President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 24, 2018
in
News
September 24, 2018
0

UNGA 73: il Summit sulla pace dedicato a Mandela apre i lavori dell’Assemblea

In mattinata, l'inaugurazione della statua dedicata a Madiba e l'adozione della risoluzione politica sulla pace

Chiara NobisbyChiara Nobis
UNGA 73: il Summit sulla pace dedicato a Mandela apre i lavori dell’Assemblea

Antonio Guterres vicino alla Statua di Nelson Mandela (foto ONU/Cia Pak)

Time: 2 mins read

La settimana della 73esima Assemblea Generale della Nazioni Unite si è aperta con l’adozione della risoluzione politica sulla pace durante il Summit dedicato a Nelson Mandela, nel centenario della sua nascita.

Secondo il documento, le nazioni si impegnano “a raddoppiare gli sforzi per costruire un mondo pacifico, prosperoso, inclusivo e giusto, e rivivere i valori per i quali Nelson Mandela è vissuto, mettendo la dignità umana al centro di tutte le sue azioni. Ci impegniamo a dimostrare rispetto reciproco, tolleranza, comprensione e riconciliazione nelle nostre relazioni”.

La giornata è iniziata con l’inaugurazione della statua dedicata a Nelson Mandela, donata dal Governo del Sud Africa, alla presenza del Segretario Generale Antonio Guterres, del Presidente del Sud Africa Matamela Cyril Ramaphosa, e il Presidente dell’Assemblea Generale Maria Fernanda Espinosa.

Summit sulla Pace nel centenario della nascita di Nelson Mandela (foto VNY)

Il segretario generale Guterres, sottolineando l’umiltà come segno distintivo della grandezza di Mandela, ha dichiarato: “Quando è diventato presidente della sua amata patria, Madiba è diventato un esempio, valido tutt’oggi, in Africa e nel mondo. Si è ritirato dopo un mandato, confidando nella durata della neonata democrazia sudafricana.. non ha voluto il potere per se stesso, ma semplicemente come un mezzo di cui servirsi”.

Il Presidente dell’Assemblea Generale Maria Fernanda Espinosa ha aggiunto: “Un ricordo costante che le nostre differenze devono esser celebrate; che lavoriamo senza riserve per le persone che serviamo; e che i nostri sforzi, qualunque forma essi prendano, devono sempre essere guidati dall’ispirazione e dalla promessa che Mandela ci ha lasciato”.

Durante il summit ,gli stati partecipanti, molti dei quali rappresentanti dai loro capi di stato, hanno rimarcato il loro impegno a perseguire gli obiettivi politici, sociali ed economici presi con l’approvazione degli SDGs previsti per il 2030.

“Gli SDGs non possono essere raggiunti senza pace e sicurezza, le quali sono a rischio senza uno sviluppo sostenibile. Riaffermiamo il nostro impegno affinché nessuno venga lasciato indietro” hanno affermato.

Il Segretario Generale Guterres ha invece sottolineato come Mandela debba sempre essere considerato un esempio di perdono, umiltà, dignità, soprattutto in un momento come quello attuale, dove i diritti umani sono sotto attacco in diverse parti del mondo.

“Come prigioniero politico, si è rifiutato di permettere che la sua dignità venisse calpestata, ed è diventato un punto di riferimento di un movimento globale che ha portato allo smantellamento dell’apartheid. Sotto la sua leadership, il Sud Africa ha dato accesso alla popolazione alla sanità, all’istruzione, all’acqua potabile, agli impianti fognari e all’elettricità. Oggi ricordiamo un uomo di grande saggezza, dalla dignità pacata e dal successo enorme, che ha lavorato senza sosta per la dignità umana e la pace per tutti nel mondo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: 73 UNGAAntonio GuterresMaria Fernanda EspinosaOnuStatua Nelson MandelaSummit sulla paceUNGA
Previous Post

I guai senza fine di Kavanaugh: anche sul New Yorker le “porcate” da studente

Next Post

Global Compact on Refugees, l’italiano Di Stefano chiede “responsabilità condivisa”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi
Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

byLa Voce di New York

New York

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi
Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Global Compact on Refugees, l’italiano Di Stefano chiede “responsabilità condivisa”

Global Compact on Refugees, l'italiano Di Stefano chiede "responsabilità condivisa"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In