Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 22, 2019
in
Onu
January 22, 2019
0

All’ONU Israele punta il dito sull’Iran e distoglie l’attenzione da Gaza e Palestina

L'ambasciatore Danny Danon ha accusato Teheran di spendere 7 miliardi all'anno per finanziare terrorismo e alleati nella regione (compreso Hamas)

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
All’ONU Israele punta il dito sull’Iran e distoglie l’attenzione da Gaza e Palestina

Danny Danon, rappresentante permanente di Israele all'ONU (UN Photo/Loey Felipe), e Riyad H. Mansour, osservatore permanente della Palestina all'ONU (UN Photo/Eskinder Debebe) in Consiglio di Sicurezza.

Time: 4 mins read

Nonostante le gelide temperature a New York, quella di martedì è stata una  mattinata bollente al Palazzo di Vetro, dove era prevista una sessione del Consiglio di Sicurezza sul Medio Oriente, con al centro la questione palestinese. Una questione che, per la stessa natura degli equilibri geopolitici della regione, incrocia la mai sopita polemica con l’Iran tenacemente portata avanti da Israele e Stati Uniti sui tavoli diplomatici internazionali, e che, sul terreno, assume la forma di veri e propri scontri diretti che potrebbero preludere a un confronto ancora più grave.

L’antefatto delle discussioni in Consiglio di Sicurezza è stato l’attacco, da parte di Israele, contro alcuni obiettivi iraniani in Siria, condotto il 21 gennaio in pieno giorno, e preceduto addirittura da un annuncio ufficiale. Tale circostanza sembra marcare un netto cambio di strategia da parte di Tel Aviv, che non è nuova a condurre bombardamenti contro depositi di munizioni e convogli di Hezbollah o dei guardiani della rivoluzione iraniani in territorio siriano, ma lo fa, di solito, di notte e a sorpresa. Questa volta, Israele sembra aver voluto mandare un messaggio chiaro al suo acerrimo nemico mediorientale, messaggio pubblicamente reiterato dal rappresentante permanente di Tel Aviv all’ONU, Danny Danon, proprio al Palazzo di Vetro.

Danon, nello stakeout che ha preceduto la sessione del Consiglio di Sicurezza, ha tenuto a specificare che le bombe di Israele sono state una risposta al missile sparato ore prima dall’Iran da un sito militare vicino all’aeroporto di Damasco contro la zona delle alture del Golan, episodio che ha definito “una chiara violazione della sovranità” di Tel Aviv. Danon si è presentato davanti ai giornalisti con una mappa che sintetizzava quelle che ha descritto come le attività iraniane di finanziamento ai movimenti terroristici e ai suoi alleati nella regione. Finanziamenti che, a suo avviso, consistono, annualmente, di 4 miliardi di dollari al regime di Assad in Siria, di 1 miliardo di dollari a Hezbollah in Libano, di centinaia di milioni di dollari agli alleati sciiti iracheni, di decine di milioni di dollari ai ribelli Houti in Yemen, e di 120 milioni di dollari ad Hamas e alla Jihad Islamica a Gaza. Per un totale di 7 miliardi di dollari all’anno.

Iran’s Financial Terror Network in the Middle East
– Syria: 4$ billion
– Hezbollah (Lebanon): 1$ billion
– Shi’ite proxies (Iraq): Hundreds of millions of dollars
– Houthi rebels (Yemen): Tens of millions of dollars
-Islamic Jihad and Hamas (Gaza): 120$ million
TOTAL: ~7$ BILLION pic.twitter.com/SWTaM8kPXT

— Ambassador Danny Danon | דני דנון (@dannydanon) 22 gennaio 2019

Accuse che l’Ambasciatore ha approfondito in Consiglio di Sicurezza: “Con l’aiuto di Saleh Al-Arouri, vice capo politico di Hamas, e di Saeed Izadi, capo della sezione palestinese della forza iraniana di Quds, l’Iran sta cercando di trasformare la Giudea e la Samaria in un quarto fronte militare contro Israele. Il silenzio della comunità internazionale consente all’Iran di continuare con le sue operazioni di aggressione per minare la stabilità in Medio Oriente”, ha affermato.

