Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 13, 2015
in
Onu
July 13, 2015
0

La Germania di Merkel ha “carta bianca” sulla Grecia e in Europa manca un leader che le dica…

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Hollande, Tsipras e Merkel

Hollande, Tsipras e Merkel

Time: 4 mins read

Ci sono momenti nella storia che le decisioni non dovrebbero essere prese scegliendo il "legalmente corretto". Ci sono momenti in cui la ragione non sta dalla parte di chi ce l'ha "per legge" . Ci sono attimi in cui i giusti non stanno dalla parte di chi ha "carta bianca" ma di chi ha ancora del buon senso.  Ma purtroppo, bisogna saperlo riconoscere il buon senso, e sembra una dote ancora poco adatta a chi oggi, nella cosiddetta Europa Unita, pretende di essere più "uguale" degli altri.

In un famoso film con Totò, il grande comico napoletano recita la parte di un ufficiale dell'esercito italiano in Grecia. Dai tedeschi alleati, gli viene chiesto di far sparare ai suoi soldati italiani dei colpi di mortaio contro un villaggio di civili greci per ritorsione contro i partigiani. Il nostro cerca di resistere dall'eseguire gli ordini, ma l'ufficiale tedesco, spazientito, gli dice urlando: "Badate, io ho carta bianca!"

A quel punto un esasperato Totò, che non ne vuol proprio sapere di sparare contro la popolazione greca inerme, riprende il senno della ragione e con un atto di coraggio grida contro l'ufficiale tedesco: "E ci si pulisca il culo con la sua carta bianca!".

Questo classico della commedia all'italiana ci ricorda che da sempre, in Europa, i tedeschi sono percepiti come coloro che sono capaci di rispettare le regole, e quindi gli ordini, anche quando questi sono mostruosi. Mentre gli italiani, come del resto forse il resto dell'Europa latina e mediterranea, manterrebbero un caratteristica un po' "anarchica" nei confronti delle cosiddette regole. Una caratteristica sicuramente nociva in momenti normali e che non favorisce la migliore performance sociale ed economica di una società,  ma che risulta, a nostro parere, invece rassicurante per quanto riguarda la preservazione di un minimo di convivenza civile durante una situazione eccezionale, di grande crisi morale come appunto può essere la guerra o una grave crisi economica. Quest'immagine affibbiata dal film con Totò ai tedeschi, è il classico stereotipo? Sicuramente, e come stereotipo mantiene un tratto di verità, e basta ricordare la storia: tranne poche eccezioni, il popolo tedesco non si ribellò agli ordini del sanguinario Hitler e dell'ormai distrutto regime nazista neanche quando ormai  i carri armati dell'Armata rossa erano a pochi chilometri da Berlino. 

Il dramma, anzi la tragedia dato che si tratta di Grecia, che si sta consumando in queste ore in Europa, ci fa notare che durante la riunione di Bruxelles che ha decretato il "salvataggio" della Grecia nell'Euro, non ci sia stato nessun leader europeo che, nel momento dell'insistenza tedesca nel gridare che sui debiti greci "abbiamo carta bianca", sia andato in soccorso del povero premier greco Alexis Tsipras gridando in nome di un'Europa più dei popoli che delle banche e "puliteci il culo con la vostra carta bianca!". In effetti l'unico che avrebbe potuto farlo sarebbe stato il Presidente della Francia, per il peso politico di un paese che, lo ricordiamo, ha persino ancora il diritto di veto nel Consiglio di Sicurezza dell'ONU e ancora potrebbe, con il suo arsenale nucleare, scatenare il finimondo. Ma Hollande, oramai si era capito da tempo, è un presidente francese petit petit, il classico caso di ominicchio diventato presidente per caso, e quindi al posto sbagliato nel momento sbagliato. Quando l'Europa avrebbe avuto bisogno della potenza politica della Francia per controbilanciare l'arroganza della strapotenza economica tedesca, questa non c'era perché semplicemente a Parigi manca la leadership. 

Avrebbe potuto allora un Matteo Renzi gridare a Angela Merkel "ci si pulisca…" con il suo accordo capestro per la Grecia? Ovviamente no, proprio perché Renzi (e prima di lui Monti e Letta) sono quei premier italiani che non hanno avuto nessun vero e chiaro mandato democratico dagli elettori a governare l'Italia, ma anzi si sospetta (per Monti è ormai accertato) che sono arrivati a Palazzo Chigi perché Angela Merkel, che odiava Silvio Berlusconi che del suo fondoschiena disse ben peggio, volle così.

Che fare allora? Si fucilano i greci e chi ha avuto ha avuto? 

In effetti c'era ancora qualcuno che avrebbe potuto dire quella battuta di Totò alla Merkel, e si trovava dall'altra parte dell'Oceano. Già Barack Obama avrebbe potuto dire alla Merkel che quel suo accordo capestro da far firmare a Tsipras,  anche lui rivelatosi un leader piccolo piccolo, poteva arrotolarselo e portarselo in bagno… Obama cioè avrebbe dovuto far pesare le ragioni dell'Occidente, dei suoi valori democratici, di solidarietà ma anche l' interesse geopolitico, dato che avere una Grecia al collasso nel centro del Mediterraneo, mentre anche la Turchia continua a scherzare con il fuoco del fondamentalismo islamico, è qualcosa che la NATO veramente non potrebbe permettersi. Proprio mentre la Russia di Putin, dopo essere tornata in Crimea, domani magari potrebbe aver per base dei suoi sommergibili nucleari al Pireo… 

Si sa, la storia prende delle brutte pieghe non perché ci sia sempre la forza del destino per farla andare così, ma perché magari mancano proprio quei leader al posto giusto nel momento giusto. Certamente un pensiero ben lontano da quello marxista del leader piccolo piccolo Tsipras, ma provate a immaginare: cosa ne sarebbe stata 75 anni fa della Grecia, e del resto dell'Europa e del mondo, se in quel momento come premier a Londra non ci fosse stato un accanito fumatore di sigari che tanto lui "will never surrender" e a Washington un uomo in sedia a rotelle ma dall'ottimismo d'acciao, che ripeteva al suo popolo che ciò di cui si deve aver più paura è di aver paura?

Purtroppo a Bruxelles Merkel, che non aveva difronte nessun leader europeo che potesse farla ragionare col buon senso,  non ha cercato e infatti non ha fatto gli interessi dell'Europa unita, ma solo quelli della grande Germania. Comprensibile. Non è comprensibile che non ci fosse rimasto in Europa almeno un leader che la mandasse a quel paese per salvare lo spirito unitario e solidale dell'Europa. Per questo, da domani, questa Unione Europea comandata dalla Germania, ci apparirà sempre più come un Quarto Reich. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: carta biancaEuroEuropaFranciaGermaniagreciGreciaHollandeMerkelTotòTsipras
Previous Post

From the Tale of King Canute, a Lesson for Europe

Next Post

Rifiuti in Sicilia/ Angelini: “Un comitato d’affari si è spartito incarichi e consulenze”

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La politica in Italia: il grande flop del 2X1000 ai partiti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?