Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 29, 2016
in
Onu
April 29, 2016
0

Migranti: l’ONU verso lo scontro inevitabile con l’UE

Ban Ki-moon a Vienna attacca l'Europa sui diritti di migranti e rifugiati, rimproverando politiche troppo restrittive

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
onu migranti

Il Segretario Geneale dell'ONU Ban Ki-moon con il ministro degli Esteri austriaco Sebastian Kurz (Ph. ONU/Nikoleta Affar)

Time: 4 mins read

Giovedì 28 aprile il Segretario Generale Ban Ki-moon ha tenuto un discorso a Vienna, presso la sede del Parlamento austriaco, in occasione della riunione semestrale dei capi del Consiglio Esecutivo delle Nazioni Unite. Il Segretario ha versato parole di lode verso il paese, definito come “sinonimo di azione globale” e ne ha elogiato l’impegno da sempre dimostrato nei confronti della comunità internazionale.

Dopo aver ricordato con affetto gli inizi della sua carriera diplomatica, avviata come ambasciatore coreano in Austria, Ban Ki-moon durante il discorso ha invitato il Primo Ministro austriaco a firmare l’Accordo sul Cambiamento Climatico (che per entrare in vigore ha bisogno dell’appoggio di 55 paesi che rappresentino almeno il 55% delle emissioni di gas serra) e l’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile che ha definito gli obiettivi della comunità internazionale per il 2030. Si è poi soffermato sul tema della discriminazione di genere rivolgendo a tutte le donne presenti in sala un messaggio denso di significato: “siate cittadine globali. Ognuna di voi può fare la differenza. Rendere il mondo migliore è un dovere e una responsabilità politica di tutti noi: questo è ciò per cui lavorano le Nazioni Unite”.

Punto nevralgico dell’intervento del Segretario sono state però le tematiche legate alla crisi dei migranti, anche perchè il conflitto tra le modalità xenofobe adottate da un numero sempre maggiore di paesi europei da un lato e gli inviti all’unità e all’accoglienza promossi dalle Nazioni Unite dall’altro è ormai assodato.

Ban Ki-moon ha infatti affermato che “c’è un urgente bisogno che tutti i cittadini affrontino le minacce che si aprono sul mondo. L’insicurezza si sta diffondendo e le diseguaglianze tra le nazioni stanno crescendo. Donne e bambine sono vittime di discriminazione e troppe persone, in troppi paesi, vengono esclusi per via della loro appartenenza etnica, religiosa, sessuale o altre differenze superficiali. L’estremismo sta commettendo atrocità che dividono e distruggono intere comunità”. La risposta delle organizzazioni internazionali deve quindi essere efficace e repentina e Ban Ki-moon ha sottolineato come soltanto un impegno condiviso possa portare a risultati effettivi dal punto di vista pratico: “dobbiamo essere uniti per dimostrare una solidarietà a livello globale. Nessun paese, per quanto potente o ricco di risorse, è in grado di risolvere questi problemi da solo” ha affermato.

Passando al caso concreto della crisi dei migranti, definita come “la più grande crisi migratoria della nostra era” Ki Moon ha ricordato fermamente la necessità che tutti i leader mondiali rispondano in modo appropriato all’emergenza per assicurare in ogni momento e in ogni luogo il rispetto dei diritti umani. “Abbiamo un dovere morale, legale e politico verso i rifugiati. Il nostro impegno nella protezione della dignità umana si manifesta nel momento in cui doniamo protezione, cibo e accoglienza alle famiglie che rischiano la vita per cercare la pace” ha affermato Ban Ki-moon che si è infatti dichiarato preoccupato riguardo alle misure sempre più restrittive che i paesi europei stanno adottando nell’ultimo periodo, sintomo di pericolose ideologie xenofobe. Le Nazioni Unite persistono nel proporre soluzioni in cooperazione con l’Unione Europea quali il Summit sui migranti che si terrà al Palazzo di Vetro il prossimo 19 settembre o il primo Summit Umanitario ad Istanbul, previsto per le giornate del 23 e 24 maggio.

La  crisi dei migranti ha quindi ancora un peso fondamentale nelle questioni internazionali e sembra che il patto EU-Turchia non stia portando grossi benefici. Noi de La Voce, da varie settimane, ci siamo interessati al caso domandando se l’accordo rispetti effettivamente il diritto europeo, internazionale e i diritti umani dei rifugiati. Le risposte che abbiamo ricevuto da politici e portavoce si sono però rivelate evasive e poco chiare: Renzi, in visita all’ONU in occasione della ratifica dell’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico, ha risposto velocemente alla nostra domanda sul tema con un: “si, i diritti saranno rispettati”. Alfano ha innalzato l’accordo a esempio per casi futuri e ha affermato che “le istituzioni giuridiche europee hanno dato una serie di risposte alle domande che sono state formulate e, se ce ne fossero ancora da fornire, sono convinto che lo faremo presto” e il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha dichiarato, ponendosi sulla stessa linea di pensiero, che “l’Europa svolge un ruolo di costante monitoraggio sulle clausole dell’accordo”. Durante i press briefings portavoce delle Nazioni Unite come Stéphane Dujarric hanno affermato che l’organizzazione continua a monitorare attivamente la situazione in Grecia e in Turchia e che, nel suo discorso al Parlamento austriaco, Ban Ki-moon si riferiva chiaramente e esprimeva preoccupazione in merito alla situazione generale dei migranti e non soltanto riguardo alla parentesi dell’accordo.


Lo scontro tra Europa e Nazioni Unite ripropone il tema dei migranti sotto una nuova luce e legittima i dubbi riguardo all’effettiva validità dell’accordo siglato poche settimane fa tra Unione Europea e Turchia.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonmigrantiOnu. Europarifugiati
Previous Post

A New York va In Scena! il teatro italiano

Next Post

Desiigner, la nuova star dell’hip hop di Bed-Stuy

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Desiigner

Desiigner, la nuova star dell’hip hop di Bed-Stuy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?