Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 28, 2015
in
Onu
February 28, 2015
0

ONU: Conflitti, rapimenti e distruzione di reperti archeologici tra le impunità commesse in Siria e Iraq

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
L’assistente del segretario generale per gli affari umanitari e vice coordinatrice dei soccorsi d'emergenza, Kyung-Wha Kang. Foto ONU / Loey Felipe

L’assistente del segretario generale per gli affari umanitari e vice coordinatrice dei soccorsi d'emergenza, Kyung-Wha Kang. Foto ONU / Loey Felipe

Time: 4 mins read

 

In un briefing ai 15 membri del Consiglio di Sicurezza (CdS) sulla situazione umanitaria in Siria, tenutosi giovedì 26 febbraio, l’assistente del segretario generale per gli affari umanitari e vice coordinatrice dei soccorsi d'emergenza, Kyung-Wha Kang ha riferito per conto del suo capo, Valery Amos che le parti in conflitto continuano a uccidere civili impunemente e a prendere di mira infrastrutture strategiche, condannando così gli abitanti a sofferenze inutili.

La vice coordinatrice dei soccorsi di emergenza ha pertanto dichiarato in merito: "Ogni mese si riscontrano le stesse violazioni. I numeri cambiano, ma il modello rimane lo stesso. Le parti in conflitto continuano ad agire impunemente uccidendo e rapendo civili; negando l'accesso; rimuovendo rifornimenti vitali dai convogli umanitari. Questo modello deve essere troncato".

Questo mese ad oltre 2 milioni di persone – nei Governatorati di Aleppo e Dar'a – sono stati negati volontariamente acqua ed energia elettrica dalle parti in conflitto. Delle 212.000 persone assediate, in condizioni che si deteriorano di giorno in giorno, solo 304 sono state raggiunte con rifornimenti alimentari nel mese di gennaio. A Raqqa e Deir ez Zor, lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (ISIL) o “Da’esh” come ci si riferirebbe secondo l’acronimo arabo, ha chiuso gli uffici di diverse organizzazioni umanitarie, tra cui la Mezzaluna Rossa Araba Siriana. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è riuscita a inviare farmaci salvavita e forniture mediche da Damasco alle zone rurali di Aleppo per un totale di circa 65.000 trattamenti, ma molti degli elementi chirurgici tra cui kit ostetrici e riproduttivi sono stati rimossi dai convogli dal personale di sicurezza del governo in uno dei posti di blocco.

Kyung-Wha Kang ha poi evidenziato che è necessario e urgente che il Consiglio di Sicurezza si adoperi affinché i colpevoli vengano consegnati alla giustizia e soprattutto che vengano attuati sforzi maggiori per favorire la descalation delle violenze oltre a proteggere e consentire alle varie organizzazioni umanitarie di raggiungere e aiutare i più bisognosi. Tuttavia un altro punto saliente nel suo discorso, riguardava proprio la mancanza di fondi che ha già ad esempio costretto il Programma Alimentare Mondiale (WFP) a ridurre le razioni del 30 per cento e ridotto l’operato dell’Ufficio Umanitario dell’ONU (OCHA).

A fare da eco a quanto riportato dalla vice di Valery Amos, ci ha pensato un’altra figura di spicco dell’ONU, ovvero l’alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), António Guterres. Quest’ultimo ha dichiarato che “la prossima conferenza dei donatori che si terrà il 31 marzo in Kuwait, avrà un ruolo determinante nella stabilizzazione della situazione nei paesi che ospitano i rifugiati, perché il sostegno internazionale è stata tutt'altro che in grado di tenere il passo con la grandezza dei bisogni sul campo”. La crisi dei rifugiati siriani ha travolto le capacità di reazione, con ben 3,8 milioni di rifugiati registrati nei paesi confinanti. In Libano e in Giordania, queste popolazioni sono cresciute in modo esponenziale e la Turchia è attualmente il paese con il più alto numero di rifugiati ospitati al mondo.

Molto importante è stato l’intervento dell’Amb. Samantha Power, rappresentante permanente degli USA all’ONU, la quale nella sua analisi ha anche parlato dell’uso – tra l’altro provato dall’organizzazione Human Rights Watch e scherzosamente negato da Assad – dei barili bomba e altre armi improvvisate, sganciati dai sui elicotteri e dal fatto che la mancanza di forniture mediche non sia un caso, ma bensì il risultato delle confische di routine da parte del regime di Assad di forniture medico-chirurgiche trasportate dai convogli delle Nazioni Unite. Infine Power ha condannato l’ISIS che continua a commettere atrocità e abusi orribili, avendo anche “istituito quello che chiamano “cub camps” (campi cucciolo), dove indottrinano i bambini e insegnano loro come usare le armi e a compiere attentati suicidi”.

La numero uno della Missione Usa all’ONU, ha poi concluso affermando: “Il solo modo per uscire da questa crisi terribile, è attraverso una soluzione politica globale […] L'impatto di questo Consiglio di Sicurezza aumenterà solo se cambino le posizioni degli stati membri”.

Tornando all’ISIS o ISIL, il Consiglio di Sicurezza ha poi voluto condannare con forza il sequestro di oltre 100 Assiri, così come la distruzione e la profanazione di luoghi cristiani e di altre fedi religiose nel nord-est della Siria avvenuti questa settimana da parte dello Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (ISIL). I 15 membri del CdS, in una dichiarazione rilasciata alla stampa giovedì hanno dichiarato: “Tali crimini dimostrano ancora una volta la brutalità di ISIL, che è responsabile di migliaia di crimini e abusi contro persone di tutte le fedi, etnie e nazionalità e senza riguardo a qualsiasi valore di base dell'umanità”.

Infine per quanto riguarda l'attacco terroristico contro il Museo di Mosul, in Iraq, la direttrice generale dell’UNESCO, Irina Bokova, ha definito la distruzione delle grandi statue di Hatra, nonché dei manufatti unici provenienti dai siti archeologici del governatorato di Ninewah e di altri reperti come “un attacco deliberato contro la storia millenaria dell'Iraq e della sua cultura”, definendolo un incitamento infiammatorio alla violenza e all'odio. La numero uno dell’UNESCO, ha poi ribadito che l'attacco è una violazione diretta della recente risoluzione 2199 del Consiglio di Sicurezza, la quale condanna la distruzione del patrimonio culturale e adotta misure giuridicamente vincolanti per contrastare il traffico illecito di antichità e beni culturali provenienti dall'Iraq e dalla Siria. È proprio per tale motivo che verrà convocata su richiesta di Irina Bokova, una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza sulla protezione del patrimonio culturale dell'Iraq come parte integrante per la sicurezza del Paese.

Il timore è che la profanazione e la distruzione di siti archeologici, reperti ed altro – proprio come avvenne durante il Terzo Reich – possa propagarsi anche in altri territori e stati.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: BokovaConsiglio di SicurezzaGuterresIraqISILISISKangOCHAOnuPowerSiriaUNESCOUNHCRWFPWHO
Previous Post

Cancro: questione di vocabolario o di empatia?

Next Post

Rileggere Carver, con la scusa di Birdman

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Lo scandalo dei rimborsi ai consiglieri comunali ‘insabbiato’ dalla politica siciliana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?