Danon ha anche parlato dei tunnel costruiti da Hezbollah per penetrare in territorio israeliano, tunnel sulla cui distruzione si è concentrata un’operazione militare di recente condotta da Tel Aviv: “Ne abbiamo appena scoperto un sesto che si insinuava oltre il nostro confine settentrionale”, ha fatto sapere l’Ambasciatore. Il Rappresentante Permanente ha addirittura accusato l’Iran di aver finanziato, negli anni scorso, “attacchi terroristici nel cuore dell’Europa”, e ha chiosato: “Siamo lieti che l’UE abbia annunciato sanzioni contro l’Agenzia per l’Intelligence iraniana e contro gli individui coinvolti in questi atti”.

A dare man forte ad Israele in Consiglio di Sicurezza, naturalmente, ci hanno pensato gli Stati Uniti, intervenuti nella sessione per bocca dell’ambasciatore Jonathan R. Cohen, Rappresentate Permanente attualmente in carica. Cohen ha denunciato, all’inizio del suo intervento, l’eccessiva attenzione delle Nazioni Unite sulla questione palestinese – argomentazione spesso usata dalla Missione a stelle e strisce almeno da quando Trump è Presidente –, a discapito di “altre minacce nella regione”. Non si può dire, in effetti, che l’iniziativa israeliana non sia riuscita, almeno in parte, a spostare l’attenzione da quanto continua ad accadere a Gaza e dalle rivendicazioni palestinesi davanti alla comunità internazionale. “Un recente evento positivo è stata l’approvazione della Palestina come presidente del G77 per il 2019, con l’incarico di guidare gli sforzi del gruppo per affrontare le questioni di interesse generale relative allo sviluppo”, ha puntualizzato l’osservatore permanente della Palestina all’ONU, Riyad H. Mansour. Ma la situazione resta critica. “Israele, la forza di occupazione, sta andando avanti con la campagna di insediamenti illegale, facendosi beffe della legge internazionale e della credibilità del Consiglio di Sicurezza, demolendo le case dei palestinesi, trasferendo con la forza civili palestinesi, compresi beduini vulnerabili, con quasi 550 persone, tra cui 216 donne e e 127 bambini, rese sfollate nel 2018”, ha denunciato Mansour. “Non dimenticheremo i 295 palestinesi uccisi dalle forze di occupazione nel 2018, tra cui molti bambini, i 29mila feriti”, record di vittime dalla guerra a Gaza del 2014.

Il tutto, a poche ore dall’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo cui una grave carestia di combustibile nella striscia di Gaza sta mettendo in pericolo di vita molti pazienti negli ospedali. “La carenza di carburante sta rapidamente esaurendo le ultime capacità di resistenza del sistema sanitario a Gaza, interessato da una carenza cronica di farmaci, forniture mediche ed elettricità”, ha affermato Gerald Rockenschaub, capo dell’ufficio dell’OMS per la Cisgiordania e Gaza.

Amb Mansour:”The longer the intl. comm. tolerates this deplorable man-made crisis-whereby 2 million ppl being forced to live in an open-air prison in total isolation & desperation-the closer it will have come to losing its sense of humanity” #Palestine @UN

— State of Palestine (@Palestine_UN) January 22, 2019

In questo quadro, la Palestina ha annunciato negli scorsi giorni la sua intenzione di candidarsi nuovamente per la piena membership alle Nazioni Unite, nonostante gli Stati Uniti abbiano già annunciato un veto in Consiglio di Sicurezza. La Palestina si candidò già nel 2011, ma la sua richiesta non arrivò mai sul tavolo del Consiglio. Quindi, nel 2012 fu promossa da “entità” non-membro osservatore  a “stato” non-membro osservatore, posizione che consente al Paese di firmare trattati di cui è depositario di Segretario Generale. In merito alla nuova candidatura, l’israeliano Danon ha spiegato ai giornalisti di ritenerla “un tentativo a vuoto”, visto che, ha spiegato, i palestinesi non sembrano disposti a negoziare con Israele e con gli Stati Uniti. “Se non darà luogo a una risoluzione in Consiglio di Sicurezza”, ha sottolineato l’ambasciatore, “magari farà uscire qualche titolo a Ramallah, ma questo tentativo non andrà da nessuna parte”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Danny DanonGazaIranIsraeleMedio OrienteOnuPalestina
Previous Post

Matera: una storia di riscatto e rinascita nel docufilm di Invernizzi

Next Post

I ricordi di Leonardo Guarnotta, magistrato antimafia nel Pool con Falcone e Borsellino

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
C’era una volta il pool antimafia: le memorie di Guarnotta, nel bunker con Falcone

I ricordi di Leonardo Guarnotta, magistrato antimafia nel Pool con Falcone e Borsellino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?