Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 22, 2015
in
Onu
October 22, 2015
0

Consiglio di Sicurezza ONU: anche l’Italia lo vuole più “trasparente”

Federica AmorosinibyFederica Amorosini
La riunione del Consiglio di Sicurezza ONU dedicata ai suoi metodi di lavoro (Foto ONU/Amanda Voisard)

La riunione del Consiglio di Sicurezza ONU dedicata ai suoi metodi di lavoro (Foto ONU/Amanda Voisard)

Time: 2 mins read

"Non dobbiamo assolutamente evitare di discutere di una riforma del Consiglio che possa rendere quest'ultimo più rappresentativo, trasparente, democratico, efficiente e responsabile".
Sono queste le parole con cui si è espresso il 20 ottobre l'ambasciatore italiano Sebastiano Cardi al dibattito aperto sui "metodi lavorativi del Consiglio di sicurezza" tenutosi al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite.

La richiesta di maggior trasparenza è una conseguenza di quanto accade, per esempio, durante le elezioni del segretario generale dell'ONU, il quale é sì eletto dall'Assemblea Generale, ma é precedentemente indicato dal Consiglio di sicurezza. La domanda che quindi l'Italia, come la maggior parte del mondo, si pone riguarda il metodo col quale il consiglio filtra i candidati che avranno quindi libero accesso alle elezioni.

Non vi sono state accuse dirette durante il dibattito, grazie anche all'intervento tenuto dal danese Mogens Lykketoft, presidente dell'Assemblea Generale, nel quale esprimeva a tal proposito la sua collaborazione in prima persona con il presidente del Consiglio di sicurezza per poter evitare spiacenti situazioni di favoritismi o quanto altro, lavorando così sulla tanto richiesta trasparenza.

"L'impegno dell'Italia sarà quello di migliorare i metodi di lavoro del Consiglio di sicurezza. – ha detto nel suo discorso Cardi – L'adesione generale di questa organizzazione può contare su una forte determinazione dell'Italia in questo sforzo".

Sebastiano Cardi

L’ambasciatore Sebastiano Cardi

L'Italia chiede anche più democrazia all'interno del Consiglio e ha inoltre aderito sia ad un'iniziativa franco-messicana, che al Codice di condotta ACT intento a limitare l'uso del diritto di veto sulle questioni legate alle atrocità di massa e crimini, come previsto dallo Statuto di Roma. Tuttavia, riguardo ad una riforma sulla composizione del Consiglio di Sicurezza, ancora accentuata è la distanza di pensiero che vi è tra i due gruppi che, non trovando alcun compromesso, continuano a respingersi a vicenda le loro proposte di riforma. Il primo, chiamato "Uniting for Consensus" dove "a capo" vi è proprio l'Italia, propone più seggi a rotazione in modo da evitare che la maggior importanza geopolitica  possa favorire sempre gli stessi paesi. Sull'altro piatto della bilancia vi è invece chi segue una linea di pensiero totalmente opposta, come il Giappone, la Germania, il Brasile, l'India e cioè di chi propone una riforma che garantisca loro un seggio permanente, anche se non con potere di veto, come invece rimarrebbe per Usa, Russia, Cina, Francia e GB.

Anche se gli animi avvolte diventano bollenti su tale dibattito, di riforme ancora non se ne vede l'ombra, come da 20 anni d'altronde. L'Italia nel suo insieme è attentissima a stoppare iniziative sfavorevoli al suo status e continua a non mollare la presa, perchè ricordiamo che ogni riforma dovrà essere votata a larga maggioranza dall'Assemblea Generale e lì l'Italia ha tante amicizie che coltiva con molta attenzione. Soprattutto ora che è impegnata nella candidatura a un seggio non permanente, elezioni che si terranno nel 2016 per i seggi che saranno occupati nel Consiglio a partire da gennaio 2017. 
 

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Amorosini

Federica Amorosini

DELLO STESSO AUTORE

Chris Capossela Napoli

La passione di Capossela per dar fiducia agli studenti napoletani

byFederica Amorosini

World Toilet Day: quel cesso all’ONU per la vita

byFederica Amorosini

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzaNazioni UniteOnuriforme OnuSebastiano Cardi
Previous Post

Donne: legami di sangue e vino

Next Post

Medio Oriente: all’ONU l’enigma resta avvolto nelle violenze

DELLO STESSO AUTORE

Violenze in Burundi, si teme il peggio. L’ONU interviene

byFederica Amorosini

Veterans Day: una parata per ricordare

byFederica Amorosini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La mafia comanda a Enna e dintorni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?