Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 18, 2014
in
Onu
July 18, 2014
0

Aereo malese abbattuto, l’Onu chiede la risoluzione della crisi ucraina

Ilaria LiberatorebyIlaria Liberatore
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

Time: 4 mins read

Stamattina, metà della prima pagina del New York Times era occupata dalla foto dell’aereo malese MH17 in fiamme, seguita dal titolo “Corpi precipitati, parti del jet e il libro rosa di un bambino” (Fallen bodies, Jet parts and a child’s pink book). Il linguaggio giornalistico, a volte, è in grado di sintetizzare il dolore e la tragedia in modo spietato.

 

Mentre nell’Ucraina orientale, dove l’aereo si è schiantato, polizia, operatori e volontari (tra loro moltissimi minatori della zona) stavano ancora recuperando i corpi e i rottami dell’aereo sparsi nei campi di girasole, le Nazioni Unite hanno convocato una sessione d’urgenza del Consiglio di Sicurezza, durante la quale tutti i delegati hanno unanimamente sottolineato l’urgenza di “un’indagine internazionale completa, scrupolosa e indipendente” sull’accaduto. Il Segretario Generale Ban Ki-moon ha dichiarato che “questo terribile incidente deve indurre quantomeno a uno sforzo serio e intenso per mettere fine ai combattimenti in Ucraina”. Ban Ki-moon ha inoltre assicurato “la totale disponibilità della Nazioni Unite nelle indagini. I responsabili di questa tragedia devono rispondere delle loro azioni ed essere processati. Le Nazioni Unite sono in contatto con l’International Civil Aviation Organization, che ha offerto all’Ucraina la sua capacità investigativa per mettere insieme un gruppo di investigazione internazionale”.

 

Nell’incidente di giovedì pomeriggio sono morte 298 persone (tra cui 80 bambini), provenienti principalmente dai Paesi Bassi (189), e dalla Malesia (44). Secondo le prime ricostruzioni si trattava principalmente di turisti, studenti, e di un gruppo numeroso di scienziati diretti in Australia per una conferenza sull’AIDS. (tra questi c’era Glenn Thomas, un importante membro dell’Organizzazione mondiale della Sanità). L’aereo, partito da Amsterdam, sarebbe dovuto arrivare a Kuala Lumpur questa mattina.

 

Kiev, Mosca e i ribelli separatisti filo-russi che controllano l’area al confine tra Ucraina e Russia (appoggiati da Putin, secondo l’Ucraina) hanno negato ogni coinvolgimento nell’accaduto. Ma durante la seduta odierna l’Ambasciatrice degli Stati Uniti Samantha Power ha accusato i ribelli di essere i responsabili dell’abbattimento dell’aereo. Si è trattato della prima accusa pubblica, da parte di un funzionario statunitense, ai separatisti e ai loro alleati russi. “La Russia deve smettere di destabilizzare l’Ucraina”, ha dichiarato l’ambasciatrice, “La Russia può porre fine a questa guerra. La Russia deve porre fine a questa guerra”. Le accuse della Power si basano sulle prime analisi svolte dal Pentagono, che, grazie a un satellite-spia militare, sono riuscite a stabilire che l’aereo è stato abbattuto da un missile SA-11 lanciato dall’area al confine con la Russia. L’analisi, però, non è riuscita a stabilire il punto esatto da cui è partito il missile, da quale parte del confine è stato sparato e chi lo ha realmente lanciato. Neanche Vladimir Putin è stato in grado di spiegare se è stata o no la Russia a fornire ai ribelli un missile così potente.

 

Dopo le accuse di ieri di Putin contro l’Ucraina – colpevole, secondo lui, di non essere stata in grado di impedire l’inasprimento delle violenze nell’Ucraina orientale -, l’ambasciatore russo Vitaly Churkin ha rincarato la dose contro Kiev, che ha chiuso lo spazio aereo solo ieri (“Perché non è successo prima? Tutte queste vittime non ci sarebbero state”) e che non ha evacuato lo spazio in cui è precipitato l’aereo (“i cittadini se ne sono dovuti andare da soli, con tutti i rischi che ne conseguono”).

 

L’ambasciatore ucraino Yuriy Sergeyev, invece, dopo aver riportato le intercettazioni telefoniche che proverebbero il coinvolgimento di terroristi nell’abbattimento dell’aereo, ha chiesto “Dove hanno preso una tecnologia così sofisticata? Dalle intercettazioni si evince che le informazioni sugli aerei sono state fornite dalla Russia”. Sergeyev ha inoltre illustrato le cifre dell’ “invasione russa": "40mila truppe in Transistria e 20mila in Crimea. Cifre che vanno contro la Quarta convenzione di Ginevra. Chiediamo alla Russia di interrompere le provocazioni e l’invasione del nostro territorio; e alla comunità internazionale di mantenere la pace”. Anche l'Ucraina, inoltre, ha accusato la Russia di essere co-responsabile dell’accaduto. 

 

Il primo ministro australiano Tony Abbott ha rimproverato i russi, per aver “sin dall’inizio addossato le responsabilità dell’accaduto all’Ucraina, un comportamento profondamente inadeguato. Non dobbiamo permettere alla Russia di impedire un’indagine completa, dobbiamo capire cosa è accaduto esattamente”. Ha concluso il suo discorso dichiarando che “non si è trattato di un incidente, ma di un crimine”.

 

La tragedia del volo MH17 ha comunque posto al centro dell’attenzione l’urgenza di risolvere la crisi ucraina quanto prima. Ban Ki-moon (nel discorso riportato da Jeffrey Feltman, sottosegretario generale degli affari esteri), ha ribadito che questo incidente ricorda “quanto sia diventata catastrofica la situazione nell’Ucraina orientale,  e come questa abbia ripercussioni su famiglie che vivono al di fuori dei confini ucraini”. I ribelli filo-russi, negli ultimi mesi, hanno incrementato la loro presenza soprattutto nelle zone di Lugansk e Donetsk. In particolare le loro capacità tecnologiche hanno raggiunto livelli preoccupanti, come dimostra la precisione con cui è stato abbattuto l’aereo malese. “Bisogna disarmare immediatamente i gruppi ribelli e impedire che vengano coinvolti in altre azioni illegali e violente”, ha aggiunto Feltman.

 

Dall’inizio della crisi ucraina ci sono state 500 vittime e più di 1400 persone ferite. Secondo l’UNRWA, l'Agenzia per i rifugiati dell'Onu, sono decine di migliaia le persone che sono state costrette ad abbandonare le proprie case. 

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Liberatore

Ilaria Liberatore

DELLO STESSO AUTORE

Milano Film Festival, il cinema indipendente conquista la “Madunina”

byIlaria Liberatore

Il cielo senza confini di Guido Mattioni

byIlaria Liberatore

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonKievMoscaOnuUcraina
Previous Post

Il caso Juve-Conte e il successo dei mediocri

Next Post

Hundred Waters, l’art-pop vellutato che piace a Skrillex

DELLO STESSO AUTORE

L’America in marcia per Gaza. Le voci della protesta alla Casa Bianca

byIlaria Liberatore

Le ferite invisibili della guerra sui bambini di Gaza

byIlaria Liberatore

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Strage di Via d’Amelio: l'omaggio di Giorgio Napolitano alla memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?