Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 4, 2014
in
Onu
November 4, 2014
0

ONU alza la voce contro l’impunità dei crimini sui giornalisti

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Giornalisti al campo di Maluku, alla periferia di Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo, dove cittadini di quel paese, deportati da Brazzaville, Repubblica del Congo, sono stati riuniti (Maggio 2014, Foto Onu Sylvain Liechti)

Giornalisti al campo di Maluku, alla periferia di Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo, dove cittadini di quel paese, deportati da Brazzaville, Repubblica del Congo, sono stati riuniti (Maggio 2014, Foto Onu Sylvain Liechti)

Time: 3 mins read

 

“Conoscere per deliberare” scriveva Luigi Einaudi in Prediche inutili. Non tanto inutile come predica se ancora oggi costituisce la base del giornalismo ed è utile ricordarlo nella prima giornata internazionale per la fine dell'impunità dei crimini sui giornalisti celebrata due giorni fa.

La giornata è stata istituita per la prima volta il 2 novembre per richiamare l'attenzione della comunità internazionale sull'impunità che di cui godono coloro che commettono omicidi, intimidazioni, rapimenti e scomparse di giornalisti in tutto il mondo.

La decisione è stata presa con una risoluzione sulla sicurezza dei giornalisti adottata l'anno scorso dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite insieme all'UNESCO (l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) e ricorda l'omicidio di due giornalisti francesi in Mali il 2 novembre del 2013.

Il 3 e il 4 novembre diversi incontri all'ONU ricordano le morti bianche del giornalismo, organizzati dalle missioni alle Nazioni Unite di Argentina, Austria, Costa Rica, Francia, Grecia e Tunisia. All'incontro di ieri tenutosi presso l'ECOSOC all'ONU Ending impunity: Upholding the Rule of Law è stato fatto il bilancio delle vittime e dei crimini lasciati impuniti.

Nell'ultimo decennio 700 giornalisti sono stati uccisi per aver svolto il loro lavoro, spesso perchè avevano rivelato storie di crimine e corruzione che qualcuno voleva rimanessero nascoste. In questo numero della morte non sono inclusi i numerosi giornalisti che ogni giorno subiscono torture, intimidazioni, scomparse, detenzioni arbitrarie e molestie.

Secondo il Rapporto sulla Sicurezza dei Giornalisti, che verrà presentato il prossimo 21 novembre a Parigi, meno del 6% dei 593 casi di omicidio nei confronti dei giornalisti dal 2006 al 2013 è stato denunciato o risolto.

Più del 90% dei crimini contro i giornalisti non sono mai stati risolti e quindi mai puniti. “In media viene ammazzato un giornalista a settimana – ha spiegato la Direttrice dell'UNESCO Irina Bokova – e il fenomeno non riguarda solo i corrispondenti all'estero, la maggior parte delle vittime sono giornalisti locali”. I paesi più pericolosi sono: Pakistan, Filippine, Brasile, Russia e Colombia.

Oltre al fatto che scrivere e alzare la polvere dal tappeto della realtà oggi costituisca ancora un pericolo per i giornalisti, forse ancora più rischioso per la loro vita è la rete di impunità che cresce dietro ai crimini. Se non c'è giustizia per il delitto commesso, allora la vittima muore due volte e chi ha colpito la prima volta può farlo anche la seconda. Il messaggio che passa è che riportare le verità scomode o le opinioni non condivise ti può mettere in pericolo.

Nella recente risoluzione sulla sicurezza dei giornalisti è scritto che garantire la responsabilità di chi ha commesso crimini contro i giornalisti è fondamentale per prevenire attacchi futuri.

Reporters Without Borders ha scelto dieci casi di giornalisti uccisi per dare nomi e facce alle tragiche statistiche e mostrare sotto quante forme si mascheri l'impunità. “Ogni giornalista ucciso è un giorno senza notizie” ha detto il Vice Direttore Generale dell'UNESCO Getachew Engida.

In linea con la sua Costituzione che promuove la libertà di idee, parole e immagini, l'UNESCO ha chiesto agli stati membro delle Nazioni Unite di punire i responsabili dei crimini contro i giornalisti e di adottare il Piano di Azione dell'ONU sulla Sicurezza dei Giornalisti e l'Impunità.

Sulla situazione del Medio Oriente fa un quandro Nadia Bilbassy-Charters, corrispodente per Al Arabiya: “Credo che la libertà d'espressione sia vitale soprattutto in Medio Oriente. Ora ci troviamo in una fase di transizione. Prima la maggiorparte dei gionalisti era controllata dai governi, poi con le Primavere arabe c'è stata una speranza ma ora la situazione è peggiorata e io governi sono spaventati dai giornalisti liberi”.

Le cose sono cambiate e peggiorate anche nel mondo occidentale. La precarità continua in cui i giornalisti lavorano quotidianamente non aiuta l'informazione libera. Lavorare per poco significa essere ricattabili, vivere sotto pressione e fare della precarietà la propria bandiera anche quando ci si trova in condizioni di pericolo. Non sono solo i terroristi a ammazzare, ma anche la schiavitù del ventunesimo secolo.

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: Freedom of the PressgiornalistiimpunityOnuUNUNESCO
Previous Post

L’espansionismo di Boko Haram in Nigeria, la sorte delle ragazze rapite e l’incerto futuro del paese più popoloso d’Africa

Next Post

Addio Bruno Bottai

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Colleen Beckett, Andrea Varutti e Francesco Benvenuto di Valitalia.

Con Valitalia l'eccellenza del mobile italiano sbarca negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?