Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 1, 2018
in
Onu
November 1, 2018
0

Truth Never Dies: dal caso Khashoggi, la campagna contro la censura della stampa

A un mese dall’omicidio di Khashoggi, le Nazioni Unite illustrano la tossicità della violenza, sia fisica che non, contro i giornalisti nel mondo.

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Giornalisti sotto attacco, quando la penna è (ancora, sì) l’arma più potente

Jamal Khashoggi.

Time: 3 mins read

Precisamente un mese dopo la morte di Jamal Khashoggi, corrispondente del Washington Post, entrato e mai uscito dall’ambasciata dell’Arabia Saudita di Istanbul lo scorso 2 Ottobre, le Nazioni Unite si riuniscono nell’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists. La giornata internazionale per terminare l’impunità dei crimini contro i giornalisti, nel contesto di questi ultimi mesi del 2018, assume una fisionomia particolare.

La morte di Khashoggi, infatti, fa da headline a una lunga lista di politiche che, ultimamente, vedono i giornalisti attaccati, per certi versi in maniera violenta e per altri vocale, dai governi stessi. Oggi, alla vigilia della giornata organizzata dall’UNESCO, un gruppo di esperti sui diritti umanitari eletti dall’ONU, ha rilasciato uno statement a condannare le basi concettuali sulle quali questi stessi attacchi sembrano basarsi. David Kaye, special rapporteur per la promozione e la protezione del diritto alla libertà d’opinion e espressione, Agnes Callamard, special rapporteur invece per i crimini umanitari, e Bernard Duhaime, chairman del gruppo che si occupa delle sparizioni involontarie, si uniscono nella propagazione di un messaggio contro la tossicità delle politiche spesso addottate contro la libertà di stampa.

“Queste ultime settimane hanno dimostrato, un’altra volta, la natura tossica e sproporzionata dell’incitamento politico contro i giornalisti. Urgiamo gli stati membri a intraprendere politiche che assicurino le giuste responsabilità criminali verso chi attacca i giornalisti, sia in maniera fisica che non”, racconta il loro comunicato. Proseguendo, il gruppo di esperti, che non ha paura di parlare della scomparsa di Khasoggi, sostiene che “l’unico modo per andare avanti è investigare a fondo il suo omicidio, riconosciuta da tutti gli stati membri dell’ONU. Qualsiasi cosa di meno renderebbe tutte le dichiarazioni politiche che promettono devozione alla sicurezza dei giornalisti delle ridicole sciocchezze”.

L’UNESCO, che organizza la giornata l’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists del 2 Novembre, ha rilasciato inoltre la seguente, incredibile pillola statistica: tra il 2006 e il 2017, più di 1,000 giornalisti sono stati uccisi per aver portato delle notizie al loro pubblico. Proviene proprio da qui l’idea che promossa dalla campagna che l’UNESCO accosta a questa giornata, intitolata #TruthNeverDies, mirata al riconoscere i rischi del giornalismo politico, ed a spingere varie associazioni mediatiche ad una tutela più completa del proprio capitale intellettuale ed investigativo.

Journalists are killed every day to silence the truth.

Share their stories to keep them alive.

Help make sure that #TruthNeverDies: https://t.co/AU2iFRdbpI via @UNESCO pic.twitter.com/PnX0DjqVrR

— United Nations Geneva (@UNGeneva) October 31, 2018

“Ogni anno, un giornalista riceve un Pulitzer, ma altri cento vengono sparati”, twitta la campagna social di #TruthNeverDies. Ogni giorno, giornalisti in tutto il mondo rischiano la vita per poter raccontare le loro storie. Condividere le loro storie, leggerle, immaginarle, capirle, ci aiuta a mantenerle vive. Condividendole, perdendoci nel loro interno, possiamo noi stessi crearne la propagazione, quell’effetto a goccia che più che ogni altra cosa sanno avere le storie. Non possiamo lasciare che la verità ci venga nascosta, specie se attraverso metodi violenti. Abbiamo un diritto alla verità, come i giornalisti hanno il diritto di raccontarcela. Se questa relazione si rompe, si rompe con lei la nostra sensazione della realtà. Rischiamo di perdere tatto con la realtà che ci circonda, e non possiamo, dunque, sorvolare le politiche e le azioni che silenziano le voci che ci raccontano la realtà.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: #truthneverdiesAgnes CallamardBernard DuhaimeDavid KayeInternational Day to End Impunity for Crimes Against JournalistsJamal KhashoggiUNESCO
Previous Post

Non è strano girare un film a Milano: l’esposizione a Palazzo Morando lo dimostra

Next Post

Nella notte di Halloween, il NYCFC vince contro il Philadelphia e arriva in semifinale

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nella notte di Halloween, il NYCFC vince contro il Philadelphia e arriva in semifinale

Nella notte di Halloween, il NYCFC vince contro il Philadelphia e arriva in semifinale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?