Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 6, 2014
in
Onu
September 6, 2014
0

NATO: con l’orso russo, tutti a caccia dell’ISIS (o dell’ISIL?)

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Era il settembre di un anno fa: Barack Obama e Vladimir Putin a San Pietroburgo

Era il settembre di un anno fa: Barack Obama e Vladimir Putin a San Pietroburgo

Time: 5 mins read

 

"In his quest for control and regional power, Mr. Putin poses a serious threat to the international order by disregarding borders, violating agreements and pursuing an expansionist vision without regard to other states or even the effect that economic sanctions and diplomatic isolation could have on Russia".

Così nell'editoriale del New York Times a commento dell'accordo per il cessate il fuoco tra Ucraina e ribelli pro russi raggiunto proprio mentre in Galles si riunivano i vertici della NATO. Provate ora  a sostituire a "Mr Putin" la parola "NATO" e, alla fine, sostituire "Russia" con "Europa": questo paragrafo, così come scritto, potrebbe senza cambiar una virgola essere letto oggi nei bollettini filo governativi di Mosca.  

Da mesi si sente ripetere – con più insistenza proprio dalla ministra italiana Federica Mogherini appena indicata prossima commissaria agli Esteri dell'UE –   che nel conflitto tra Ucraina e Russia non esistono soluzioni possibili al di fuori di un accordo diplomatico. Cioè le conseguenze della continuazione di un conflitto armato in quella regione porterebbero all'anticamera del finimondo, nel senso letterale della parola. E quindi il raggiungimento di un accordo dove il governo ucraino di Poroshenko sembrerebbe aver accettato i punti che darebbero a sua volta a Putin la possibilità di non perdere la faccia, non sarebbe altro che la diretta conseguenza delle pressioni che dalla NATO saranno arrivate al governo di Kiev: cari ucraini che amate tanto l'Europa, o accettate un compromesso possibile oggi, o ve la vedrete da soli contro l'orso russo, perché la NATO non vi salverà. Infatti, da quello che esce dal vertice del Galles, a parte i prevedibili "spinning" che riferiscono di una Alleanza muscolosa che pianifica una forza di pronto intervento di 5 mila soldati (5 mila!!! E già, l'armata russa ai confini dell'Ucraina ancora trema!) è chiaro che nessuno in Europa, figurarsi in America, sia così folle da morire per Kiev. Certamente, gli stati baltici e la Polonia andavano rassicurati e chi fa parte dell'Alleanza sa che sarebbe protetto ad ogni costo. Ma l'Ucraina non solo non è mai stata dentro l'Alleanza Atlantica, ma non ne farà mai parte senza un previo accordo con Mosca… Tutti sanno che questo potrebbe avvenire solo quando anche la Russia sarà invitata a far parte della NATO, un giorno quanto poi così lontano chissà…

Speriamo finalmente che alla Casa Bianca e in Europa (leggi Berlino) si sia compreso degli errori commessi un anno fa e di come la crisi in Ucraina vada spenta al più presto possibile non solo per i rischi di finimondo o per quelle odiose  sanzioni  (danni alla Russia? Certo, tanti, ma quanti milioni di euro perde la Germania ogni giorno?), ma soprattutto perché l'Occidente in questo momento ha ben altri nemici alle sue porte. 

Nel fronte Sud dell'Alleanza si aggirano spettri insidiosi per l'Europa e per gli USA e questa crisi con la Russia non fa che renderli più pericolosi. Non è la Russia la "naturale" minaccia dell'Occidente. L'orso ti azzanna se entri nel suo territorio e lo provochi; del resto, ragionando anche per assurdo, cosa farebbe Obama se Putin potesse di colpo far saltare il governo federale del Canada sostituendolo con qualche governo estremista che impedisse al Quebec di parlar francese?

Ma nel Medio Oriente, ecco che i russi e l'Occidente possono  ritrovare gli interessi comuni per rendere fruttuosa l'intesa "imposta" in Ucraina. Il nemico del mio nemico è mio amico. E lo Stato Islamico di Iraq e Siria (ISIS) è il nemico sicuramente della Russia, dove vivono larghe fasce di popolazioni di religione islamica. Il successo con cui l'ONU è riuscita ad eliminare in pochi mesi le armi chimiche del regime di Assad (ma siamo sicuri che qualcuna non si finita nelle mani dell'ISIS?) si deve esclusivamente all'accordo raggiunto tra Obama e Putin l'anno scorso. Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, quando si trova un accordo tra russi e americani, diventa uno strumento formidabile contro qualunque estremismo. Eppure, proprio questa settimana, abbiamo ascoltato una conferenza stampa dell'ambasciatrice degli USA all'ONU, che per settembre detiene la presidenza del CdS, in cui Samatha Power è riuscita a parlare con i giornalisti per quasi 45 minuti sui lavori del Consiglio senza pronunciare la parola Russia! 

Dunque, questo "mostro", come lo chiama ripetutamente Power, che sta sconvolgendo il Medio Oriente,  d'un tratto il governo USA ha cominciato a chiamarlo ISIL (Islamic State Iraq and Levant). Perché Obama chiama "il mostro" facendogli l'onore del nome che può far più inorgoglire i "terroristi" del califfato, dato che il Levante (che oltre a Iraq e Siria, includerebbe la Palestina-Israele, Libano, Cipro, Giordania, parte della Turchia…) ancora non lo controllano? Quando all'ONU volevamo chiederlo direttamente a Power, non ci è stata data l'occasione. Quando venerdì, al press briefing del portavoce del Segretario Generale dell'ONU, abbiamo risentito ISIL invece che ISIS, abbiamo chiesto perché alle Nazioni Unite si comincia a chiamare così questa organizzazione che sta travolgendo il Medio Oriente già sconvolto, dato che con quella L si suppone nel "califfato" un territorio che ancora non controlla… A questo punto il preciso portavoce di Ban Ki-moon, Stéphane Dujarric ha risposto: "La domanda è   legittima. Infatti è ancora aperto il dibattito su come chiamare questa organizzazione. Da parte dell'ONU, noi abbiamo iniziato a chiamarlo ISIL dopo che il Consiglio di sicurezza ha cominciato a chiamarlo così. Ma la domanda è importante e legittima, la discussione resta aperta…". (Video qui, dal minuto 14:40)

Così ho chiesto ai miei colleghi russi come il governo di Mosca chiamasse "il mostro" che si espande in Medio Oriente: "ISIS o IS (stato islamico) ma non abbiamo mai letto ISIL da un documento del Cremlino" è stata la risposta. Lo stesso chiedendo ai colleghi turchi… Invece gli occidentali, con la Casa Bianca in testa, senza esitare, lo chiamano ISIL: perché? Il significato è lo stesso?

Intanto, come abbiamo scritto la settimana scorsa, ci auguriamo che la strategia del "linkage" tra la situazione in Ucraina e in Medio Oriente possa continuare, e che l'amministrazione di Barack Obama abbia compreso che trovare il modo di aiutare la "grande madre Russia" invece di provocarla,  è la soluzione saggia per non venir a sua volta ostacolati dove in questo momento si trovano i più pericolosi e spietati nemici dell'Occidente.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: ISILISISMedio OrienteNatoPutinRussiaUcraina
Previous Post

UNICEF: quel “rapporto Cappa”, vergogna sotto gli occhi di tutti

Next Post

Il Perugino e la figura della Malinconia

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Antònio Lobo Antunes in Angola

Morire "In culo al mondo" con Antònio Lobo Antunes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?