Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 1, 2015
in
Onu
July 1, 2015
0

Cambiamento climatico: l’ONU con Robert Redford scuote il mondo ad agire ora prima che sia troppo tardi

Sante RifinobySante Rifino
L'attore e attivista ambientalista Robert Redford tra il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon e la moglie di Ban, Yoo Soon-taek. UN Photo/Evan Schneider

L'attore e attivista ambientalista Robert Redford tra il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon e la moglie di Ban, Yoo Soon-taek. UN Photo/Evan Schneider

Time: 4 mins read

Non può esserci un reale sviluppo sostenibile senza affrontare seriamente il delicato tema del cambiamento climatico: questi due argomenti, discussi più volte negli ultimi anni dalle Nazioni Unite, sono stati il fulcro del confronto e delle discussioni durante l’ “High Level Event on Climate Change”, tenutosi presso il quartier generale dell’ONU a New York e convocato dall’attuale Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Sam Kutesa.

“Questo evento, che si pone a metà strada tra la Conferenza sui Cambiamenti Climatici tenutasi a Lima e la prossima, che avrà luogo a Parigi, – ha affermato Kutesa – ci offre un’occasione unica per fare il punto sul lavoro svolto fino ad oggi e per dare un decisivo slancio per il raggiungimento dei nostri futuri obiettivi. La COP21 di Parigi dovrà lanciare un segnale positivo e stimolante per tutti, dal quale si dovrà ribadire che il benessere del nostro pianeta deve contemporaneamente coincidere con ciò che chiamiamo sviluppo sostenibile”. Come ripetuto da Kutesa, il cambiamento climatico è una delle priorità nell’agenda delle Nazioni Unite e rappresenta una sfida globale che deve essere affrontata in maniera coscienziosa da tutti gli Stati; esso interessa, infatti, tutto il nostro pianeta, come testimoniato dall’innalzamento dei mari che minaccia i SIDS, i piccoli Stati insulari in via di sviluppo, e dalla siccità che sta interessando sempre più aree e devasta annualmente numerosi raccolti, arrecando gravi danni, anche sotto un punto di vista esclusivamente economico, a centinaia di migliaia di piccole aziende. Il tempo a disposizione per agire in maniera efficace non è però illimitato, come ricordato dallo stesso Presidente dell’Assemblea Generale: “ Non è troppo tardi, ma dobbiamo agire ora. E dobbiamo farlo con coraggio. Dobbiamo essere risoluti per questo impegno che abbiamo preso, la lotta contro il cambiamento climatico è di assoluta urgenza.”.

“L’adozione di misure concrete per incentivare l’azione di tutti –  ha proseguito Kutesa –  sarà fondamentale per il successo di queste iniziative. Gli annunci congiunti di Cina e Usa su questo tema, le iniziative prese dal G7 per quanto riguarda i sistemi energetici e le fondamentali parole di Papa Francesco sono ottimi segnali che mi rendono fiducioso”.

Numerose sono state le autorità presenti a questo evento: oltre al Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon, vi era anche il premio Oscar Robert Redford, da sempre in prima linea riguardo questioni ambientalistiche; significativa, inoltre, la presenza del quindicenne attivista indigeno Xiuhtezcatl Roske-Martinez.

“Gli accordi che saranno sottoscritti a Parigi non saranno un punto finale, ma dovranno rappresentare il punto di svolta attraverso il quale il mondo prenderà coscienza della sfida per eccellenza della nostra epoca”: con questo prologo, Ban Ki-moon si è allineato all’idea di Kutesa riguardo la svolta epocale che rappresenterà la Conferenza di Parigi del prossimo dicembre.

Pur congratulandosi con Usa, Cina ed Unione Europea per quanto concerne le recenti iniziative prese in materia di clima ed emissioni di carbonio, il Segretario Generale ha affermato che “questi impegni coprono solo una parte del totale delle emissioni globali. Dobbiamo cogliere l’opportunità odierna per appellarci affinché tutti possano dare un grande contributo per questa nobile causa.”.   Un ulteriore segnale positivo è il considerevole calo dei prezzi delle fonti energetiche rinnovabili che, soprattutto in un futuro non particolarmente lontano, dovranno cercare di sopperire il più possibile alla continua riduzione dei combustibili fossili. Prima di concludere il suo intervento, Ban Ki-moon ha sollecitato i paesi più sviluppati a raccogliere 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020 per aiutare i paesi in via di sviluppo nella riduzione delle emissioni.

Particolarmente importante si è rivelato anche il discorso del celebre attore Robert Redford: “Sono un attore per business ma anche un attivista di natura. Vi chiedo, da cittadino interessato, di fare qualcosa. La vostra missione è semplice ma, allo stesso tempo, piena di insidie: salvare il mondo prima che sia troppo tardi. Per quanto riguarda il cambiamento climatico, vi è un’urgenza assoluta e il destino del mondo è in bilico”. Redford ha poi proseguito asserendo che “oggi non possiamo più usare l’ignoranza come scusa per non agire. La scienza ha confermato che il cambiamento climatico è qualcosa di reale ed è collegato anche alle attività umane”.

Le conseguenze del cambiamento climatico in atto, oltretutto, sono abbastanza palesi: l’avanzamento incontrastato dei deserti, la mancanza di acqua collegata all’aumento di siccità in molte zone del pianeta, la presenza di tornadi ed uragani in luoghi dove prima erano assenti e, di recente, la morte di circa 2300 persone in India e Pakistan per le alte temperature rappresentano numerosi campanelli d’allarme da tenere sotto stretta osservazione.

“Nessuna nazione può farcela da sola –  ha proseguito Redford –  . C’è bisogno del coinvolgimento di tutte le parti poiché questo è l’unico pianeta a nostra disposizione e, probabilmente, questa è la nostra ultima occasione per salvarlo.”

L’attore, concludendo il suo intervento, ha riposto ottimismo per l’immediato futuro: “Le risorse a nostra disposizione sono limitate, ma la mente umana ha illimitate possibilità per risolvere questi problemi. Possiamo davvero cambiare il corso della storia e nel prossimo incontro di Parigi, nel quale si incontreranno 193 nazioni, spero che si troverà un accordo per portare a termine questo fondamentale impegno”.

In basso la conferenza stampa di Robert Redford con i corrispondenti dell’ONU. La domanda de La VOCE dal minuto 9:00

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sante Rifino

Sante Rifino

DELLO STESSO AUTORE

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

bySante Rifino
mattarella-a-new-york

NYCalcio: gli italiani di New York e la loro passione per la Serie A

bySante Rifino

A PROPOSITO DI...

Tags: ambientecambiamenti climaticiClimate ChangeenvironmentOnuRobert RedfordSustainabilityUnited Nations
Previous Post

Chris Christie ufficializza la sua candidatura alla Casa Bianca

Next Post

Lucia Borsellino: in nomine patris o, più semplicemente, nomine

DELLO STESSO AUTORE

Lo stadio MCU Park di Brooklyn dove si è disputato il match New York Cosmos vs Miami FC

In un soccer match dal sapore italiano, NY Cosmos trionfa su Miami FC

bySante Rifino
Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

bySante Rifino

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Addio il Principe Francesco Alliata di Villafranca, il fondatore della Panaria Film

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?