Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 26, 2014
in
Onu
June 26, 2014
0

Hong Kong e le prove di democrazia all’ombra di Pechino

Silvia RomanellibySilvia Romanelli
Time: 3 mins read

Più di 700 000 persone (sui 7 milioni che abitano Hong Kong) avrebbero partecipato finora ad  un referendum ufficioso, lanciato venerdì scorso, sulle modalità di elezione del capo dell’esecutivo della città. 

Il referendum propone di scegliere tra tre metodi differenti di elezione dei candidati, ma che prevedono, tutti, il voto diretto da parte dei cittadini senza nessuna selezione operata a monte da Pechino. 

È questo infatti il pomo della discordia : il ruolo del governo centrale di Pechino nell’elezione del capo dell’esecutivo di Hong Kong, un territorio che, in quanto “regione amministrativa speciale”, fa parte della Repubblica Popolare Cinese ma gode di una particolare autonomia.

Ad oggi, il leader della città è eletto da un gruppo ristretto di circa 1200 persone, composto in gran parte da esponenti dell’elite hongkonghese legati a Pechino. 

Per le prossime elezioni, nel 2017, il governo centrale ha concesso che il voto sia esteso a tutti i residenti di Hong Kong, ma la rosa di candidati tra cui gli elettori potranno scegliere sarà comunque selezionata a monte da Pechino tra quelli che “amano la Cina e amano Hong Kong”, come recita la formula ufficiale. Un dettaglio che annullerebbe alla radice il carattere democratico del voto.

È per chiedere un autentico suffragio universale che il movimento per i diritti civili “Occupy Central with Love and Peace” ha organizzato il referendum che ha luogo in questi giorni. Lanciato il 20 giugno tramite il sito popvote.hk e un’applicazione per smartphone, il referendum sarebbe dovuto durare solo tre giorni e svolgersi unicamente online. Tuttavia, a seguito dei numerosi attacchi informatici di cui il sito è stato vittima sin dai primissimi giorni, gli organizzatori hanno preferito estendere la sua durata fino al 29 giugno e installare anche 15 seggi elettorali in vari punti della città. 

Oltre a definire il referendum “illegale e illegittimo”, Pechino ha affermato una volta di più la sua posizione tramite un rapporto ufficiale che sottolinea il controllo del governo centrale su Hong Kong.

Il rapporto espone “la corretta interpretazione”, dal punto di vista di Pechino, della formula “un paese, due sistemi”, che sintetizza i termini dell’autonomia di Hong Kong all’interno della Cina da quando la città è tornata a far parte della Repubblica Popolare nel 1997, dopo essere stata una colonia britannica.   

Nel documento si sottolinea che il capo dell’esecutivo di Hong Kong deve rispondere al governo centrale, il quale detiene il potere decisionale sui metodi di selezione dei responsabili politici a Hong Kong. 

Ma il controllo di Pechino comincia a pesare sempre di più per gli abitanti di questa città dinamica e multiculturale, così diversa, economicamente e socialmente, dalla Cina continentale.

Secondo un sondaggio di aprile scorso, 52% dei cittadini di Hong Kong intervistati si sono dichiarati insoddisfatti della gestione delle relazioni di Pechino con Hong Kong, una percentuale che sale all’82% se si considera la fascia d’età 21-29 anni. 

Ottantaquattro per cento degli intervistati di questa fascia d’età hanno detto di sentirsi parte di una società internazionale e pluralistica, mentre solo 14% di loro hanno sottolineato i legami con la Cina continentale. 

Tra i giovani il sostegno a Occupy Central arriva quasi al 70%, anche se sull’insieme dei partecipanti al sondaggio solo il 38% si è detto a favore del movimento. 

Nel frattempo, come promesso nel suo stesso nome, “Occupy Central” si prepara a scendere in piazza e a occupare il distretto centrale della città se Pechino non darà il via libera per delle reali elezioni a suffragio universale senza interferire nella scelta dei candidati.

In preparazione delle possibili manifestazioni, la polizia locale ha già dato inizio alle esercitazioni anti-protesta mobilizzando circa 4 000 dei suoi effettivi. Le forze dell’ordine si preparano in particolare per martedì prossimo, primo luglio, anniversario del passaggio di Hong Kong dal Regno Unito alla Cina. La giornata viene celebrata ogni anno con un raduno a favore della democrazia e dei diritti civili. Quest’anno, ad ogni buon conto, saranno in molti a manifestare.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Romanelli

Silvia Romanelli

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

bySilvia Romanelli

Cina: le relazioni internazionali del “fatevi gli affari vostri”

bySilvia Romanelli

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaDemocraziaHong Kong
Previous Post

America, ascolta le Voci dal Sud. Un progetto per portare la piccola editoria meridionale negli USA

Next Post

Tortura: pratica occultata e diffusa a macchia d’olio

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam, il regno dello scooter

bySilvia Romanelli

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

bySilvia Romanelli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La carlinga del DC9 dell'Itavia ricomposta con i rottami dell'aereo recuperati

La tragedia di Ustica e i responsabili al di sopra di ogni sospetto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?