President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 19, 2018
in
Onu
March 19, 2018
0

CWMUN: 3000 studenti all’ONU per imparare la politica internazionale

Si è svolto al Palazzo di Vetro il Change the World Model United Nations. Bill Clinton, nel suo discorso: "Non sarà facile, ma potete cambiare il mondo"

Michela DemelasbyMichela Demelas
CWMUN: 3000 studenti all’ONU per imparare la politica internazionale
Time: 3 mins read

 

Come ogni anno, anche nel 2018 – dal 16 al 18 marzo – si è tenuto il Change the World Model United Nation (CWMUN), che ha realizzato il sogno di tantissimi giovani di trovarsi alle Nazioni Unite e sentirsi parte del progresso umano e culturale che l’organizzazione internazionale per eccellenza incarna a livello globale. Ragazzi e ragazze hanno infatti lavorato in qualità di ambasciatori, ministri e premier nelle simulazioni di Nazioni Unite, World Bank, G8, G20 e FMI.

 

L’iniziativa è stata dell’Associazione Diplomatici, fondata a Catania da Claudio Corbino. Alla cerimonia d’apertura, oltre al rappresentante permanente all’ONU Sebastiano Cardi, è intervenuto Bill Clinton, special guest, che ha parlato a braccio per 40 minuti.

“Credo che il lavoro di ogni giovane uomo e giovane donna sia sviluppare il cuore, il cervello, la competenza e la conoscenza e trasformare anche le forze negative in indipendenza. Non sarà facile, ma potete cambiare il mondo”, ha detto l’ex presidente agli studenti che lo guardavano emozionati.

Ma non è finita qui, tra gli ospiti anche l’allenatore Carlo Ancelotti, il calciatore Marco Tardelli, il magistrato Giuseppe Ayala, il proprietario di Eataly Oscar Farinetti, l’ex Presidente dell’ISTAT Enrico Giovannini, il capitano della nazionale amputati Francesco Messori, e il vincitore di X-Factor Lorenzo Licitra.

Quello del 2018 è stato il settimo incontro, con la partecipazione di 3000 studenti provenienti da 110 Paesi diversi. Lo scopo dell’Associazione Diplomatici era quello di “offrire una formazione complementare a quella che si svolge nelle aule universitarie e scolastiche al fine di consentire agli studenti di acquisire skills necessarie nel mondo del lavoro e di orientarsi nella scelta del percorso universitario o professionale, con un particolare focus sulle carriere internazionali”.

L’ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton e l’allenatore Carlo Ancelotti. (foto ripresa da @MrAncelotti)

E così è stato. Riuscendo a interagire attivamente, gli studenti e le studentesse di tutto il mondo sono riusciti/e a creare relazioni interpersonali e interculturali in poco tempo, e sviluppare forti capacità di mediazione, negoziazione e leadership. Ma, soprattutto, sono stati catapultati in una realtà estremamente formativa, in un incontro di idee e culture fondamentale per contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso un problem-solving che tenga conto della diversità e guardi la realtà da diversi punti di vista.

E così è stato. Riuscendo a interagire attivamente, gli studenti e le studentesse di tutto il mondo sono riusciti/e a creare relazioni interpersonali e interculturali in poco tempo, e sviluppare forti capacità di mediazione, negoziazione e leadership. Ma, soprattutto, sono stati catapultati in una realtà estremamente formativa, in un incontro di idee e culture fondamentale per contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso un problem-solving che tenga conto della diversità e guardi la realtà da diversi punti di vista.

Il Change the World Model United Nations (CWMUN) è un meeting internazionale in cui vengono simulate le sedute di dibattito dei vertici dei vari paesi, e in cui i giovani provenienti da tutto il mondo possono discutere sulle maggiori problematiche dell’agenda politica internazionale.

Ogni anno viene infatti scelto un insieme di attività formative che riguardino le problematiche globali più importanti (per esempio: riscaldamento globale, cambiamento climatico, pace e sicurezza, diritti umani, fame e povertà). E durante le conferenze, i partecipanti lavorano insieme per presentare soluzioni concrete alle problematiche in questione, come se fossero in un vero forum internazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: Associazione DiplomaticiBill ClintonCWMUNdall’ONUdiplomaziastudenti italiani a New York
Previous Post

Da New York un’app contro il cancro al cervello: la battaglia di Jessica Morris

Next Post

A Milano una moda intellettualmente furba ed efficientemente disturbante

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
A Milano una moda intellettualmente furba ed efficientemente disturbante

A Milano una moda intellettualmente furba ed efficientemente disturbante

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In