Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 27, 2019
in
Onu
March 27, 2019
0

Il ministro Sergio Costa all’ONU: “Diritto all’acqua tema prioritario in Italia”

Il ministro dell'Ambiente del governo Conte ha tenuto un intervento all'evento delle Nazioni Unite sulle Interconnessioni tra Acqua e Azione Climatica

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il ministro Sergio Costa all’ONU: “Diritto all’acqua tema prioritario in Italia”

Il ministro Sergio Costa con l'ambasciatrice Mariangela Zappia (foto Missione italiana all'ONU).

Time: 4 mins read

Presidente, Signori Ministri, Signori Rappresentanti dei Governi,

 

ringrazio la Rappresentanza Permanente del Tajikistan per aver organizzato questo evento, che ci offre l’opportunità di evidenziare le sinergie tra l’Agenda 2030, in particolare l’obiettivo 6 sul ciclo dell’acqua, e l’Accordo di Parigi.

 

Quando parliamo di acqua parliamo di un elemento primordiale, essenziale, vitale, per gli essere umani, tutti gli esseri umani, di un bene centrale nella vita delle persone. Di una risorsa comune e di un simbolo centrale in tutte le culture, in tutte le filosofie, in tutte le religioni.

 

“Il diritto ad acqua potabile sicura e pulita e a servizi idrici è un diritto umano essenziale per il pieno godimento della vita e di tutti i diritti umani”, recita la storica risoluzione qui adottata 9 anni fa, nel 2010.

 

E quello dell’acqua è un tema prioritario in Italia. Noi riteniamo infatti che l’accesso all’acqua sia un diritto di tutti i cittadini e che garantirlo sia un dovere di ogni Stato. I cittadini italiani si sono espressi sul carattere pubblico dell’acqua con un referendum tenutosi 8 anni fa e ora abbiamo in Parlamento una legge, in linea con le norme europee, che scardini i meccanismi di aggregazione e privatizzazione che penalizzano i territori, che aumenti gli investimenti nelle reti idriche, anche promuovendo il totale re-investimento degli utili nel settore, che incentivi il “plastic free” nella vita di tutti i giorni.

 

Partiamo da questa forte motivazione in Italia per portare la nostra collaborazione e il nostro aiuto in tutto il mondo affinché tutte le donne e tutti gli uomini del pianeta abbiano accesso all’acqua potabile.

 

Molti progressi sono stati fatti ma questo rimane un obiettivo irraggiungibile per gran parte della popolazione del mondo. 2,1 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile e 4,5 miliardi di persone non hanno servizi igienici sicuri.

 

È in Africa – il continente maggiormente colpito dal cambiamento climatico – dove vive la metà delle persone che bevono acqua da fonti non sicure a livello globale dove gli emarginati o i discriminati per genere, età, stato economico o per identità etnica, religiosa o linguistica, hanno un accesso limitato all’acqua e ai servizi igienici adeguati. Bisogna allora lavorare affinché ci sia un accesso per tutti, senza discriminazioni, dando la priorità ai più bisognosi.

 

Il Ministero dell’Ambiente che dirigo vuole essere un attore importante in questa sfida dell’acqua per tutti e ha concluso accordi di cooperazione con una quarantina di Paesi, di cui molti in Africa, in molti dei quali sono previste azioni per l’acqua.

 

È necessaria una visione integrata dell’acqua, della biosfera e dei flussi ambientali per concepire sistemi agricoli ed economici sostenibili che ci consentano di rallentare il cambiamento climatico e allo stesso tempo proteggerci dagli effetti estremi e adattarci a cio’ che sta accadendo.. Del resto, l’Accordo di Parigi sul clima, accanto al tema della mitigazione, ha posto il miglioramento delle capacità di adattamento e il rafforzamento della resilienza ai cambiamenti climatici, come obiettivo globale.

 

In quest’ottica, più della metà dei nostri progetti in corso o recentemente conclusi in Africa ha almeno una componente legata all’utilizzo sostenibile delle risorse idriche.

 

L’accesso all’acqua nelle aree rurali, per il consumo e l’irrigazione, è il principale obiettivo di progetti che portiamo avanti a Gibuti, in Etiopia, nella Repubblica Democratica del Congo e in Sudan. Guidati dalle nostre controparti, in perfetta partnership, stiamo dotando diversi villaggi, in questi Paesi, di pozzi con sistemi di pompaggio ad energia solare, serbatoi sopraelevati, sistemi per la raccolta dell’acqua e per l’irrigazione. Cosi come in Botswana, Eswatini e Marocco stiamo realizzando progetti di edilizia verde, che promuovono il risparmio del consumo idrico e adottano sistemi di riscaldamento dell’acqua alimentati ad energia solare.

 

In Ruanda, il progetto per “Lo sviluppo sostenibile delle aree umide urbane a Kigali” ha l’obiettivo di riqualificare 134 ettari di zone umide nelle aree urbane e periurbane della città di Kigali, attraverso la creazione di un parco ecoturistico urbano.

 

Abbiamo inoltre un rapporto forte con Fiji, aggredite dal cambiamento climatico e con le Piccole Isole dei Caraibi: St Kitts and Nevis, Granada e Dominica. Con queste azioni concrete l’Italia intende perseguire una leadership ambientale e climatica forte, attenta e dialogante. Una leadership che adotta un approccio olistico, creativo e innovativo capace di unire gli obiettivi e di promuovere la cooperazione e le partnership a tutti i livelli.

 

Una leadership che trova il suo naturale sviluppo nella candidatura, che abbiamo presentato due mesi fa, ad ospitare nel 2020 la 26ma Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta al cambiamento climatico e che siamo sicuri che voi accoglierete con favore ed entusiasmo, cioè gli stessi sentimenti che ogni giorno spingono noi ad andare avanti e a non fermarci!

 

Grazie.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AcquaambienteclimaOnuSergio Costa
Previous Post

Di Maio a NY sul reddito di cittadinanza: “Penserò anche agli italiani all’estero”

Next Post

Crown Heights and the Resurgence of a Glorious Past

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Crown Heights and the Resurgence of a Glorious Past

Crown Heights and the Resurgence of a Glorious Past

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?