Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 17, 2015
in
Onu
February 17, 2015
0

Diritti umani e diritto umanitario: il caso di Khojaly

Domenico LetiziabyDomenico Letizia
Una recente riunione del Comitato di Helsinki

Una recente riunione del Comitato di Helsinki

Time: 2 mins read

 

Mercoledì 25 Febbraio il Comitato italiano Helsinki per i diritti umani terrà a Roma, presso il Senato della Repubblica, un convegno internazionale dal tema “Diritto internazionale umanitario e protezione dei civili nei conflitti armati. Il caso di Khojaly”. Non molto conosciuta è la questione irrisolta tra Armenia e Azerbaigian sul Nagorno–Karabakh. Una problematica delicata e complicata che intreccia molti argomenti, dalla politica estera ai rapporti tra etnie e religioni fino ai diritti umani. Viva è, in Azerbaigian, la ferita del massacro di Khojaly, nel Nagorno – Karabakh, dove nel 1992 truppe armene in una sola nottata uccisero più di 600 azeri, compresi numerosi civili, donne e bambini. Secondo le giurisdizioni internazionali e il diritto internazionale parlare del Nagorno – Karabakh come entità statale indipendente è errato.

Il Nagorno–Karabakh è un territorio appartenente all’Azerbaigian e nemmeno l’Armenia ha riconosciuto l’indipendenza del territorio conteso. Il Parlamento dell’Armenia, il 12 Novembre 2014, ha votato, con l’80% dei membri, contro il riconoscimento del Nagorno–Karabakh. Un’ entità non riconosciuta dal diritto internazionale nei territori dell’Azerbaigian occupati dalle forze armate dell’Armenia. L’Armenia ignora le quattro risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che invocano il ritiro delle forze armene dai territori occupati. Il gruppo di Minsk dell’Osce ha sottolineato come non si possa accettare lo status attuale e di come non si possa compiere nessun passo decisivo per la pace senza il cessare dell’occupazione militare da parte dell’Armenia. Risultano essere notevoli i crimini compiuti dall’Armenia. Emblematico fu l’abbattimento di un elicottero, il 20 Novembre 1991 nel territorio del Nagorno–Karabakh, dove viaggiavano 13 funzionari governativi dell’Azerbaigian e forze di pace del Kazakistan e della Russia. Durante quell’episodio, che bloccò i colloqui di pace in corso, morirono in totale 22 persone. Una forte preoccupazione internazionale proviene anche dal budget dei due governi per le spese militari e in armamenti.

L’Azerbaigian ha aumentato le spese militari. L’Armenia ha aumentato le spese militari più dell’Azerbaigian: 451 milioni di dollari nel solo 2013. Un graduale sviluppo economico è in corso in Azerbaigian che sta incrementando molto la propria capacità imprenditoriale e d’attrazione per gli investitori stranieri. Paese ideale dove aprire un’azienda, con procedure molto veloci, in solo 72 ore si ottengono tutti i permessi burocratici e la documentazione per avviare un’impresa. L’ Azerbaigian, dopo 70 anni di dominio sovietico, riconquista l’indipendenza nel 1992. Nel 2003 è stata abolita la pena di morte dal codice giuridico del paese. L’ Azerbaigian ha aderito a tutte le più rilevanti risoluzioni delle Nazioni Unite e del Parlamento Europeo. Ha trasferito la competenza del sistema penitenziario dal Ministero degli Interni a quello della Giustizia, trasferendo la regolamentazione penale da una gestione militare ad un ambito completamente civile.

In Azerbaigian la religione è del tutto separata dallo stato, uno stato multiconfessionale, dove alla maggioranza musulmana si affiancano molte comunità cristiane, ebree e buddiste. Il traguardo per una sana democrazia, rispettosa dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale, è un percorso ancora lungo e la definitiva risoluzione del conflitto del Nagorno–Karabakh potrebbe essere un passo importante per il traguardo democratico. L’Armenia dovrebbe, innanzitutto, rispettare le varie risoluzioni delle Nazioni Unite. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Domenico Letizia

Domenico Letizia

DELLO STESSO AUTORE

Manifestazione dei tatari di Crimea

Il rapporto di “Freedom House” sull’annessione russa della Crimea

byDomenico Letizia
Il Tempio zoroastriano Ateshgah

Azerbaigian, un modello di tolleranza religiosa?

byDomenico Letizia

A PROPOSITO DI...

Tags: ArmeniaComitato Helsinkidiritti umaniKhojalyNagorno–Karabakh
Previous Post

Coworking Spaces in New York and Rome: where Ideas of the Future are Born

Next Post

Mosaicoon, una Silicon Valley a due passi dal mare di Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

Una recente riunione del Comitato di Helsinki

Diritti umani e diritto umanitario: il caso di Khojaly

byDomenico Letizia
Una recente riunione del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana a Parigi del Giugno 2014

Il regime di Teheran, i dervisci e la resistenza iraniana

byDomenico Letizia

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Immigration, presenza física e fiscalità negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?