Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 4, 2015
in
Onu
September 4, 2015
0

Il Cristo Deposto di Bodrun, le verità della politica e Ponzio Pilato

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
La drammatica immagine del poliziotto turco nella spiaggia di Bodrun con tra le braccia il corpo del piccolo profugo siriano (Foto Ap)

La drammatica immagine del poliziotto turco nella spiaggia di Bodrun con tra le braccia il corpo del piccolo profugo siriano (Foto Ap)

Time: 3 mins read

Un uomo robusto, chino, sembra distogliere lo sguardo dalle sue stesse braccia; a pochi passi il mare, una spiaggia scura che s’incurva e pare deserta, dal tono invernale; potrebbero anche essere le ombre passeggere di un crepuscolo e quella sabbia presto tornare ad ospitare palette, castelli e fantasie estive. Ma da quelle braccia pendono due piccoli piedi, due piccole gambe, si scorge una mano e un braccino composti su un lembo di pelle chiara, appena scoperto da un tessuto rosso –una maglietta? Una canottiera? Non se ne scorge il volto, ma quella foto, tutti l’abbiamo vista, è il volto dell’innocenza: in quella compostezza così limpida, neanche sfiorata da rigidità mortali,  c’è tutta la solennità e semplicità di un Cristo Deposto. Perciò, è comunque gelo plumbeo. 

L’uomo, un giusto, non stava distogliendo lo sguardo da sè, nè dalla morte, dal momento che stava soccorrendo tenere spoglie; più semplicemente stava lasciando a quel viso di bambino, sia pure per un istante, sia pure per naturale accoratezza più che per sorvegliato proposito, uno spazio proprio: stava facendo spazio ad una nicchia di riserbo colma di rispetto, perchè colma di dolore. E’ noto che si dice proteggere dagli sguardi, perchè anche gli sguardi possono trafiggere, come i chiodi.

Sicchè, sommessamente, credo che l’alternativa fra pubblicare o meno quella fotografia sia mal posta. Giacchè è un dilemma che rimane fisso sul quadro. E, in ciascuno dei due corni, chi guarda postulerebbe la sua inerzia, la sua passività. Il sì e il no sarebbero per l’osservatore comunque un fatto compiuto, e su cui magari esercitare la sua libera critica, perchè pornografico, il sì, censorio, il no. Temo che l’alternativa non dipenda da altri, ma proprio da chi guarda, e che sia quella fra la visione del dolore e il suo nascondimento. Fra occhi che inchiodano e occhi che carezzano.

La visione del dolore non è oculare. Per questo quell’uomo ‘vedeva’ il dolore mentre volgeva gli occhi altrove, quasi socchiudendoli, come volesse fermarli su uno degli infinitesimi granelli di sabbia ai suoi piedi. E poichè non è oculare, la visione del dolore non è nemmeno spaziale. E se non è spaziale, non è nemmeno temporale. La visione del dolore è infinita ed eterna.

Così noi, dovunque ci troviamo e quando che sia, non siamo esonerati dalla sue percussioni. Ma siamo disposti all’umiltà di vedere oltre gli occhi, per meglio vivere il dolore, per meglio capirlo, per accoglierne le percussioni, come ha fatto quel soldato? Non si può dire. 

Se quel bimbo innocente è Cristo Deposto, se così ce lo mostrano gli occhi, l’interna visione del dolore ci percuote, chiedendoci: e chi è Anna? E chi, Caifa? Chi, il Sinedrio? Chi, Ponzio Pilato?

Molti e qualificati osservatori hanno proposto svariate soluzioni. Tutte presentano un elemento comune: sono gli Altri.  Ponzio Pilato fuggì dalla verità con una domanda, “Che cos’è la verità?”, che postulava l’impossibilità di una riposta. Ma ciò che egli implicava era la neutralità politica sua e dell’Impero, declassando il problema-Cristo mediante la sua apparente sublimazione: da questione politica, governabile, a questione teologica, ineffabile.

Più o meno è ciò che accade oggi. Invocare lo slancio umanitario come ‘la’ soluzione di una vasta questione geopolitica, uno sterminio migratorio frutto delle fibrillazioni magrebine e mediorientali alimentate dalla nota e rinnovata linfa religiosa; seguitare ad ignorare che, se ci sono perseguitati, ci devono essere di necessità persecutori; chiamare soluzione politica questa deliberata ignoranza, non è chiaro quanto strategica (nuovi equilibri nucleari), quanto tattica (consolidati equilibri petroliferi), o quanto semplicemente miope; esibire coscienze tormentate, essendo generosamente disposti a sfinirsi di tweet e di post, senza nemmeno alludere al vi vim repellere licet (è lecito reprimere la forza con la forza), per coerenza di cattedra o di talk show; ecco, fare tutto questo significa fuggire la verità; che, più spesso di quanto si voglia, è dolorosa e rischiosa.

Non agire sui persecutori, lungo la collaudata linea di interventi via via crescenti per coazione e capacità d’impatto economico, politico e militare, peraltro, come ogni giorno di più non si finisce di constatare, sterilizza il già velleitario apparato ricettivo fin qui predisposto; velleitario perchè se non si agisce alla fonte, sarà una caldaia a cui non mancherà mai la legna. L’Ungheria e il Regno Unito in qualche modo lo stanno dicendo. E anche l’Italia, per tutta una prima fase in solitaria, onestamente non è stata granchè considerata.

Fermarsi all’effimero trabocco emotivo dello sguardo oculare significa profanare con la viltà dell’inerzia contorta, l’inerzia di Pilato, il Cristo Deposto sulla spiaggia di Bodrun. 

      

   

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: CristoimmigratiMediterraneomigrantiOnuPonzio Pilato
Previous Post

SoHo art galleries: still alive and kicking

Next Post

Germania, l’hai voluta tu quest’Europa e adesso che ci fai?

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una cartina dell'Italia del 1853

C'era una volta l'Italia, ora è tornata l'espressione geografica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?