Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 20, 2014
in
Onu
December 20, 2014
0

Secondo l’ONU, Mare Nostrum deve continuare

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
William Lacy Swing, Director General of the International Organization for Migration (IOM) - Foto ONU/Mark Garten

William Lacy Swing, Director General of the International Organization for Migration (IOM) - Foto ONU/Mark Garten

Time: 4 mins read

 

La situazione dei flussi migratori nel Mediterraneo resta al centro delle preoccupazioni delle Nazioni Unite.

"Sono ancora troppi gli immigrati che vivono e lavorano in condizioni estreme e precarie. In questa giornata vogliamo inviare un appello per la tutela e il rispetto dei diritti dei 232 milioni di immigrati nel mondo".

Con queste parole, il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha voluto celebrare la Giornata Internazionale dell'Immigrazione indetta dall'Assemblea Generale ogni 18 dicembre.

"Faccio appello a tutti gli stati membri a ratificare e attuare al piú presto tutte le direttive delle Nazioni Unite in materia di diritti umani e di leggi sulla tutela delle condizioni di lavoro – ha dichiarato il Segretario Generale aggiungendo che – le politiche migratorie degli stati dovrebbero tendere alla promozione di un'immigrazione legale ma che tuteli i diritti umani dei rifugiati".

Prima ancora di parlare di diritti tuttavia, Ban ha voluto sottolineare l'importanza da parte degli stati di censire in maniera accurata i nuovi arrivi in modo da tenere presente questi contingenti stranieri al momento di delineare politiche nazionali che avanzino gli interessi dell'intera collettivitá.

"La politiche migratorie devono essere basate sull'evidenza dei dati sul territorio – ha ribadito il Segretario Generale – piuttosto che su percezioni campate in aria e su sentimenti di xenofobia".

Il Direttore dell'Organizzazione Internazionale per l'Immigrazione William Lacy Swing ha impostato il discorso dal punto di vista dei mutamenti demografici in atto, rilevando che é "un'ironia crudele" il fatto che, proprio in un momento storico come quello attuale, caratterizzato dall'invecchiamento delle popolazioni di molti paesi sviluppati, ci sia tanta ostilitá nei confronti dei flussi migratori che potrebbero invece fornire quella mano d'opera che sta diventando sempre piú necessaria.

William Lacy Swing ha ribadito anche l'importanza di "invertire il crescente sentimento di ostilitá verso gli immigrati" nel corso della conferenza stampa di fronte ai corrispondenti dell'ONU dove, tra l'altro, si é parlato molto di Italia e, in particolare, dell'operazione Mare Nostrum, giá lodata di recente dalle Nazioni Unite per gli sforzi legati al pattugliamento nel Canale di Sicilia.

La VOCE di New York ha chiesto a Lacy Swing un commento sulle dichiarazioni rilasciate il giorno precedente dal Segretario Generale Ban Ki-moon il quale, lasciando insolitamente da parte la cautela del linguaggio diplomatico, ha parlato della necessitá di "fare di piú per contrastare l'ascesa dell'estremismo e dei movimenti di destra che prendono di mira le minoranze e gli immigrati, soprattutto i musulmani".

Lacy Swing ha preferito non pronunciarsi sulle politiche specifiche dei singoli stati ma ha ribadito che "La diffusione di questi sentimenti in molti paesi industrializzati sono causati da fattori come le difficoltá economiche nelle quali molti di questi stessi paesi continuano a dibattersi e dai timori legati all'occupazione. Un altro elemento di diffidenza – ha continuato Lacy Swing – si identifica con la percezione di una perdita di identitá etnica e nazionale in quegli stati che sono divenuti di recente 'paesi di destinazione' dei flussi migratori, soprattutto quelli che (come l'Italia NdR) hanno una tradizione da 'paese di origine'. Infine, un altro elemento che esercita un ruolo importante é quello legato alla sicurezza nazionale, divenuto prioritario dopo gli attacchi del 11 settembre".

"In molti paesi sviluppati – ha dichiarato Lacy – esiste anche una percezione errata della percentuale di straneri insediati nel territorio nazionale. Una percezione che tende ad esagerare in maniera considerevole il numero di questi immigrati. Nel caso degli italiani ad esempio, l'idea tra la popolazione locale é che gli stranieri ammontino al 25 % del totale mentre una cifra piú realistica si aggira intorno al 9%." (in realtá la cifra degli stranieri residenti in Italia é ancora piú bassa e si aggira, secondo i dati dell'Istat, intorno al 7,4%).

A proposito di Mare Nostrum inoltre, William Lacy Swing ha lodato ancora una volta lo sforzo dell'Italia che ha impegnato ben 32 navi, 6 elicotteri ad un costo di circa 9 milioni di euro al mese. Ma, al di lá degli aspetti logistici, il pregio principale di Mare Nostrum consiste nel fatto che il mandato principale era quello di "salvare vite umane".

L'operazione europea gestita da Frontex invece, impegna solo 6 navi e 2 elicotteri e, soprattutto, é limitata ad un pattugliamento navale a soli 30 chilometri dalla costa il ché aumenta il rischio di naufragi al largo e di annegamenti.

"Sarebbe opportuno quindi – ha detto Lacy Swing – che mare Nostrum continui almeno fino a quando l'operazione europea si adegui alle dimensioni dello sforzo italiano".

Anche a proposito delle conversazioni intercettate dalla polizia italiana nel corso della recente idagine sulla mafia a Roma, in cui il traffico dei rifugiati veniva identificato come un affare piú lucrativo del traffico di droga, Lacy Swing ha confermato che il movimento di capitali legato a queste attivitá illegali si aggira intorno ai 32-35 miliardi di dollari l'anno e costituisce un ulteriore incentivo per l'adozione di politiche piú razionali e coordinate sull'immigrazione.

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3951215659001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: immigrazioneOnu
Previous Post

Il Semestre UE italiano e la Presidenza Napolitano finiscono con l’anno. E il governo Renzi dove è arrivato?

Next Post

Nel 1914, quei ragazzi fecero Natale al fronte e sognarono la pace

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Benito Mussolini ad una manifestazione interventista a Milano

C'era una volta in Italia, nel Natale del 1914...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?