Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 17, 2015
in
Onu
November 17, 2015
0

Le stragi di Parigi: lezioni che non insegneranno nulla

Valter VecelliobyValter Vecellio
Abdelhamid Abaaoud come appare recentemente in una pubblicazione dell'ISIS (Foto: Dabiq)

Abdelhamid Abaaoud come appare recentemente in una pubblicazione dell'ISIS (Foto: Dabiq)

Time: 3 mins read

Come per le Twin Towers: il 10 settembre non si sa nulla, il 12 settembre si sa tutto. Solo che i tanti elementi a disposizione non li si è saputi mettere in relazione uno con l'altro, le tessere del puzzle non formano un disegno unitario "semplicemente" perché nessuno si preoccupa di comporlo. Dopo ci si è accorti che si sapeva di quel terrorista, di quell'altro, che erano schedati, "attenzionati" e via così.

Abbiamo imparato qualcosa dalle Twin Towers? Non parrebbe. Anche per i successivi attentati, anche per le successive stragi, poi si scopre che gli autori non sono dei "marziani": risultavano schedati, conosciuti, i vari comparti delle intelligence conoscono quello che dicono, fanno, vogliono fare. Solo che l'informazione A che ha un'"agenzia" per la sicurezza, non viene messa in relazione con l'informazione B che detiene un'altra "agenzia"; e anzi  capita che le due agenzie siano più preoccupate di farsi l'un l'altra le scarpe, e magari cumulino una quantità enorme di dati che non sanno "leggere".

I servizi segreti francesi, per esempio. Un tempo erano tra i più efficienti del mondo. Ora fanno acqua da tutte le parti. Ricordate come pur allertati non sono riusciti a evitare la strage a "Charlie Hebdo"? E venerdì scorso la stessa cosa.

Evidentemente è presto per stabilire con certezza il suo livello di responsabilità nelle stragi a Parigi di venerdì scorso. Comunque i servizi di sicurezza, non solo francesi, ora, si dicono ragionevolmente sicuri che ha giocato un ruolo essenziale. Ora ci dicono tutto di Abdelhamid Abaaoud, un terrorista belga, da tempo segnalato nei ranghi del cosiddetto Stato Islamico, fin dal 2013; non solo: tre anni prima lo arrestano in Belgio, per rapina, con uno degli attentatori di Parigi.

Abaaoud, origine marocchina, ma nato a Molenbeek-Saint-Jean, in Belgio, risulta coinvolto in numerosi attentati, compreso quello del maggio 2014 al museo ebraico di Bruxelles, bilancio quattro morti. Ben noto nei circoli dell’estremismo islamico, si fa chiamare anche Abou Omar Al-Soussi, e figura anche nello sfondo degli attentati del 7 gennaio scorso contro il settimanale satirico “Charlie Hebdo” e il ristorante Koscher, sempre a Parigi.

Nell’agosto di quest’anno Abaaoud lo segnalano in Siria, a Rakka, capitale del sedicente Stato Islamico. Una fonte avverte: tornerà presto. Rakka è una fabbrica di terroristi che si addestrano per colpire la Francia e l’Europa. E’ tornato; è anche protagonista di una macabra esibizione per un video propagandistico, a bordo di un veicolo trascina come trofei corpi di persone uccise.

Questo è Abdelhamid Abaaoud, l’uomo che farebbe parte di una struttura che il sedicente califfo al Baghdadi ha affidato a uomini scelti per compiere eccidi come quelli dell’aereo russo esploso nel Sinai, o i recenti attentati in Turchia e Libano.

Sappiamo tutto, di loro. Ora. Le loro carneficine presuppongono una lunga preparazione, larghezza di mezzi, denaro, dimestichezza con armi e gli strumenti della moderna tecnologia. Denaro ricavato dalla vendita "in nero", nei mercati clandestini, del petrolio iracheno; il contrabbando di preziosi reperti archeologici; la vendita, letterale, di donne e di bambini. Se si vende, significa che qualcuno acquista. Acquista e paga. Chi paga quel petrolio, quei preziosi reperti, quelle povere donne e bambini? E' con quel denaro che i terroristi poi acquistano armi micidiali, e qualcuno quelle armi gliele vende. Chi gliele vende? Poi, in conto, mettiamo le indifferenze, i silenzi, le fattive complicità.

Un giorno bisognerà pure che qualcuno spieghi perché è abominevole, come è abominevole il regime dei talebani, ma non lo è quello dell'Arabia Saudita o dell'Iran.  Dietro queste stragi c'è un solido rapporto tra esecutori fanatici, e mandanti: freddi calcolatori con scopi che non è facile individuare; vale l’insegnamento di uno dei più abili agenti segreti, quel Markus Wolf, direttore per oltre trent’anni della famigerata Stasi della Germania comunista: se si vuole capire qualcosa, cui prodest, è la domanda da scartare. Proviamo a partire da qui.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Attentati di ParigiAttentati ParigiBelgioFranciaintellingenceISISParigiservizi segretiSiriaterrorismo
Previous Post

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

Next Post

Pasolini e il suo cinema ancora contemporaneo alla New York University

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM mentre nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM mentre nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La guerra dell’Isis minaccia il mondo. E la Sicilia? Nel caos. Così diventa il luogo ideale per tutti i traffici...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?