Trasferta americana per il Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso, e per la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, entrambi a New York per rappresentare l’Italia alla IV Conferenza Mondiale dei Presidenti del Parlamento che si è aperta lunedì 31 agosto e si svolgerà presso l’Assemblea Generale della Nazioni Unite fino al 2 settembre.
Nella giornata di lunedi Laura Boldrini ha presieduto la sessione plenaria dell'Assemblea Generale ma un suo intervento diretto ai delegati è previsto per martedì 1 settembre mentre quello del Presidente del Senato Grasso é in programma per mercoledì 2 settembre.
La visita newyorchese dei due leader italiani avviene nell'ambito della conferenza sullo sviluppo sostenibile che l'Assemblea Generale adotterà a fine settembre e alla quale parteciperanno circa 180 rappresentanti dei parlamenti di 140 paesi.
I lavori sono stati aperti dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e dal presidente dell'Unione Interparlamentare Saber Chowdhury. Ospite d'onore alla conferenza l'attore Forest Whitaker che ricopre il ruolo di inviato speciale dell'UNESCO (il video del suo discorso sotto, alla fine dell'articolo).
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) che le Nazioni Unite adotteranno a partire da settembre 2015 sostituiranno gli Obiettivi del Millennio (MDGs) e sono il risultato di un processo che dovrebbe creare una mappa operativa per le Nazioni Unite che si estende nel lungo periodo. A differenza dell'approccio precedente, gli SDGs non si rivolgono unicamente ai paesi in via di sviluppo ma dovrebbero essere applicabili a tutti e devono essere ratificati da tutti i parlamenti nazionali.
Nel corso della visita, il Presidente Grasso avrà anche una serie di colloqui bilaterali con i Presidenti delle assemblee parlamentari di Iran, Mozambico, Tunisia e Cina e con il Vice Presidente della Camera dei Rappresentanti del Marocco, Chafik Rachadi.
Martedì 1 settembre, alle ore 11, il Presidente Grasso si recherà al Daily News Building, dove incontrerà Jean-Paul Laborde, direttore del Counter Terrorism Executive Directorate (CTED). Alle ore 12 è invece in programma il colloquio con Jehangir Khan, direttore della Counter-Terrorism Implementation Task Force (CTITF).
Martedì sera, nella sede del Consolato generale d'Italia a New York Pietro Grasso e Laura Boldrini interverranno ad un incontro con autorità dello Stato di New York, professori universitari, giornalisti ed esponenti dell'associazionismo italo-americano.