Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 19, 2015
in
Onu
February 19, 2015
0

De Mistura: ISIS è come l’Ebola, attacca i corpi più deboli

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Staffan De Mistura è il diplomatico italo-svedese che, dopo una prestigiosa carriera alle Nazioni Unite, decise di servire anche il governo italiano come vice ministro degli Esteri nei governi di Monti e Letta. Dopo quella esperienza al servizio dell'Italia, ora è tornato a lavorare per le Nazioni Unite, accettando l'anno scorso il delicatissimo incarico di Special Envoy del Segretario Generale dell'ONU Ban Ki Moon per la Siria. Una "missione impossibile" viene chiamata quella che gli è stata affidata: cercare di raggiungere un accordo tra il regime di Assad e le opposizioni siriane che porti alla fine di una guerra civile che dura ormai da cinque anni, un obiettivo già fallito dai predecessori chiamati da Ban Ki-moon a quell'incarico, uomini dal calibro di Kofi Annan e Lakhdar Brahimi.

De Mistura lo incontriamo al Palazzo di Vetro mercoledì. Il giorno prima al Consiglio di Sicurezza, aveva annunciato un accordo con il presidente siriano Bashar al-Assad per una tregua ad Aleppo (vedi video sotto in inglese). Una notizia importante, da non sottovalutare per le potenzialità di pace che potrebbe implicare. Non si è mai smesso di sparare infatti in Siria in questi orrendi anni di guerra civile, ma De Mistura è riuscito a strappare una promessa di tregua al capo regime di Damasco. Forse un primo bagliore di luce emanato dalla pace intravista dal fondo del pozzo nero della guerra?

 

Ci spieghi meglio cosa è riuscito ad ottenere da Assad?

"Abbiamo avuto lunghe discussioni. Il presidente Assad ha indicato la sua disponibilità a sospendere per sei settimane tutti i bombardamenti aerei, che sappiamo sono i più micidiali. Anche i bombardamenti da terra nella città di Aleppo. Questo per permettere all'ONU di portare aiuto a determinati distretti della popolazione in zone dove ne hanno particolarmente bisogno. Chiaro questo scatterà soltanto dopo che abbiamo terminato tutti gli incontri e dopo che abbiamo verificato che l'altra parte, cioè l'opposizione, non lanci colpi di mortaio o razzi che poi rompano questo tipo di tregua.  E' un primo inizio, bisogna essere cauti, abbiamo visto in Ucraina e altrove come sia difficile mantenere le tregue ma la popolazione non ne poteva più e noi abbiamo il dovere di fare tutto il possibile per ridurre soprattutto la parte più orribile della guerra che sono i bombardamenti pesanti proprio in zone abitate dalla popolazione civile. 

Pochi diplomatici possono vantare la sua esperienza. Eppure ieri al Consiglio di Sicurezza ha messo le mani avanti, insomma è sembrato voler conservare una buona dose di scetticismo. Ma la tregua con Aasad per Aleppo, non la vede come un breakthrough? 

"Non posso dire che è un breakthrough, devo essere veramente cauto. In Siria in tanti, come anche Annan e Brahimi, hanno avuto momenti di grande delusione e potrebbe succedere di nuovo. Una cosa è chiara: c'è una luce che dobbiamo allargare, il conflitto è durato cinque anni e non se ne può più, tutti sono stanchi".

Ma rispetto agli anni passati, ora in Siria abbiamo l'ISIS. Ecco questo nuovo fattore, per assurdità, potrebbe favorire un futuro accordo tra le parti in guerra, infatti ora Assad e le opposizioni hanno ora un nemico in comune. Non pensa che la presenza in Siria dell'ISIS favorisca questa ricerca di pace tra opposizioni e regime siriano?

"L'entrata dirompente e devastante di ISIS nel conflitto sia siriano che iracheno è un elemento che dobbiamo augurarci possa aiutare tutti nel trovare l'accordo per la pace. Cioè tutte le parti in guerra a capire che mentre il conflitto continua, chi ne approfitta è Daesh (ISIS). E' un punto sul quale dobbiamo tutti continuare a spingere, perché altrimenti Daesh diventa come l'ebola, approfitta di entrare in un corpo debole. Il corpo debole va fermato abbassando le tensioni del conflitto che va infine terminato".

Un messaggio per gli italiani che sono molto preoccupati della situazione in Medio Oriente?

"A tutti gli italiani invio un grande abbraccio, consapevole che stiamo tutti lavorando assieme, con il governo italiano, l'Unione europea, le Nazioni Unite per rendere la minaccia del terrorismo molto meno pericolosa. E cercare di ridurre i conflitti sia in Siria, che in Libia che altrove. Faremo di tutto perché è il nostro dovere. Ma poi vorrei dedicare anche un messaggio personale  ad una persona che ammiro enormemente e so che sarebbe stata qui ad aiutarci in questi giorni, e che ci sta comunque aiutando con i suoi consigli e in qualunque momento grazie alla sua grande esperienza: parlo di Emma Bonino. Che sta combattendo la sua battaglia. Una battaglia che so che vincerà e che Emma combatterà con tenacia, coraggio e determinazione.  Voglio che sappia che ogni giorno la penso, perché a parte la Siria, a parte la guerra, ci sono altre guerre che dobbiamo affrontare, quelle che abbiamo nella nostra vita".

 

Questa intervista è stata realizzata anche per Radio Radicale

 


 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4065349246001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: AssadBan Ki-moonBoninoDe MisturaISISOnuSiria
Previous Post

Riapre a New York S. F. Vanni Bookstore, prima libreria italiana d’America

Next Post

Ebola: sarà possibile raggiungere l’obiettivo “zero casi” entro aprile?

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Non fatevi i roghi altrui

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?