Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 25, 2015
in
Onu
February 25, 2015
0

L’UE e il debito della Grecia: meglio un uovo forse domani che la gallina mai

Valter VecelliobyValter Vecellio
Yannis Varoufakis

Yannis Varoufakis

Time: 3 mins read

 

L’Eurogruppo dà il via libera alla Grecia, che ora ha quattro mesi di tempo per mettere a punto nei dettagli le proposte di riforma presentate nelle linee generali. Per il momento il braccio di ferro che oppone Atene alla “troika” ha dunque una tregua. Ad aprile il governo Tsipras dovrà sottoporre a Unione Europea, Fondo Monetario e BCE in cosa consiste il vero  piano di sviluppo per il paese; se avrà il via libera, i creditori daranno seguito all'esborso dell'ultima tranche di aiuti da sette miliardi; e a quel punto, per dirla con il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, “sarà possibile sedersi al tavolo dei negoziati un'altra volta per discutere la sostenibilità del debito ellenico”. Debito che è arrivato a soglia 181 per cento del PIL, circa 324 miliardi. Un debito che, com’è evidente, non potrà mai essere rimborsato per intero, comunque senza una sua “ristrutturazione”. Insomma, il ragionamento, in termini grezzi è: meglio avere qualcosa tra un po’, che nulla subito.

Yannis Varoufakis, il ministro delle finanze greco, ha parlato di “ambiguità costruttiva”, e sia Bruxelles che Atene hanno in qualche modo cantato vittoria. Forse, più propriamente, meglio sarebbe stato cantar sconfitta. Non solo per gli impegni assunti, per la supervisione internazionale, per l’impegno a non rivedere nessuna delle misure imposte dalla trojka negli anni scorsi, comprese le privatizzazioni avviate; e ciò contraddicendo parte degli impegni elettorali assunti da Tsipras.   

Unione Europea, Stati Uniti, hanno in mano un’arma potente: il portafoglio. Atene in cassa ha pochissima liquidità, i cui rubinetti sono letteralmente in mano dei creditori. La decina di miliardi custoditi fino alla scorsa settimana nei forzieri della banca centrale greca, sono stati trasferiti al Fondo salva-Stati di Bruxelles per evitare che Tsipras ne facesse usi diversi da quelli previsti dalle intese (la ricapitalizzazione degli istituti di credito). Qualcosa vuol dire. La Grecia non può emettere titoli di Stato (e comunque, chi li comprerebbe?); l'unico canale di finanziamento per tenere in piedi la macchina dello stato sono i fondi d'emergenza garantiti dalla Bce. Il governo di Syriza è ostaggio dei suoi partner, che in ogni momento sono in grado di staccargli la spina. E Tsipras? Ha fatto una grande scommessa sulla sua capacità riformatrice: se riuscirà a mandare in porto davvero la parte di programma più gradita alla Ue (lotta a corruzione, evasione fiscale, burocrazia, sprechi) libererà le risorse per mantenere le promesse fatte agli elettori. Potrà così rivendicare con qualche legittimità di aver trasformato questo lungo braccio di ferro in una vittoria, sia pure a metà.

Ma per uscire da questa visione angusta e miope. Quanto accade è l’ennesima conferma che quella che abbiamo sotto gli occhi è un’Unione Europea costituita da una sommatoria di “patrie”, e non di “popoli”. E’ altra l’Europa sognata, vagheggiata, indicata fin dagli in cui il totalitarismo nazista e fascista dilagava ovunque, e loro erano confinati nell’isola di Ventotene. L’Europa era in fiamme, resisteva solo il fiero Regno Unito da una parte, a Stalingrado si lottava con le unghie e i denti; gli Stati Uniti erano ancora lontani…e due “matti”, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli concepivano ed elaboravano “Il Manifesto di Ventotene” che sarà prefato da Eugenio Colorni, e “disegnava gli Stati Uniti d’Europa. Una federazione, come aveva insegnato Luigi Einaudi, sul modello della Svizzera e degli Stati Uniti. Un qualcosa che in parallelo, e autonomamente, sognava anche il socialista cristiano Ignazio Silone, rifugiatosi a Zurigo, dove aveva dato vita alle “Nuove edizioni di Capolago”, vecchia testata del federalista Carlo Cattaneo. Tutti federalisti…

Un’Europa anni dopo sognata, vagheggiata dagli Alcide De Gasperi, Maurice Schumann, Konrad Adenauer, e perfino da Winston Churchill…

Hanno fatto invece, coloro che sono venuti dopo, questa roba qui. Non è l’Europa che sogniamo, che vogliamo, di cui c’è urgenza e necessità. Abbiamo l’euro, non abbiamo un valore, non abbiamo l’idea di una comunità, di un’appartenenza. Il Texas, il New Jersey, il Missouri, la California, l’Idaho…stati con le loro caratteristiche, le loro tradizioni e costumi…ma cementati dall’essere tutti americani. “God bless America”, si canta con orgoglio. “Dio benedica l’Europa” non ha lo stesso suono, valore. Noi siamo ancora italiani, francesi, spagnoli, tedeschi…Ci vorrà tempo, tanto tempo, prima che “Il Manifesto di Ventotene” diventi il nostro “manuale” come sono gli articoli del “Federalist Papers” di Alexander Hamilton, John Jay, James Madison. Solo allora, finalmente, si potrà dire che la Grecia e tutti noi abbiamo vinto. 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: EuroEuropaGreciaTsiprasUE
Previous Post

Elezioni ad Agrigento, la città dove il Pd fa rivoltare nella tomba Pio La Torre

Next Post

Azerbaigian, un modello di tolleranza religiosa?

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il ministro Dario Franceschini all'Istituto Italiano di Cultura di New York

Morte a Park Avenue. Anche Renzi lascia New York senza direttore per l'Istituto di Cultura

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?