Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 25, 2014
in
Onu
November 25, 2014
0

Per i diritti delle donne, l’ONU e la Benetton vestono New York di arancione

Marcello CristobyMarcello Cristo
Le Nazioni Unite illuminate di arancione per la campagna Orange YOUR Neighbourhood anti-violence campaign for the International Day to End Violence against Women (Foto ONU/E. Debebe)

Le Nazioni Unite illuminate di arancione per la campagna Orange YOUR Neighbourhood anti-violence campaign for the International Day to End Violence against Women (Foto ONU/E. Debebe)

Time: 5 mins read

 

"Una donna non si tocca neanche con un fiore" dice l'antico adagio anche se in realtá, ancora oggi, in molte parti del mondo la realtà è molto diversa.

Secondo le cifre fornite dall'agenzia dell'ONU, UN Women, nel 2013 ben il 35% delle donne in tutto il mondo ha subito, in una forma o nell'altra, violenza di natura fisica, psicologica o sessuale e in alcuni paesi questa cifra raggiunge addirittura il 70%.

Sempre secondo questi dati, ci sono in tutto il mondo circa 64 milioni di spose-bambine tra le quali, quasi la metá ha dichiarato di aver preso marito ben prima di aver raggiunto i diciotto anni di etá.

Donne e ragazze inoltre, rappresentano il 55% dei 21 milioni di persone che sono vittime di sfruttamento sul lavoro e il 98% dei 4,5 milioni di vittime di abusi sessuali.

Cifre agghiaccianti contro le quali le Nazioni Unite hanno deciso di mobilitarsi con una serie di iniziative che partono proprio da New York e si estenderanno in altri paesi nel corso delle prossime settimane. Il tutto con il sostegno di un partner italiano di grande prestigio: la Benetton, un'azienda che si è guadagnata una meritata notorietà globale per aver improntato le proprie campagne pubblicitarie intorno ai temi piú caldi dell'impegno sociale.

La campagna parte oggi in occasione della Giornata Internazionale dell'ONU per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne e vuole ricordare al mondo che "le donne non debbono più pagare con il disagio, la sofferenza o la vita, la scelta di essere sé stesse e non quelle che i loro partner, gli uomini, la religione o la società vorrebbero che fossero".

Per trasmettere questo nuovo messaggio, la United Colors of Benetton, si é affidata a Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione finanziato dallo stesso Gruppo Benetton e nato nel 1994 su iniziativa di Luciano Benetton e del fotografo Oliviero Toscani. Fabrica è responsabile dell'ideazione e della realizzazione di un video (vedi sotto) che è stato presentato al Palazzo di Vetro lunedì sera e che, nella migliore tradizione del gruppo, mostra immagini forti e di grande impatto emotivo che si ricollegano in maniera originale e creativa proprio all'idea che "le donne non si toccano neanche con un fiore" anche se, come è stato rivelato a La VOCE dal responsabile crativo della campagna Erik Ravelo, il parallelo è solo una coincidenza poiché l'artista cubano, al momento della realizzazione del video, non era a conoscenza del proverbio italiano.

https://youtube.com/watch?v=_lDncgUwor4

Secondo i responsabili della Benetton, questa nuova campagna segna l'ingresso in una nuova fase dell'attività sociale del gruppo e che si potrebbe definire come un passaggio dalla "social awareness" (consapevolezza sociale) al "social engagement", vale a dire ad un tentativo di influenzare concretamente e positivamente la realtá con iniziative specifiche.

A questo proposito, a partire da oggi, la fondazione UNHATE, il cuore dell'impegno sociale del Gruppo Benetton, aprirà la sua piattaforma digitale ai contributi dei giovani compresi tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutto il mondo che potranno presentare idee e notizie che vorrebbero vedere attuate in realtà e divenire priorità tra le iniziative di sviluppo sociale delle Nazioni Unite. Tra le cento notizie più cliccate, dieci saranno selezionate dalla UNHATE Foundation e trasformate in progetti da realizzare sul territorio nel 2015.

