Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 27, 2014
in
Onu
June 27, 2014
0

Tortura: pratica occultata e diffusa a macchia d’olio

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
All'interno di una cella di un carcere di massima sicurezza - Foto: Emma Reverter

All'interno di una cella di un carcere di massima sicurezza - Foto: Emma Reverter

Time: 4 mins read

 

L’ONU ha celebrato ieri l’International Day in Support of Victims of Torture, una giornata che vuole ricordare tutte le vittime di questa silenziosa ma feroce prassi ancora molto diffusa e che il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha definito “inaccettabile e non giustificabile” sotto nessuna circostanza. “Esorto gli Stati che ancora non l'abbiano fatto, a ratificare la Convenzione contro la tortura, che quest'anno celebra 30 anni dalla sua adozione. Mentre onoriamo le vittime in questa Giornata Internazionale, permettetemi di ribadire il nostro impegno a rafforzare i nostri sforzi congiunti per sradicare questa pratica terribile”, ha dichiarato Ban Ki-moon.

Ricordiamo che il 12 dicembre 1997, con la risoluzione 52/149, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 26 giugno come la Giornata internazionale delle Nazioni Unite a sostegno delle vittime della tortura, al fine di eradicare totalmente la tortura attraverso la Convenzione contro la Tortura e Altri Crudeli, Inumani o Degradanti Trattamenti o Punizioni (risoluzione allegata n.39/46), che è entrata in vigore il 26 giugno 1987.

In un rapporto dell’ONU si legge: “La tortura cerca di annientare la personalità della vittima e negare la dignità intrinseca dell'essere umano”. Le Nazioni Unite hanno condannato la tortura fin dall'inizio come uno degli atti più vili perpetrati dagli esseri umani contro altri esseri umani. Inoltre, la tortura è un crimine internazionale e secondo il diritto internazionale ed altre dottrine pertinenti, questa pratica è assolutamente vietata e non può essere giustificata in nessun caso. Tale divieto fa parte del diritto internazionale consuetudinario, il che significa che è vincolante per tutti i membri della comunità internazionale, indipendentemente dal fatto che uno Stato ha ratificato i trattati internazionali in cui la tortura è espressamente vietata. La pratica sistematica e diffusa della tortura costituisce un crimine contro l'umanità.

Quanto alle forme di tortura perpetrate nei vari stati, quest’ultime vanno dai pestaggi agli stupri e alle umiliazioni sessuali pubbliche. Spesso includono l'uso di macchinari o oggetti specifici per infliggere dolore alle vittime come ben descritto nella campagna “Stop torture” lanciata da Amnesty International e dove sono riportate in dettaglio tutte le tecniche di tortura utilizzate nel mondo e alcune storie come quella di Moses Akatugba (Nigeria), torturato all’età di 16 anni e costretto a firmare una confessione sotto tortura e adesso dopo otto anni di attesa per un verdetto è stato condannato a morte per quella rapina da lui non commessa. Ogni giorno, molti uomini e donne sono sottoposti a torture sia nelle carceri che nelle stazioni di polizia o nei centri di detenzione. Le persone arrestate hanno molte probabilità di soffrire di isolamento prolungato e interrogatori senza fine. Secondo le Nazioni Unite, accade molto spesso che risorse di base, come cibo, acqua e cure mediche siano negati per lunghi periodi di tempo.

A tal fine, il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon ha affermato: “Il divieto di tortura è assoluto. La Convenzione contro la tortura afferma inequivocabilmente che l'uso della tortura è illegale in qualsiasi circostanza, compresi i conflitti armati, la lotta contro il terrorismo, l’instabilità politica o altre situazioni di emergenza”.

Eppure, sebbene 155 Stati abbiano ratificato la Convenzione contro la tortura impegnandosi a consegnare alla giustizia coloro che violino tale trattato, cercando inoltre di assistere al meglio le vittime e le loro famiglie, ci sono ancora ben 41 paesi che non hanno ratificato la Convenzione e che assecondano varie forme di tortura e di maltrattamenti contro prigionieri e detenuti.

Durante la giornata internazionale, è stato ripetuto più volte che molte vittime in tutto il mondo sono state assistite attraverso il Fondo delle Nazioni Unite per le vittime della tortura. Un Fondo che sostiene progetti che forniscono servizi essenziali per le vittime della tortura. “Assistenza psicosociale essenziale è stata inoltre fornita per aiutare le vittime di tutte le età  a recuperare e riguadagnare la loro dignità”, ha aggiunto Ban Ki-moon.

Nelle sue osservazioni invece, l’alto commissario dell’ONU per i diritti umani, Navi Pillay, ha dichiarato: “La tortura è un crimine inequivocabile… Né la sicurezza nazionale né la lotta contro il terrorismo, la minaccia della guerra, o qualsiasi emergenza pubblica possono giustificarne il suo utilizzo. Tutti gli Stati membri hanno l'obbligo di indagare e perseguire gli autori di questi trattamenti crudeli, inumani o degradanti, in aggiunta garantendone la prevenzione”. L'Alto Commissario per i diritti umani, ha poi voluto aprire anche una parentesi sulle informazioni estorte sotto tortura, ribadendo che tali informazioni ottenute in questo modo da parte dell’intelligence, militari o altri attori coinvolti, non possono essere utilizzate nei tribunali. Infine, Navy Pillay ha concluso dicendo che “ogni giorno il suo ufficio, e gli attivisti dei diritti umani, ricevono nuove segnalazioni di torture in Asia, Africa, Americhe, Europa e Oceania”. In quasi tutti i casi, coloro che hanno ordinato e commesso queste violazioni sfuggono alla giustizia poiché sono avvolti dal mantello della protezione nazionale o da misure di amnistia esplicite. Tuttavia è vitale far sapere che i governi che coprono queste impunità violano non solo il diritto della vittima alla giustizia, ma anche i diritti umani di noi tutti. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: abusiAmnestyBan Ki-mooncarceriCentri di detenzioneOnuPestaggiPillayStupriTorturaTortureVittime
Previous Post

Mondiali. Immagini da un’ecatombe calcistica (e non solo)

Next Post

Gangi, Borgo dei Borghi 2014

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La follia della Grande Guerra e la scoperta degli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?