Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 24, 2015
in
Onu
June 24, 2015
0

Immigrati: quote britanniche sì, quote britanniche no

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Time: 4 mins read

Qualche giorno fa il programma politico culturale Newsnight della BBC ha dedicato ampio spazio alla discussione sugli immigrati che approdano sulle coste Italiane. La conduttrice del programma, Laura Kuenssberg, ha messo in evidenza il dramma e la sofferenza della traversata sui barconi, il livello di esaurimento degli immigrati provati sia fisicamente che psicologicamente dopo mesi di lotta per la sopravvivenza e per aver visto morire parenti e amici.

L’inviato del programma della BBC imbarcatosi su una nave, messa a disposizione da un filantropo milionario americano, si attiva al recupero egli immigrati che popolano il primo barcone avvisato all’alba. Circa 250 immigrati esausti che non reagiscono per la stanchezza neanche all'annuncio “Adesso siete salvi” dell’addetto al salvataggio. I primi ad essere soccorsi sono stati i malati e le donne con i bambini. Ma ben presto nel corso della mattinata altre tre barche affiorano all’orizzonte con circa altri 250 profughi. Tutti provenienti dalla Libia, ma non libici.

“La Libia è un paese da evitare, è un paese che voglio dimenticare per le orribili violenze che lì abbiamo subito, i miei amici che sono morti a causa dalle violenze dei libici. Non vorrei pensare più alla Libia”. Così si lamenta Mohammed e mentre parla porta entrambe le mani alle sue tempie e poi le allontana nell’aria come a voler tirar fuori dalla sua mente i brutti ricordi.

Gli immigrati sono stati messi tutti in salvo e trasferiti presso il centro di accoglienza, dove sono stati sottoposti ai primi accertamenti e controlli medici, senza però lasciarsi identificare. Infatti non appena l’immigrato viene a conoscenza dei contenuti della mozione di Dublino, in base alla quale rischiano di rimanere nel paese dove si è approdati per almeno cinque anni, l’immigrato rifiuta di lasciarsi identificare. Per la maggior parte di loro l’Italia rappresenta solo un paese di passaggio per poter raggiungere amici e parenti nel Nord Europa. Cosi ben presto molti immigrati preferiscono scappare, scavalcando i recinti per raggiungere la prima ferrovia che li porterà verso il Nord. La polizia italiana, come testimoniato dal documentario della BBC, per un po’ li insegue ma ben presto molla la presa. I recinti un po’ colabrodo in fondo fanno comodo ad entrambe le parti: agli immigrati perché non rischiano alcunché nel tentare una fuga facilitata e all’Italia che in questo modo riequilibra il grande svantaggio dettato dal trattato di Dublino.

t1

L’UN High Commissioner for the refugee Antonio Guterres

Intanto nello studio della BBC la giornalista interroga Antonio Guterres, UN High Commissioner for the refugee. “Questa è la tragedia del secolo – dichiara a chiare note il Commissario – un popolo come i siriani hanno perso tutto. Nel corso della loro fuga in tanti hanno perso anche parenti amici, figli. Quello che chiedono è di trovare un riparo dalla guerra in attesa di un periodo più proficuo per fare ritorno nel loro paese. Tutti i paesi limitrofi, Libano, Giordania, Turchia hanno fatto il loro dovere, ma questo non può bastare. L’Europa deve essere più attiva nel garantire soccorso e protezione. Non è solo un atto di dovuta generosità, ma anche un fatto di emancipazione sociale”.

t2

Il Ministro Italiano per gli affari europei, Sandro Gozi

Anche Sandro Gozi, Ministro Italiano per gli affari europei, da Roma ha dichiarato che questo è uno stato d’emergenza che dovrebbe vedere tutti i paesi d’Europa partecipi compresa la Gran Bretagna che “sta offrendo un valido aiuto per il recupero in mare degli immigrati, ma di fatto si ostina a non accettare la divisione delle quote degli immigrati”, ha dichiarato Gozi.

La giornalista inglese ha inoltre chiesto: “A cosa fa riferimento Renzi quando dice che in caso paesi d’Europa non dovessero far fronte agli aiuti necessari metterà in atto il piano B? Potrebbe essere il piano B l’intenzione di fornire agli immigrati un visto in grado di permettere loro di girare liberamente per l’Europa?”. Domanda disattesa dal Ministro Gozi che si è detto fin troppo preso dal piano A per essere a conoscenza di altri piani.

La giornalista ha allora posto una domanda cocente al parlamentare conservatore Nadhim Zahawi: “Non siete voi conservatori di fronte ad un dilemma morale?”. Il politico ha evitato una risposta diretta elencando invece i finanziamenti elargiti per la questione immigrazione e l’aiuto nel Mediterraneo da parte della Marina Britannica. Non ha offerto nessun spiraglio per altri tipi di interventi.

Uno dei tanti muri che si stanno erigendo in Europa, mentre sembrerebbe che un mondo intellettuale sia più attento agli SOS dalle diverse parti del mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Europa accoglienzaimmigratiimmigrazioneMediterraneomigrantiprofughi
Previous Post

When The Curtain Never Comes Down: The Extravagance of Genius

Next Post

Religion Is Back. In his New Book Manlio Graziano Discusses the Reinforced Relationship between Faith, Politics, and Wars

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei
Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Palermo, lo sfogo del titolare di un pub, Giovanni D'Alia: “La mafia del pizzo più seria del Comune”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?