Il 25 novembre segna anche l'inizio dei cosiddetti Orange Days, un periodo di sedici giorni di attivismo contro la violenza sulle donne durante i quali il colore arancione, indossato o ostentato in altri modi, sará utilizzato come simbolo di adesione ai principi fondamentali della campagna.

UN Empire

Da sin. l’attrice americana Teri Hatcher, il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon, la direttrice di UN Women Phumzile Mlambo-Ngcuka e la moglie di Ban, Yoo Soon-taek all’Empire State Building (Foto ONU, Rick Bajornas)

A New York, gli Orange Days sono iniziati con due manifestazioni in due luoghi simbolo della città. La prima si è tenuta nel pomeriggio all'Empire State Building, il grattacielo che per l'occasione è stato "colorato" di arancione dai riflettori che, di tanto in tanto, ne adattano il look all'occasione del momento. Più tardi, in serata, è stato lo stesso Palazzo di Vetro dell'ONU a ricevere lo stesso trattamento proprio in coincidenza con il ricevimento che si è tenuto al suo interno per celebrare la Giornata Internazionale della Violenza Contro le Donne.

In occasione dell'evento all'Empire State Building, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha dichiarato che "… è ora di mettere fine a questa vergogna globale ed è ora che tutti facciano la loro parte: i diritti delle donne non sono solo una responsabilitá delle donne".

Ban Ki-moon è stato affiancato all'inaugurazione dell'evento dal Direttore Esecutivo dell'agenzia ONU UN-Women, Phumzile Mlambo-Ngcuka, dalla sua consorte Mrs. Yoo Soon-taek e dall'attrice americana Teri Hatcher.

Questo stesso gruppo, senza Ban ma con il vice Segretario dell'ONU Jan Eliasson, ha fatto anche gli onori di casa in serata al Palazzo di Vetro illuminato di arancione per l'occasione.

A questo ricevimento, sono intervenuti naturalmente anche gli esponenti della Benetton tra i quali, Gianluca Pastore, responsabile delle comunicazioni del gruppo, che ha preso la parola evidenziando le potenzialitá insite nella simbiosi tra soggetti governativi o internazionali e quelle aziende private che hanno fatto della responsabilitá sociale il loro cavallo di battaglia come è appunto il caso dell'azienda veneta.

Pastore ha ricordato proprio questa tradizione di impegno civile della Benetton e ha ribadito l'importanza del coinvolgimento dei giovani nell'attuazione di tutti i cambiamenti sociali.

Al termine dell'evento, il Direttore Esecutivo dell'agenzia ONU UN-Women, Phumzile Mlambo-Ngcuka si è soffermata con La VOCE e ha dichiarato che, al momento, la sfida logistica più formidabile per la sua agenzia (che è anche una delle più giovani all'interno dell'ONU) è quella legata ai finanziamenti necessari all'attuazione di tutte le iniziative che l'agenzia stessa ha intenzione di promuovere. "Se mi chede di cosa UN-Women abbia bisogno, più di ogni altra cosa la risposta è semplice: soldi!" ha detto con franchezza la Mlambo-Ngcuka che ha aggiunto: "Al di là dell'acquisizione dei fondi operativi, ciò su cui stiamo lavorando più alacremente è l'allargamento delle possibili partnership". E su questo punto la Direttrice di UN-Women ha chiamato in ballo Benetton: "La nostra collaborazione con la casa d'abbigliamento italiana Benetton è un esempio lampante di ciò che diventa possibile quando un'agenzia come la nostra combina le sue forze e le sue risorse con quelle del settore privato". Una formula che ha funzionato in passato e che è ora un modello operativo per il futuro.

 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3909969370001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: benettonOnuUNHATE Foundationviolenza contro le donne
Previous Post

Croce Rossa Italiana, da Solferino ai giorni nostri, 150 anni per la dignità umana

Next Post

Con Rem Koolhaas, una biennale post-contemporanea

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?