Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 11, 2015
in
Onu
June 11, 2015
0

Il Califfato dell’ISIS festeggia un anno nel terrore

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 3 mins read

Decisamente non è un bel “compleanno”, ma si può comunque cogliere l’occasione per qualche forse non inutile riflessione. Il “compleanno” è quello che si celebrerà tra qualche settimana: è il 29 giugno di un anno fa quando un uomo vestito di nero e con la barba lunga, si presenta al mondo con il nome di Abu Bakr al-Baghdadi; dichiara di essere il leader del “Califfato”, un territorio compreso tra Siria e Irak, caduto nelle mani dei fondamentalisti islamici. Un territorio che vuole estendere, far arrivare alla Mecca, al Cairo, a Roma; promette fuoco e fiamme per gli infedeli, ed effettivamente le sue mani grondano sangue. In queste ore i servizi di sicurezza occidentali mettono in guardia dai “festeggiamenti” che per l’occasione possono esserci: si teme un attacco in grande stile per celebrare l’anniversario della nascita “formale” di uno Stato che si espande quasi indisturbato.

Magari no; è comunque un fatto che in un anno la forza mediatica e militare dell'ISIS è cresciuta in modo esponenziale, e semina terrore con plurimi sgozzamenti, esecuzioni sommarie crudeli, attentati, distruzioni e minacce di attacchi; i seguaci di al-Baghdadi inondano la Rete e i media con video, manuali e messaggi di ogni genere. Non esistono cifre ufficiali, ma si stima che le vittime dei terroristi siano circa 15 mila; molti occidentali, tanti di religione cristiana; tantissimi, la maggior parte, musulmani, vittime che credono nel dio dei loro carnefici. Sono comunque cifre al ribasso, perché non si esclude che ci possano essere, nei territori occupati dai “soldati di Dio” centinaia di fosse comuni sconosciute. 

Una politica del terrore che oltre a una quantità di fanatici che non si chiedono minimamente perché chi promette loro il Paradiso con le Urì e i fiumi di latte e miele non va per primo a beneficiarne, e fa con loro il martirio; una politica del terrore che certamente è nutrita e alimentata da potenze che ad altro che un ipotetico califfato sono interessate; e i finanziamenti per questa politica del terrore arrivano da una serie di attività illecite come il traffico d'armi, la vendita del petrolio sul mercato nero, il traffico di esseri umani e opere d'arte; e anche quello della droga che pare abbia già fruttato al “Califfato” circa miliardi di dollari. Una vera e propria “economia del terrore”.

La follia jihadista contagia migliaia di persone in tutto il mondo, creando un esercito di «lupi solitari» pronti a colpire: gli attentati di Ottawa, Sidney, Parigi e Copenaghen sono alcuni esempi. A questi aggiungiamo i foreign fighters: combattenti volontari partiti alla volta della Siria e dell'Iraq per arruolarsi con i miliziani dell'ISIS. Libro Califfato terrore

L'ISIS costituisce un vero pericolo per l'Occidente essenzialmente per due motivi: perché ha la struttura e opera come uno stato; perché la violenza che pratica attira fortemente giovani anche dall'Occidente, l'Europa in particolare, che non credono nel pacifismo e vedono nella pratica della violenza il mezzo per non subirla. Illuminante, al riguardo, quanto racconta Maurizio Molinari, corrispondente de La Stampa da Israele, dopo anni trascorsi negli Stati Uniti. Autore di un documentatissimo Il Califfato del terrore (Rizzoli editore, pagg.157; 17 euro), Molinari racconta di essere rimasto sorpreso e sconcertato “andando in giro a intervistare gente in vari paesi mediorientali, dalla Giordania, al Libano, alla Turchia, e scoprire quanti arabi e non arabi sono affascinati dall'idea del ritorno al califfato, quello che chiamano 'Biladi al Sham'. Non è l'Islam che attrae i figli di famiglie arabe integrate e di successo in Europa; giovani che sono preparati, colti, ma la violenza. E' scioccante, ma è così. Vogliono praticare la violenza e non esserne vittime”.

Come uscire da questa situazione, se si possa e voglia farlo, è un discorso complesso, qui lo si è appena abbozzato; ma bisognerà pur decidersi a farlo. Esiste una possibilità di transizione praticabile, del mondo arabo verso lo stato di diritto? E’ la questione.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Abu Bakr al-BaghdadiCaliffatoestremismofondamentalismoIl Califfato del terroreISISISislamismoMaurizio Molinari
Previous Post

The Art of Making Pizza? It’s a World Heritage Item to Be Added to UNESCO’s list

Next Post

Uranio impoverito: le famiglie dei militari deceduti pignorano i beni del Ministero della Difesa

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Palermo, nel nome degli appalti ferroviari vanno giù gli alberi di Piazza Politeama

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?