Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 12, 2015
in
Onu
February 12, 2015
0

Tra l’ISIS e la crisi in Yemen, l’ONU teme lo sgretolamento del Medioriente

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 3 mins read

Un Medioriente ormai in stato di avanzato disfacimento é stato al centro dei lavori del Consiglio di Sicurezza dell'ONU nella giornata di giovedi.

Il Segretario Generale Ban Ki-moon, in particolare, ha messo in guardia i membri del Consiglio sul rapido deterioramento della situazione politica in Yemen, dove la tensione era apparsa già estremamente alta due settimane fa dopo il sequestro da parte del gruppo di opposizione Ansarallah del Capo di Gabinetto del presidente Abd-Rabbu Mansour Hadi seguito, a breve distanza di tempo, dalle dimissioni dello stesso presidente e del primo ministro Khaled Bahah dopo l'occupazione armata della capitale Sana'a da parte di miliziani appartenenti alla minoranza etnico-religiosa Houthi.

Il Segretario Generale ha usato un tono molto allarmato nel descrivere la situazione ai membri del Consiglio dicendo: "Voglio essere molto chiaro. Lo Yemen sta crollando di fronte ai nostri occhi e noi non possiamo permetterci di restare a guardare".

La situazione é resa ancora più difficile dalla recente escalation delle ostilità tra i miliziani Houthi che hanno simpatie sciite e filo-iraniane, e i gruppo sunniti vicini ad Al-Qaeda (AQAP per Al-Qaeda in the Arabian Peninsula). Uno scontro che sta trascinando il paese sul baratro della guerra civile.

A fare le spese di questo stato di cose, inutile dirlo, sono le popolazioni civili della regione protagoniste di una crisi umanitaria che ormai, come dichiarato dallo stesso Ban Ki-moon, interessa il 61% del territorio nazionale e rischia di minacciare ulteriormente la stabilità e la sicurezza dell'intera regione.

In realtà, sarebbe più corretto dire "ciò che resta" della stabilità di una regione punteggiata da un numero crescente di focolai di conflitto e devastata, al confine tra Siria ed Irak, dai miliziani dell'ISIS, un altro enorme fattore destabilizzante.

Presi nel loro insieme, questi scontri, sono tutti accomunati da un elemento di faida etnico-religiosa, di contese tra gruppi che non sembrano ormai più in grado di coesistere e che, nelle parole dell'Inviato Speciale dell'ONU in Yemen Jamal Benomar, "Rischiano di provocare la disintegrazione del paese o la guerra civile".

Sempre giovedì, Il Consiglio di Sicurezza ha anche approvato all'unanimità una risoluzione per privare ogni fonte di sostegno economico e finanziario allo Stato Islamico in Irak e Siria (ISIS) e al gruppo Al-Nusrah Front (ANF). Il Consiglio ha espresso allarme per i fatto che questi gruppi militari siano in grado di finanziare le proprie attività con i proventi derivati dall'occupazione di territori sui quali si trovano ingenti infrastrutture industriali come raffinerie e pozzi petroliferi.

Ma la vendita illegale di greggio non costituisce l'unica fonte di reddito per questi gruppi che contano anche su sui sequestri di persona, sui finanziamenti di simpatizzanti sparsi per il mondo e sulla sistematica spoliazione dei beni culturali e archeologici della regione a cavallo tra Siria ed Irak.

Per cercare di corree ai ripari, il Consiglio di Sicurezza ha approvato una risoluzione che prende di mira proprio queste fonti di sovvenzionamento dichiarando illegale l'acquisto di greggio e di reperti archeologici provenienti da queste regioni.

Particolarmente interessante per l'Italia é la parte della risoluzione dedicata ai riscatti ottenuti attraverso i sequestri di persona. Il documento prodotto dal Consiglio infatti ribadisce che il pagamento di riscatti versati a questi gruppi da individui, organizzazioni o entità statali costituisce una violazione degli accordi internazionali di legge e che tutti gli stati membri delle Nazioni Unite devono prendere provvedimenti per evitare il pericolo di sequestri per i loro cittadini e, laddove incidenti di questo genere dovessero verificarsi, nel rispondere adeguatamente senza cedere alle pretese dei rapitori.

Il Consiglio ha adottato questi provvedimenti sotto l'egida del Chapter VII dello Statuto dell'ONU che autorizza l'uso della forza, quindi con un atteggiamento particolarmente pugnace che, per una volta, ha suscitato reazioni positive anche nella tradizionalmente scettica stampa americana.

L'aggravarsi della minaccia rappresentata da queste varie milizie, l'implosione dello Yemen e, più in generale, la difficilissima situazione politica che affligge l'intera area mediorientale sono giunte davanti al Consiglio di Sicurezza proprio nel momento in cui il presidente americano Barack Obama ha interpellato il Congresso degli Stati Uniti per ottenere l'autorizzazione a procedere militarmente contro i miliziani dell'ISIS. Ma viste le condizioni in cui versa la regione, anche se questa autorizzazione dovesse arrivare, sarebbe forse il caso per il presidente di ripensare alla sua strategia militare e chiedersi se l'opzione di limitarsi ad utilizzare solo ed esclusivamente i raid aerei sia ancora praticabile.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzaISISOnuYemen
Previous Post

Il Volo rischia la vittoria di un Festival di Sanremo premiato dallo share, come in una favola

Next Post

VINO 2015: tutte le sfumature del vino italiano

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Parlamento ricorda quello di Mussolini: ora Mattarella che farà?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?