Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 21, 2015
in
Onu
April 21, 2015
0

La crisi nel Mediterraneo arriva al Consiglio di Sicurezza dell’ONU

Marcello CristobyMarcello Cristo
Nella foto di A. D'Amato, un rifugiato siriano in una nave militare italiana

Nella foto di A. D'Amato, un rifugiato siriano in una nave militare italiana

Time: 3 mins read

L'emergenza emigrazione nel Mediterraneo centrale ha raggiunto un livello di gravità tale da finire sull'agenda del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Martedì 21 aprile, in una dichiarazione congiunta, i quindici paesi membri hanno espresso grave preoccupazione per quanto sta accadendo nel Canale di Sicilia, sia in relazione all'aumento del numero di barconi che tentano la traversata approfittando delle più miti condizioni meteorologiche, sia in relazione al numero di profughi che finiscono col perdere la vita nei naufragi che sembrano essere diventati ormai il triste corollario di molti di questi atti di disperazione.

Il numero di rifugiati, esuli e migranti provenienti da ogni parte del mondo che hanno tentato di raggiungere l'Italia dall'inizio dell'anno ha superato i 36.000, una situazione che ormai rischia di avere un'effetto destabilizzante per gli stati coinvolti e di diventare una minaccia alla sicurezza dell'intera regione. Da qui, l'interesse del Consiglio di Sicurezza che segue solo di un paio di giorni la riunione straordinaria tenuta dai membri dell'Unione Europea che avrebbe delineato un piano di risposta alla crisi.

In aggiunta ad esprimere costernazione per le recenti tragedie avvenute a sud di Lampedusa nelle quali quasi novecento persone hanno perso la vita, il Consiglio di Sicurezza ha esortato la comunità internazionale ad aumentare il livello di cooperazione e coordinazione tra gli stati di origine, transito e destinazione degli immigrati per evitare che il controllo di questi fenomeni resti nelle mani delle organizzazioni criminali che li gestiscono al momento.

La forte presa di posizione del Consiglio di Sicurezza é un motivo di soddisfazione personale per l'ambasciatore italiano all'ONU Sebastiano Cardi il quale ha dichiarato: "La voce italiana è stata ascoltata, non solo a Bruxelles ma anche a New York" aggiungendo che la dichiarazione dei Quindici di oggi costituisce un passo significativo in un percorso che passa per il vertice europeo di giovedì per arrivare a misure per debellare il fenomeno del traffico illegale con il sostegno dell'Onu e in una cornice di legalità internazionale. "E' importante – ha concluso Cardi – che il Consiglio si sia pronunciato, esprimendo preoccupazione per l’impatto delle reti criminali di trafficanti sui paesi interessati e sulla stabilità regionale".

Le Nazioni Unite, così come una consistente fetta della comunità internazionale, avevano già lodato l'Italia per il ruolo svolto nelle frequenti operazioni di salvataggio compiute nelle acque intorno a Lampedusa. Il confronto tra gli sforzi logistici realizzati dal governo italiano con l'iniziativa "Mare Nostrum" e quella europea "Triton" che l'ha rimpiazzata, ha mostrato sin dall'inizio una drammatica riduzione di risorse che si é tradotto in un aumento dei rischi per i migranti ma non in una diminuzione del loro numero.

Nel frattempo, Leonard Doyle, portavoce dell'International Organization for Migration (IOM) intervistato dalla stazione radiofonica americana NPR, ha dichiarato che, in aggiunta alla prossimità geografica alle coste libiche, uno dei motivi per cui l'Italia é una delle mete preferite dai migranti é anche "la natura benevola delle sue normative grazie alle quali le forze dell'ordine non possono forzare nessuno a rilasciare neanche le proprie impronte digitali e questo consente a coloro che arrivano di rimanere in incognito [spesso celando la propria nazionalità effettiva NdR] e di proseguire per il Nordeuropa dove molti di essi chiedono asilo politico".

Sempre al Palazzo di Vetro, mentre il Consiglio di Sicurezza suonava l'allarme per l'emergenza immigrazione nel Mediterraneo, all'Assemblea Generale si discuteva un tema che é, in parte, alla radice di molti di questi esodi di popolazioni: quello della violenza dovuta all'intolleranza.

" Da Parigi a Tunisi, da Garissa a Yarmouk, Johannesburg e Peshawar nessuna nazione o società può considerarsi immune dalla minaccia dell'estremismo violento" ha detto il Presidente dell'Assemblea Generale Sam Kutesa all'apertura del dibattimento. "Non esiste alcuna giustificazione per tali episodi di violenza – ha aggiunto Kutesa – ed é compito della comunità internazionale di condannare con fermezza tutte le manifestazioni di intolleranza: dall'antisemitismo, all'islamofobia al razzismo". Sempre secondo il Presidente, gli episodi di violenza che ormai si susseguono con relativa frequenza, sono ancora più inaccettabili considerando l'aspetto sempre più interconnesso della società globale.

"Gli stati membri devono confrontarsi apertamente con le proprie responsabilità" ha aggiunto il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon che, intervenendo alla riunione ha dichiarato che "non possiamo permetterci di lasciare nessuno ai margini: donne, poveri e tutti quei gruppi che in molte nazioni continuano a costituire la parte più vulnerabile della società" ma ha anche concluso ammonendo che "anche gli abusi compiuti in nome della lotta al terrorismo possono potenzialmente trasformarsi in nuovi vivai di violenza".

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzaFronteximmigrazioneItaliaMare NostrumMediterraneomigrantiOnusbarchi nel MediterraneoSebastiano Carditragedie del mareTriton
Previous Post

Serie A: Un tranquillo weekend di paura

Next Post

La grande emigrazione da Africa e Oriente e i negrieri del nuovo Millennio

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A Petralia Soprana con il progetto I Art l’arte contemporanea incontra l’organza e l'uncinetto delle donne delle Madonie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?