Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 17, 2015
in
Onu
January 17, 2015
0

La nostra questione islamica

Luigi TroianibyLuigi Troiani
La Grande Moschea di Parigi. Foto: Mbzt (Own work) GFDL CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

La Grande Moschea di Parigi. Foto: Mbzt (Own work) GFDL CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Time: 3 mins read

 

Per una significativa coincidenza, il giorno della strage a Charlie Hebdo, è uscito in Francia il sesto romanzo scandalo di Michel Houellebcq, Soumission. Nel miglior stile dell’autore e dell’editore Flammarion, da giorni la grancassa della critica lo stava promuovendo, attraverso l’amplificazione di anticipazioni e commenti. Con la settimana di sangue imposta dal terrorismo di radice islamica, alcuni dei temi sollevati da quel dibattito chiamano attenzione. 

Il protagonista del romanzo, François, è universitario e misantropo in una Francia che, all’inizio del prossimo decennio, si trova a scegliere se dare o non il potere alla destra estrema di Marine Le Pen. Il paese decide di affidare la presidenza a un fedele dell’Islam, leader della Fratellanza musulmana e si ritrova islamizzato. Dismessa l’anima tollerante, dimentica dei Lumi, gettata alle ortiche la religiosità laica di Voltaire, il vicino latino si lascia sottomettere ai valori pre-moderni dell’islam. Da lì il presidente, Mohammed Ben Abbes, spiccherà il volo per essere eletto presidente dell’Europa e della comunità euro-araba che verrà a edificarsi sotto la sua leadership.

libroUna trama tanto provocatoria ha dato il destro a personaggi come Emmanuel Carrère, dell’Istituto di Studi politici di Parigi, autore tra gli altri di Limonov e, non ancora tradotto in italiano (uscirà a marzo) di Le Royaume (Il regno), di trastullarsi su scenari fantasmagorici e millenaristici, basati — manco a dirlo! — su una presunta capacità profetica di Houellebcq che — poverino! — si occupa piuttosto di sbarcare il lunario dando sfogo al suo genio e agitando il più possibile i fedeli lettori.  

All’orizzonte del nostro futuro prossimo ci sarebbe la nascita di un’epoca aurea nella quale l’Islam avrebbe la capacità di innestarsi sulla decadente civiltà occidentale per generare, nel giardino d’Europa, il nuovo virgulto. Si tratterebbe, secondo questi maitres à penser, di ripetere l’operazione che, un paio di millenni fa, iniziò a mischiare il paganesimo greco-romano con il nascente cristianesimo (“religione orientale intollerante, fanatica” la chiama Carrère). L’Europa dall’identità esangue e molliccia, si libererebbe finalmente dalle catene delle sue libertà, trovando nel nerboruto soggetto collettivo erede di Maometto chi la rivitalizzerebbe, restituendola al protagonismo globale.

Nel percorso ci sono seri errori storici e filosofici. La definizione che si dà del cristianesimo non corrisponde alla vicenda di una religione tanto intollerante e fanatica da proporre al mondo greco-romano una società senza schiavi, accettare la convivenza (ciascuno nella propria sfera) di imperatore e Dio, restituire dignità alla donna, combattere gli dei “falsi e bugiardi” con la predicazione del Vangelo non con la spada. Il monachesimo avrebbe salvato la memoria degli antichi autori classici, Tommaso coniugato la razionalità di Aristotele con i dati della fede. Quando sarebbe stato il suo turno, l’islam sugli stessi temi si sarebbe manifestato in ben altro modo. Per i cristiani “martirio” significava (significa) testimoniare la propria credenza accettando anche la morte; per l’islam uccidersi per uccidere chi la pensa diversamente. 

La società europea, anche se in larga parte non più cristiana, non si fonderà con l’Islam militante per incompatibilità di valori e prospettive. C’è dell’altro.  Gli islamici devoti e gli immigrati maghrebini non cercano il potere politico europeo. Lo fanno i violenti dell’integralismo, come l’IS e però, alla prospettiva presidenziale additata da Houellebcq preferiscono altre vie: ”Prenderemo Roma, spezzeremo le vostre croci, renderemo schiave le vostre donne”, ci hanno scritto. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

byLuigi Troiani
La guerra inconfessabile degli agenti segreti

La guerra inconfessabile degli agenti segreti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Europafondamentalismo islamicoidentità europeaidentità religiosaintegrazioneIslamislamizzazioneLibertà religiosaMichel Houellebcqmusulmaniquestione islamica
Previous Post

Charlie Hebdo e i limiti della libertà

Next Post

Gli scorpioni del deserto di Pratt “pungono” anche in inglese

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Patrizia Cerroni, danzatrice scalza, in cerca della verità

Patrizia Cerroni, danzatrice scalza, in cerca della verità

byLuigi Troiani
Idealisti e opportunisti hanno fatto la Repubblica

Idealisti e opportunisti hanno fatto la Repubblica

byLuigi Troiani

Latest News

Biden a New York: dalla Casa Bianca $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden si rimette in marcia: prima tappa in Wisconsin per lavorare sul futuro

byMassimo Jaus
Roger Waters al Consiglio di Sicurezza: “La guerra è stata provocata”

Roger Waters al Consiglio di Sicurezza: “La guerra è stata provocata”

byStefano Vaccara

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Alessandro Preziosi ne Il Don Giovanni

Don Giovanni e il disgustoso fascino della bulimia sentimentale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?