Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 3, 2015
in
Onu
July 3, 2015
0

Con la fine della Grecia, finisce l’Occidente? Sicuramente l’Europa dell’Euro

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Fine della Grecia: fine dell’Occidente? Fine dell’Europa. Siamo tutti debitori della Grecia: la nostra cultura occidentale non esisterebbe se non fossero esistiti i greci. Ma la Grecia è finita con Alessandro Magno, morto nel 323 avanti Cristo, e il suo maestro Aristotele, allievo di Platone, allievo di Socrate, che insegnò agli uomini a partorire l’anima. Invece la maieutica della levatrice Merkel è l’arte di far soldi. A questo punto che Tsipras dica che “non avremmo industrie, ma siamo la culla della civiltà” serve solo a cullare dei greci viziati che non vogliono crescere e diventare europei rimboccandosi le maniche.

“Se fallisce l’euro, fallisce l’Europa” ha dichiarato la Merkel nella sua pochezza. Ma l’Europa è solo euro? La culla dell’euro, perché gli Stati uniti d’Europa non sono stati capaci di fare l’Europa. Non hanno saputo insufflarne l’anima socratica, perché sono degli ignoranti, non sanno di non sapere, direbbe Socrate, attenti solo a far quadrare i conti a proprio favore. Eppure tutti hanno fatto male i conti. Ecco la scoperta: non li sanno fare. Si accorgono soltanto ora che l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe una minaccia, le borse tremano e perdono 340 miliardi, e Juncker e la Merkel esortano i greci a votare sì al referendum. Subito Tsipras rilancia proponendo un terzo piano di salvataggio, ma la Merkel con un moto d’orgoglio dice: prima voglio vedere il cammello e poi semmai sborserò.

In effetti se vincessero i no all’Europa, non si capisce perché essa dovrebbe sborsare in anticipo i 16 miliardi che servono alla Grecia entro l’estate. Tsipras vede i sondaggi scendere e si arrampica sugli specchi sostenendo che con il referendum non è in gioco la permanenza della Grecia nella Ue, bensì la sua forza contro le misure inique dei creditori. Se vincessero i no, promette, cambierebbero le regole del gioco. Ora qui non si tratta di gioco, ma di debiti, contratti dalla Grecia. Tsipras deve smettere di barare ma, se vuole conquistare il regno, come il suo avo Eracle deve affrontare le dodici famigerate fatiche e anche di più, visto che non bastano dodici mesi solari per salvare il suo Paese. Si discute sui poveri greci che non potranno più andare in pensione a sessant’anni, che vivono nelle isole e devono pagar minori tasse, che sono armatori e non devono pagare le tasse, che non si può portare l’iva al 23 per cento, che non si può aumentare l’iva degli alberghi e via dicendo. Una volta tanto Renzi ha fatto il portavoce degli italiani: “Ma noi queste riforme le abbiamo fatte, perché dobbiamo pagare per i greci?” 

Poiché non ci sono norme comuni europee, finora ogni Paese entrando nella casa europea ha fatto i suoi porci comodi. Da che mondo è mondo in finanza le regole le impongono i creditori, se in Europa non è stato fatto, vuol dire che o chi doveva farlo era un incompetente o nelle more della legge ha insinuato il suo tornaconto. In questo caso applicando interessi e comprando azioni. I greci pensavano che i finanziamenti, seppure esosi, sarebbero durati per sempre, ma hanno fatto i conti senza l’oste che ne aveva fatti di altri per asservire la Grecia. Alla Germania non comoda che gli Stati europei siano virtuosi, perché li vuole tutti sudditi. E’ sempre stato il suo pallino. Oggi combatte e invade con l’euro. Domani sarà tutto suo. I prossimi a finire nelle sue mani saranno gli altri Paesi illirici, caratterizzati anch’essi da pastorizia e turismo. Senza considerare gli altri Paesi slavi che la tedesca ha voluto strappare all’influenza della Russia e la questione dell’Ucraina. Poi voglio vedere Obama quando vorrà spartirsi la torta con la golosona della Merkel.

Berlusconi l’accusa appunto perché non sopporta le grassone, Salvini sogna di estendere la dracma all’Italia e Grillo sta partendo per Atene a dar man forte a Varoufakis. Il cui nome, appartenenza politica alla sinistra estrema a parte, da subito non mi ha suggerito niente di buono. La b del greco antico si è trasformata nei giorni nostri in v: come vita proviene da bios, così il vero nome del ministro dell’economia greca sarebbe Baroufakis.  E l’assonanza con baruffa è evidente. Yanis ha minacciato di dimettersi se vincerà il sì. Piangeremo? Di gioia.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: EuroEuropaGermaniagreciGreciaMerkelTsipras
Previous Post

Mondiale Calcio Femminile: USA e Giappone nella finale déjà vu

Next Post

La grande stangata della Grecia e il mare che se diventa lago…

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Professor Giovan Giacomo Giordano: Corbara {Salerno) 12 settembre 1925 - Napoli 29  luglio 2010

Il Professor Giordano e la storia della mala sanità a Napoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?