President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 26, 2019
in
News
January 26, 2019
0

L’Italia del Gigino Caligola col cavallo Lino Banfi per l’UNESCO

Luigi Di Maio ha usato Lino Banfi come una mazza per colpire da una parte il multilateralismo politico e dall’altra le odiate “elites culturali”

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
L’Italia del Gigino Caligola col cavallo Lino Banfi per l’UNESCO

Lino Banfi nel film "L'allenatore nel pallone" (Immagine da Wikipedia)

Time: 3 mins read

Si racconta che Goebbels, Ministro della Propaganda del terzo Reich, dicesse:”Quando sento parlare di cultura, metto mano alla pistola”. L’attuale governo italiano quando sente parlare di cultura, mette in campo Lino Banfi. Sia chiaro che Di Maio non è nazista e che Banfi non è un pistola, anzi Banfi in questa faccenda c’entra come Pilato nel Credo e non merita di essere crocifisso sui social come sta succedendo da quando è stata resa nota la notizia della sua nomina alla commissione italiana dell’UNESCO.  Lino Banfi è stato un attivissimo attore di commedie scurrili e scollacciate all’inizio della sua carriera e successivamente interprete di serie TV banalotte e ripetitive

Ha dato ottima prova di sé in “Difetto di famiglia”, l’ultimo film di Nino Manfredi, diretto da Alberto Simone.  Chissà… se gli avessero offerto più ruoli come questo la sua carriera avrebbe forse preso un’altra direzione.

Il ruolo della sua vita gliel’ha comunque appena offerto il Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio come membro della commissione italiana UNESCO. Tranquilli…. Banfi non rappresenterà l’Italia all’agenzia dell’ONU che si occupa di cultura ed ha sede a Parigi.  Quel posto lo occupa (per il momento) un ambasciatore di rango del nostro corpo diplomatico. Il Lino nazionale sarà uno dei circa cinquanta membri di una delle tante commissioni con pochi poteri e molti pareri che punteggiano la scena istituzionale italiana. Quindi gravi danni non potrà combinarne neanche volendo e comunque gli va dato il beneficio del dubbio e la presunzione che farà diligentemente quanto gli verrà chiesto. 

Il vice premier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio 

Quindi, c’è qualcosa di sbagliato in questa nomina? Sì, c’è tutto di sbagliato.  Di Maio ha detto che mandando Banfi in quella commissione (per ripagarlo delle dichiarazioni di apprezzamento all’operato del governo) lo rendeva “patrimonio dell’umanità”; battuta ovviamente non vera, infelice e non spiritosa e che sottolinea il disprezzo per le istituzioni internazionali che accomuna tutti i ‘sovranisti’ del mondo e un ancor più grande disprezzo per la cultura. Sì, Gigino ha usato Banfi come una mazza per colpire da una parte il multilateralismo politico e dall’altra le odiate “elites culturali”. O se vogliamo fare un riferimento alla storia romana non può che venire in mente la leggenda di Caligola che nomina senatore il suo cavallo. Ovviamente il cavallo Incitatus non aveva alcuna colpa ed era solo uno strumento per Caligola per mostrare il suo disprezzo per il Senato.  Il commento a caldo di Salvini: “E allora Jerry Calà?” non fa che confermare la motivazione esclusivamente provocatoria di questa nomina. 

E Lino? Lo sventurato rispose, con quella frase sui professoroni plurilaureati e  sul sorriso che lui porterà in quei noiosi consessi. Forse riuscirà davvero a far ridere con una barzelletta grossolana i suoi nuovi grigi colleghi (quasi tutti di nomina ministeriale), ma nel frattempo Banfi ha mandato un segnale disfattista ai nostri studenti dicendo praticamente che il loro tempo, le risorse loro e delle loro famiglie, i loro sacrifici sono inutili. Nella mia prossima rubrica vi parlerò di una mezza dozzina di persone che dovrebbero far parte di quella commissione e che non sono né professoroni né plurilaureati, ma nel frattempo voglio incoraggiare i nostri universitari a studiare con passione, determinazione ed entusiasmo.  La loro laurea non gli garantirà un posto in commissione UNESCO e, quel che è più grave, nemmeno un lavoro decente in patria, (l’Italia è ancora al penultimo posto in Europa per numero di laureati e ha i tassi più alti di emigrazione giovanile e intellettuale) ma li renderà senz’altro migliori di chi oggi governa il nostro disgraziato paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Sono nato a Bozzolo, in provincia di Mantova. Mi sono laureato in lettere a Parma per poi passare dall'altra parte dell'oceano dove ho conseguito un Master all'Università della Virginia e un Ph.D. a Stanford. Dal 1994 insegno alla New York University e dal 1998 dirigo la Casa Italiana Zerilli Marimò dello stesso ateneo. Alla Casa io e la mia squadra organizziamo un centinaio di eventi all'anno tra mostre, conferenze, concerti e spettacoli teatrali. La mia passione (di famiglia) rimane però l'insegnamento: ho creato un corso sulla rappresentazione cinematografica della storia italiana e uno, molto seguito, su Machiavelli. D'estate dirigo il programma di NYU a Firenze, ma continuo ad avere un rapporto stretto e viscerale col mio paese di origine e l'anno scorso ho fondato l'Accademia del dialetto bozzolese proprio per contribuire a conservarne e trasmettere la cultura. I was born in Bozzolo (litterally 'cocoon') in the Northern Italian province of Mantova. I obtained my degree from the University of Parma, after which I moved to the other side of the ocean and obtained my Master’s from the University of Virginia and my Ph.D from Stanford. I have been teaching at New York University (NYU) since 1994, and I have been running the Casa Italiana Zerilli Marimò of NYU, since 1998. At the Casa, we organize more than one hundred events annually, including exhibitions, conferences, concerts and theatrical performances. My personal passion, however, continues to be teaching: I created a course on the cinematographic portrayal of Italian history, and one on Machiavelli in its historical context. I also run the NYU program in Florence every summer. I continue to have a close and visceral relationship with my town of origin, and 2 years ago, I founded the Academy of the Bozzolese Dialect to conserve and promote the local culture.

DELLO STESSO AUTORE

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini
Econ-comiche: Trump, Biden e il passaggio della torcia alla Casa Bianca

Discorso agli italiani sul crimine di Trump nel tempio sacro della democrazia USA

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: CaligolaLino BanfiLuigi Di MaioUNESCO
Previous Post

Vent’anni di Corsa di Miguel: oggi serve più che mai correre per la memoria

Next Post

Pompeo all’ONU dice basta all’“illegittimo stato mafioso dell’ex presidente Maduro”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale

The Musical Art that Erases Time and Space to Unite Against Racism

byStefano Albertini
L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale

L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale

byStefano Albertini

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Pompeo all’ONU dice basta all’“illegittimo stato mafioso dell’ex presidente Maduro”

Pompeo all'ONU dice basta all'“illegittimo stato mafioso dell'ex presidente Maduro”

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In