Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 24, 2018
in
Onu
October 24, 2018
0

Il mondo festeggia lo UN Day: il settantatreesimo compleanno dell’ONU

A settantatré anni dalla nascita delle Nazioni Unite, a New York e in tutto il mondo il 24 Ottobre si festeggia lo UN Day, giornata dedicata a ricordarne i valori principali.

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Il mondo festeggia lo UN Day: il settantatreesimo compleanno dell’ONU

Un vecchio depliant che celebra lo United Nations Day.

Time: 3 mins read

Il 24 Ottobre del 1945, all’alba di un lontanissimo dopoguerra, si firmava la prima copia della Carta delle Nazione Unite. Oggi, in una realtà globale molto distante da quella di allora, ma comunque ricca di conflitti internazionali, si celebra dunque il settantatreesimo compleanno del gigante buono delle operazioni di pace. Per cantarne le feste, come ogni anno dal 1948 a questa parte, anche nel 2018 in quel delle Nazioni Unite si festeggia lo UN Day.

Nonostante le Nazioni Unite non siano impervie alle critiche di testate giornalistiche e capi di stato, come quelle del nostro stesso Matteo Salvini, che ha promesso di “valutare un taglio fondi all’ONU”, il loro compleanno non è cosa da ignorare. Parte proprio da questo presupposto il discorso di Antonio Guterres, segretario-generale delle Nazioni Unite. “Non ci arrendiamo perché sappiamo che riducendo la disuguaglianza si stabiliscono speranza, opportunità e pace in tutto il pianeta”. Prende dunque questa giornata di compleanno per affermare la missione della propria organizzazione politica, celebrarne la complessità, e festeggiarne il progresso.

“Riconfermiamo la nostra missione. Per riparare le fiduce disfatte, per risanare il nostro pianeta, per non lasciare indietro nessuno, per rappresentare la dignità, per uno per tutti, come nazioni unite”, riafferma Guterres. La giornata, in effetti, sembra basarsi proprio su queste virtù. In suo onore, in fatti, i quartieri generali adibiscono, a cavallo tra il mese di Ottobre e quella di Novembre l’esibizione fotografica “People on the Move”, “Persone in Movimento” in italiano. La mostra cattura momenti specifici delle vite di persone che, negli ultimi 73 anni, sono state costrette a diventare persone in movimento, persone che scappano, racchiudendo dento di sé l’essenza della missione umanitaria dell’ONU.

Sembra voler sottolineare proprio questo aspetto anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che è intervenuto così a riguardo:

“La ricorrenza della 70a Giornata delle Nazioni Unite, consente di sottolineare l’inestimabile contributo dell’organizzazione a favore del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, della tutela dei diritti umani e della promozione della cooperazione fra gli stati. L’impegno profuso negli anni dall’ONU e dalle sue agenzie specializzate per raggiungere gli altissimi obiettivi fissati nella Carta, attraversando le difficili vicende che hanno accompagnato questi decenni, conferma la lungimiranza dei fondatori e la sua perdurante attualità. Il mondo globalizzato avverte più che mai la necessità di un foro planetario aperto, nel quale la voce di tutti gli Stati possa essere ascoltata in condizioni di eguale dignità. L’universalità dell’ONU è la chiave del suo successo, il segreto della sua vitalità. Senza il contributo delle Nazioni Unite, garanzia di un impegno davvero condiviso, la comunità internazionale non riuscirebbe ad affrontare le complesse sfide del nostro tempo, con conseguenze ancora più gravi su instabilità e conflitti. L’Italia, nell’assicurare il proprio storico sostegno all’azione onusiana, fermamente convinta dei benefici del multilateralismo, rinnova il suo impegno in prima linea nelle operazioni di mantenimento della pace, nella definizione di coerenti politiche di sviluppo per ridurre la povertà e la fame nel mondo, nell’attuazione di coraggiose iniziative di tutela e promozione dei diritti umani, per costruire, insieme al resto della comunità internazionale, un futuro ricco di opportunità per le giovani generazioni” (Roma/Aise). 

Anche quest’anno, dunque, in un festeggiamento capitolato da un piccolo concerto capitolato da sarod virtuoso Ustad Amjad Ali Khan. L’artista Indiano, accompagnato dal Refugee Orchestra Project, chiuderà dunque la serata esaltando le “tradizioni di pace” delle Nazioni Unite a suon di canzone. Si tratta dunque, di un’occasione da tenere a mente, se non per altro per esaltare e ricordare le nobili basi etiche e concettuali sulle quali le Nazioni Unite hanno costruito settantatré anni di storia.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresMatteo SalviniNazioni UniteRefugee Orchestra ProjectSergio MattarellaUN DayUstad Amjad Ali Khan
Previous Post

Altro che carovana: a invadere gli USA dal Centro America sono i soldi della droga

Next Post

El Centro: un posto a New York da chiamare casa

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
El Centro: un posto a New York da chiamare casa

El Centro: un posto a New York da chiamare casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?