare la proposta americana. Una sorta di  colpo di grazia a quello che  Trump ha definito “l’accordo del secolo”.

Da tempo  i rapporti dei palestinesi con Trump si sono deteriorati a causa di  alcune scelte del presidente a favore dello stato ebraico: la decisione di spostare l’ambasciata statunitense da Tel Aviv a Gerusalemme, città da sempre contesa e custode dei luoghi sacri delle tre religioni monoteiste; il riconoscimento della sovranità israeliana sulle alture del Golan occupate nel ‘67; il drastico taglio degli aiuti americani al programma per i rifugiati palestinesi; la chiusura dell’ufficio palestinese di Washington.  Il piano di pace, messo a punto da Jared Kushner, il genero di Trump, concordato solo con Israele e sostenuto da alcuni stati arabi non ha lasciato al momento aperto alcuno spiraglio di trattativa. Bisogna vedere cosa accadrà nelle prossime settimane, quando Abu Mazen avrà valutato meglio l’offerta americana.

Il tweet di Trump con la mappa del suo piano di pace israelo-palestinese

Per ora gli animi sono surriscaldati, e dopo i disordini di ieri lungo i confini della West Bank oggi è stata proclamata la giornata della rabbia. Il piano prevede la nascita di due stati, ma Gerusalemme unita sarà la capitale di Israele. I palestinesi potranno avere la loro capitale sulle colline attorni a Gerusalemme est. I luoghi santi, come la spianata delle moschee saranno sorvegliati dalla Giordania ma accessibili a tutti i musulmani previo controllo israeliano. Non ci sarà alcuno smantellamento degli insediamenti israeliani nei territori occupati, ma anzi durante il fine settimana Netanyahu farà annettere in modo unilaterale parti della valle del Giordano. Un gesto che non tende di certo la mano ai palestinesi, ma inasprisce ulteriormente gli animi.

“Ci saranno molti soldi, conviene a tutti,”  dice Trump, 50 miliardi di dollari da investire per rilanciare la devastata economia palestinese, ma il presidente Abu Mazen ha fatto sapere che i loro diritti non sono in vendita.

“Migliaia di volte la nostra risposta è No..No..NO..”

Nel progetto statunitense un tunnel dovrebbe collegare Gaza alla West Bank e altri territori dovrebbero aggiungersi allo stato palestinese lungo la frontiera con l’Egitto, ma il futuro stato palestinese non avrebbe un esercito e dovrebbe smantellare  gruppi militanti come Hamas che è basato a Gaza. Lo squilibrio con Israele è evidente, ma da Trump, che pare convinto della  bontà della sua proposta, è arrivata persino la promessa di “volersi impegnare di più a favore dei palestinesi, altrimenti ha detto il piano non sarebbe equo”. 

Contrastanti e significative le reazioni nei paesi arabi, con la sola Giordania che chiede il rispetto dei confini del 1967 e Gerusalemme est capitale di un futuro stato palestinese, mentre l’Arabia Saudita forte alleata del presidente americano, Egitto, Qatar, Emirati hanno espresso  apprezzamenti per l’iniziativa. I tempi sono cambiati ed è evidente che i palestinesi appaiono più soli e la loro causa non è più in testa alle agende mediorientali. Altri problemi avanzano, gli equilibri stanno cambiando e Israele è meno isolato di prima.

Molti analisti consigliano i palestinesi di usare il piano come una base di partenza per una trattativa concreta. Non è quindi escluso che, superata la rabbia iniziale, qualcosa si possa muovere. Sarebbe un buon diversivo per Trump e Netanyahu entrambi sotto pressione  in casa propria. Il premier israeliano è in campagna elettorale e deve affrontare il giudizio degli elettori per la terza volta in un anno. L’annuncio del piano di pace in compagnia di Trump è stato visto come un regalo dell’alleato americano per allontanare le accuse di corruzione e l’ombra di alcune inchieste giudiziarie che lo hanno colpito. Trump a sua volta è alle prese con l’inchiesta sull’impeachment lanciata dai democratici ed è alla ricerca di una riconferma alla Casa Bianca: un accordo in Medio Oriente gli farebbe molto comodo.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Abu MazenBenjamin Netanyahuconflitto israelo palestineseGerusalemmeIsraeleIsraeli-Palestinian ConflictpalestinesiTrump Israele
Previous Post

PD meglio dei Democrats? Analogie tra la politica italiana e quella degli USA nel 2020

Next Post

Nello Musumeci a New York: “Basta fatalismo, la Sicilia cambierà i siciliani”

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina sui dazi

Iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina sui dazi

byAnsa
Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

byZoe Andreoli

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nello Musumeci a New York: “Basta fatalismo, la Sicilia cambierà i siciliani”

Nello Musumeci a New York: "Basta fatalismo, la Sicilia cambierà i siciliani"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?