President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 8, 2018
in
Onu
March 8, 2018
0

OSCE: Angelino Alfano al Palazzo di Vetro per sicurezza e diritti delle donne

Il Ministro degli Esteri ha introdotto con un briefing il meeting annuale riguardo all'OSCE, al Consiglio di Sicurezza

Michela DemelasbyMichela Demelas
OSCE: Angelino Alfano al Palazzo di Vetro per sicurezza e diritti delle donne
Time: 2 mins read

L’8 marzo 2018 c’è stato il meeting annuale al Consiglio di Sicurezza sulle attività dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE). Alfano, attualmente presidente dell’Organizzazione, si trovava al Palazzo di Vetro per introdurre la seduta del meeting e fare il punto della situazione.

L’OSCE è la più grande organizzazione internazionale orientata alla sicurezza. E’ formata da 57 paesi, e ha materie di competenza varie, tra cui il controllo delle armi, la promozione dei diritti umani e elezioni democratiche.

Durante il suo discorso, il Ministro degli Esteri ha parlato di lotta alla corruzione, uso scorretto di internet, implementazione della Agenda 2030, 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, immigrazione, human trafficking, ma soprattutto ha posto l’accento sulla lotta per la parità di genere, che già aveva enfatizzato stamattina (8 marzo) nel discorso per la giornata mondiale delle donne. “Le donne come protagoniste del cambiamento, della risoluzione pacifica dei conflitti, della lotta contro la povertà”, aveva detto.

 

Donne della diplomazia Italiana, foto Farnesina

Al meeting, ha detto che “quest’anno è un anno speciale, perché segna il settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Difendere e promuovere i diritti umani è un’importante precondizione per una pace durevole, per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile”.

“Allo stesso tempo”, sottolinea riguardo al problema immigrazione, “rimaniamo convinti di voler definire una cornice che garantisca una sicura e regolare migrazione, basata su responsabilità condivise e solidarietà internazionale. E’ cruciale che vengano coinvolti i paesi di origine, di transito e destinazione allo stesso tavolo”.

A proposito di discriminazione, “la lotta a tutte le (sue) forme è un’altra principale priorità per l’Italia”. Ma la OSCE sta anche dedicando “particolare attenzione alle minacce transnazionali come il terrorismo, la radicalizzazione, il traffico illecito di armi, le droghe, i beni culturali e rifiuti pericolosi; il collegamento tra terrorismo e crimine organizzato, il riciclaggio internazionale del denaro, e le fonti di finanziamenti ai gruppi terroristici. Anche combattere la corruzione è centrale nella nostra agenda, perché la corruzione affetta gravemente la legislazione e mina la relazione – costruita sulla fiducia – tra i governi e i cittadini”.

Sembra ironico che a fare un discorso del genere sia proprio Angelino Alfano, e proprio ora. Fiutando l’odore della sconfitta, ha forse deciso di defilarsi prima delle elezioni senza ricandidarsi, quasi a puntare ad un ruolo più neutro e volersi tenere a galla mentre la casta politica con cui ha lavorato finora ha incassato un brutto colpo?

Alla fine del briefing non ha voluto parlare con i giornalisti, ma ancora non si capisce bene se ci abbia ignorato facendo la parte dell’anatra zoppa o della volpe che deve ancora capire bene la prossima mossa. Intanto, la prima, di mossa, l’ha fatta bene, saltando giù dal carro dei perdenti prima che le cose si mettessero male.

Comunque, è molto probabile che si trovasse all’ONU per l’ultima volta, come Ministro degli esteri. Ma questo dipende da Mattarella; riuscirà a trovare la giusta quadra del governo? Nel caso contrario è un peccato, l’inglese di Alfano stava giusto migliorando.

Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelino AlfanoConsiglio di Sicurezzadall’ONUOSCE
Previous Post

Il “bully” Benjamin Netanyahu, all’ONU, presenta le sue verità su Gerusalemme

Next Post

The Global Campaign for Science as a Human Right Has Just Started!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
The Global Campaign for Science as a Human Right Has Just Started!

The Global Campaign for Science as a Human Right Has Just Started!

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In