Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 18, 2014
in
Onu
November 18, 2014
0

San Francesco Superstar approda alle Nazioni Unite

Marcello CristobyMarcello Cristo
Uno dei manoscritti di San Francesco che saranno esposti al Palazzo di Vetro fino al 28 novembre

Uno dei manoscritti di San Francesco che saranno esposti al Palazzo di Vetro fino al 28 novembre

Time: 4 mins read

 

Come era da aspettarsi, l'apertura della mostra di manoscritti francescani esposti nella sede delle Nazioni Unite a partire da lunedì 17 novembre, al di lá del considerevole valore artistico e storico dell'esposizione stessa, è stata anche occasione per l'ufficializzazione di un annuncio che in molti ttendevano: quello della visita di Papa Francesco in America la cui data è stata fissata per settembre 2015.

Il Papa infatti, proprio in quel periodo si recherà a quello che, da più parti, è considerato il più grande raduno al mondo di fedeli cattolici: il World Meeting of Families che si terrà a Philadelphia dal 22 al 27 settembre 2015.

Secondo le dichiarazioni del nunzio apostolico del Vaticano all'ONU, Monsignor Bernardito Auza, confermate anche dal responsabile stampa dell'ufficio del Santo Collegio di Assisi, Padre Enzo Fortunato, il Papa farà tappa a New York dopo la manifestazione di Philadelphia e, nel corso della visita, si recherà alle Nazioni Unite.

mostra

L’inaugurazione della mostra di manoscritti dei San Francesco all’ONU

Volendo speculare sulle date scelte dal Vaticano per la visita papale, vale la pena mettere in evidenza che il pontefice dovrebbe trovarsi al Palazzo di Vetro proprio in coincidenza con l'apertura dell'Assemblea Generale che rappresenterebbe anche l'occasione per rivolgersi a tutti i capi di stato presenti a New York, un gesto che si inserirebbe nella scia della politica di alto profilo che ha caratterizzato finora il pontificato di Bergoglio.

In attesa della vista del Papa però, la mostra inaugurata lunedì, ha iniziato ad introdurre agli americani il nucleo e i concetti fondamentali del pensiero francescano. A sottolineare l'importanza della manifestazione, prima ancora dell'evento serale alle Nazioni Unite, ha contribuito anche la Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University che, con l'usuale impeccabile supervisione del suo maestro di cerimonie, Stefano Albertini, ha organizzato in mattinata una presentazione alla quale sono intervenuti tutti i maggiori protagonisti della mostra.

Sindaco Assisi

Il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, durante la presentazione alla Casa Italiana NYU

Nel corso dei suoi interventi alla Casa Italiana prima e all'ONU in serata, il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha introdotto quello che è apparso come il motivo ricorrente di questa intera celebrazione della vita e delle opere di San Francesco e che è riemerso nei discorsi di tutti i relatori: la contemporaneità del suo messaggio.

Anche Bernardito Auza ha voluto ribadire (qui il video del suo intervento) che i tre pilastri fondamentali dell'insegnamento francescano, la ricerca della pace; l'alleviamento della povertà e la tutela dell'ambiente, sono ancora qui davanti a noi, in attesa di essere affrontati e risolti a più di otto secoli di distanza. In questo senso quindi, la sede della mostra alle Nazioni Unite, si adatta perfettamente alla riproposizione di questi argomenti che coincidono proprio con le dichiarazioni d'intenti dell'atto costitutivo dell'ONU.

L'esposizione dei manoscritti provenienti dalle bibioteche storiche italiane, costituisce anche un debutto per molti di questi stessi documenti al di fuori dei confini nazionali italiani in generale e in America in particolare, una terra che, come sottolineato da padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi (qui il video del suo intervento), San Francesco naturalmente non poteva conoscere e che a sua volta, molto probabilmente, non conosce San Francesco. Proprio per questo motivo tuttavia, l'arrivo dei documenti negli Stati Uniti, la possibilità di parlare di Francesco e di diffonderne il messaggio su questa sponda dell'Atlantico rappresentano, secondo Gambetti, un motivo di grande emozione ed entusiasmo per l'ordine.

Anche il vicepresidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni, ha preso la parola per ringraziare gli organizzatori della mostra. Un ringraziamento particolarmente sentito dal momento che Sereni, proprio come Francesco, è originaria dell'Umbria. La deputata ha voluto anche evidenziare un aspetto spesso trascurato della figura del santo: la sua attenzione alle altre culture e il suo tentativo di fare da ponte tra il mondo occidentale cristiano e quello orientale musulmano come testimoniato dal viaggio nel sultanato d'Egitto compiuto da Francesco e da altri frati minori nel 1219.

Acunto

Stephen Acunto durante l’inaugurazione della mostra di manoscritti dei San Francesco all’ONU

Tra gli altri relatori intervenuti sono da menzionare, oltre al vice-segretario dell'ONU, Jan Eliasson (qui il video del suo intervento), che ha ricordato come il documento costitutivo delle Nazioni Unite fu firmato nella cittá di San Francisco, l'arcivescovo di New York, Timothy Dolan che ha auspicato che New York diventi la nuova Assisi (qui il breve video del suo intervento).

Due tra i maggiori organizzatori della mostra: Stephen Acunto, presidente della Italian Academy Foundation (qui il video del suo intervento e a cui abbiamo chiesto del valore dei manoscritti esposti, nel video in basso) e Flavia De Sanctis, presidente dell'associazione culturale Antiqua hanno ripercorso le tappe fondamentali dell'organizzazione e dell'allestimento dell'esposizione e hanno ricordato che i manoscritti resteranno in mostra all'ONU fino al 28 novembre per poi trasferirsi al Borough Hall di Brooklyn dove potranno essere ammirati dal 2 dicembre al 14 gennaio.

Questi documenti sono solo compilazioni di parole ma le parole possono essere anche "gesti forti" proprio come quelli che, c'è da sperare, arriveranno dal Papa durante la sua visita americana e dalle Nazioni Unite nell'affrontare molti dei problemi che San Francesco volle indicarci già otto secoli orsono.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Cantico delle CreatureFrancesco d'Assisimanoscritti medievaliOnuPapa Francescoregola francescanaSan Francesco
Previous Post

Con il Coccia Institute della MSU, nel New Jersey si perfeziona l’insegnamento dell’italiano

Next Post

Le tovaglie del Garga arrivano a New York

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La Sicilia di Crocetta con la sanità pubblica allo sbando

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?