Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 28, 2018
in
Onu
September 28, 2018
0

Lavrov all’ONU sul futuro della Libia e del mondo “sovranista” e “multilaterale”

Alla conferenza stampa tenuta dopo il discorso all'UNGA73, il ministro degli Esteri della Russia risponde alle nostre domande

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Lavrov all’ONU sul futuro della Libia e del mondo “sovranista” e “multilaterale”

Sergey V Lavrov, Minister for Foreign Affairs of the Russian Federation briefs the press. (UN Photo Rick Bajornas)

Time: 3 mins read

Anche questa volta il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, dopo aver pronunciato il discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, non ha deluso i giornalisti conducendo una conferenza stampa all’altezza della fama del diplomatico che non teme le domande.

E tra i tantissimi temi trattati, c’è stata l’occasione anche per La Voce di New York di porre a Lavrov due domande, una sulla Libia e l’altra sulla “vision” che la Russia ha del futuro delle relazioni internazionali, e cioè se è più vicina a quella ascoltata nel discorso “sovranista” del presidente Donald Trump o a quella “multilateralista” difesa nel discorso del Segretario Antonio Guterres.

Sergey V Lavrov, Minister for Foreign Affairs of the Russian Federation briefs the press.

Quando abbiamo chiesto a Lavrov, se la Russia fosse soddisfatta dell’attuale situazione in Libia, il ministro degli Esteri del Cremlino ha prima risposto con tono scherzoso: “Mi sembra strano che chiede della Russia, dovrebbe chiedere semmai se l’Italia é sodisfatta, o la Francia…”. Ma dopo la battuta, Lavrov ha mostrato la serietà dell’interesse di Mosca alle vicende libiche: “”Stiamo provando a creare le condizioni per un processo politico e, francamente, non pensiamo ci debbano essere delle scadenze artificiali, come nel caso della Siria. Abbiamo ben accolto l’incontro che c’è stato a Parigi a maggio, e appoggiamo gli sforzi dell’inviato speciale del Segretario Generale dell’ONU, Salamé. Ma dire che dobbiamo morire per assicurarci che le elezioni avvengano a dicembre, ecco non credo che così manderemmo il segnale giusto. Le elezioni si devono tenere quando tutte le forze  politiche chiave hanno la comprensione che il voto sarebbe il risultato che loro sono pronte ad accettare. E ancora non vedo quel livello di accordo tra le varie forze”.

Un giornalista pone una domanda a Lavrov durante la conferenza stampa (UN Photo)

Secondo l’accordo di Parigi, raggiunto dal presidente francese Macron con le varie forze che si fronteggiano in Libia, le elezioni sarebbero in programma per fine anno. L’Italia non crede a questa scadenza e ha infatti organizzato per ottobre una conferenza internazionale in Sicilia dedicata alla Libia, dove anche Lavrov ha detto che parteciperà.

Alla nostra seconda domanda, se la Russia fosse più vicina alla visione delle relazioni internazionali descritta dal presidente American Donald Trump o dal Segretario dell’ONU Antonio Guterres, Lavrov ha detto:

“Il presidente Trump ha detto di essere fermo nel sostenere la sovranità di ogni paese nel mondo, e questo lo appoggio con forza. Gli Stati Uniti e non solo con Trump dicono che la sovranità é importante e tutto il resto è secondario, questo è anche quello che si trova nella costituzione americana  e nelle leggi che ti fanno partecipare alle Nazioni Unite. Ma direi che fino ad adesso non c’è stata un’azione coerente da parte degli Stati Uniti riguardo a questo principio, perché il principio base della sovranità é anche quello che non ci dovrebbero essere interferenze in altri paesi riguardo a questi principi. Per quanto riguarda le azioni multilaterali, sono ormai una priorità del mondo moderno. I paesi si uniscono in tutto il mondo attraverso la tecnologia.  E le opportunità sono per tutte le persone che in tutto il mondo vogliono usare queste tecnologie”.

Lavrov con i Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres

Quando poi, un altro giornalista, Abdelkadr Abbadi, ha chiesto ancora a Lavrov,  viste le nuove tendenze politiche che circolano, che ne sarà delle Nazioni Unite? Lavrov, dopo una risata, ha ripreso a rispondere serio:

“Io credo che il futuro delle Nazioni Unite sarà ancora difficile, gli Stati Uniti agiscono sempre più in maniera unilaterale, loro dicono che la sovranità dovrebbe prevalere, ma dicono ciò intendendo che la loro sovranità dovrebbe prevalere in ogni tipo di problema internazionale. Ma ho fiducia che nella creazione di un ordine internazionale, in cui paesi come la Cina e l’India emergono sempre di più,  e anche in Africa aumentano le risorse,  tutto questo non potrà essere controllato da un solo paese, un paese non potrà dettare e decidere per tutti gli altri con le sanzioni, le minacce. Sembra ora che vogliano organizzare anche i commerci per gli altri. Ma tutto questo è temporaneo. Preso o tardi, tutti si dovranno sedere e negoziare, e non c’è un posto migliore per le negoziazioni e trovare accordi che alle Nazioni Unite”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

The Good Cop, una serie garbata, che intrattiene “in punta di piedi”

Next Post

A 77 anni dalla prima Willys, Jeep rinnova il mito Wrangler

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A 77 anni dalla prima Willys, Jeep rinnova il mito Wrangler

A 77 anni dalla prima Willys, Jeep rinnova il mito Wrangler

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?